Venerdì 19 Marzo festa di san Giuseppe e di tutti i papà

Monsignor Marco Navoni, Prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, spiega perché il Padre putativo di Gesù, che la Chiesa onora come custode del Figlio di Dio, sia considerato uomo giusto, umile e ubbidiente. Il primo accenno a un culto per lo sposo di Maria e custode di Gesù risale solo al secolo X in Germania, ma si trattava probabilmente ancora di una devozione di carattere locale e privato: in ogni caso il giorno dedicato a tale ricorrenza è già indicato come il 19 marzo. Un vero e proprio culto pubblico inizia…

Condividi:
Leggi

Festa donne, martedì 12 inaugurazione mostra “Scarpe Rosse” al Parlamento di Strasburgo

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, approda al Parlamento europeo di Strasburgo la mostra itinerante contro la violenza di genere “Scarpe Rosse”, organizzata dall’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega), componente della Commissione Femm, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Kore di Vigevano (PV). L’inaugurazione si svolgerà alla presenza della Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola martedì 12 marzo alle 14. Interverranno Isabella Tovaglieri, l’assessore regionale lombarda alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini, la Presidente di Kore Nicla Spezzati e la Direttrice Barbara Milan. La mostra resterà aperta…

Condividi:
Leggi

Non solo mimose per la festa della donna

Non solo mimose. Tra i lombardi che per la ricorrenza dell’8 marzo regalano fiori, c’è anche chi opta per scelte meno tradizionali. È quanto emerge da una rilevazione di Coldiretti Lombardia tra i florovivaisti associati. Sebbene la mimosa rimanga la preferita nella stragrande maggioranza dei casi – precisa la Coldiretti regionale – c’è anche una minoranza che predilige “variazioni sul tema”: dalle rose alle primule, dalle calle alle margherite, dagli anemoni ai primi tulipani fino a viole e girasoli. Se in generale – prosegue la Coldiretti Lombardia – si cerca…

Condividi:
Leggi

Festa della donna a Ballabio seminario gratuito di autodifesa

In occasione della Giornata Internazionale della Donna il Comune di Ballabio ha voluto patrocinare un seminario di autodifesa e anti-aggressione femminile. Il corso, gratuito, sarà tenuto dalla ballabiese Eleonora La Rosa, istruttrice e coordinatore provinciale di Federkravmaga Italia, e si terrà domenica 10 Marzo 2024 dalle ore 10 alle ore 12.30 presso la palestra comunale di Ballabio. “La Giunta Comunale – dichiara il Sindaco Giovanni Bruno Bussola – ha voluto sostenere questo progetto considerandolo estremamente meritevole ed utile per le donne ballabiesi. Questa iniziativa fa seguito a quella di novembre 2023 in occasione della…

Condividi:
Leggi

Per una festa che sia di Liberazione (anche dalle fratture)

La ricorrenza della Liberazione in Italia è fatta di cerimonie, discorsi ufficiali, convegni, ma è anche tempo di vacanza nelle scuole e occasione per le prime gite delle famiglie. Oggi, a settantotto anni da quel 1945, che significato ha tale ricorrenza? Ricordare e commemorare il 25 Aprile, data della liberazione, significa ridare il giusto significato alle parole fascismo e antifascismo? Il 25 Aprile, ogni anno, porta alla ribalta contrasti e il riacutizzarsi di differenti sentimenti e interpretazioni della storia nazionale. La sua celebrazione dovrebbe essere un’occasione per far nascere una…

Condividi:
Leggi