La sfida tra Lecco e Pro Patria sabato 22 Febbraio

Profumo di punti sicurezza. In programma  sabato 22 febbraio alle 17.30 al Rigamonti-Ceppi, la sfida tra Lecco e Pro Patria è di quelle che ambedue le compagini non possono permettersi di perdere. I manzoniani vengono da una sconfitta contro il Renate che non ha consentito loro di bissare il successo ottenuto contro la Pro Vercelli e li ha lasciati al quintultimo posto con 29 punti. La Pro Patria, invece, ha ritrovato con la Clodiense il sorriso a forma di vittoria che le mancava dal 12 ottobre ovvero un 2-1 rifilato…

Condividi:
Leggi

Cinema auditorium di Calolziocorte programmazione dal 17 al 23 Febbraio

 I prossimi appuntamenti in programmazione al Cinema Auditorium di Calolziocorte: FILM IN LINGUA ORIGINALE – LUNEDì 17 FEBBRAIO alle ore 21 BETTER MAN – Biografico, Musicale – Regia di Miachael Gracey, con Robbie Williams – USA, 2024 – 134 minuti Rassegna Film di Qualità – DA MARTEDì 18 A VENERDì 21 FEBBRAIO alle ore 21 (ogni mercoledì spettacoli alle ore 15 e alle ore 21) – BERLINGUER – LA GRANDE AMBIZIONE Biografico –  Regia di Andrea Segre, con Elio Germano, Stefano Abbati, Francesco Acquaroli, Fabio Bussotti, Paolo Calabresi – Italia, 2024, 122…

Condividi:
Leggi

Sabato 15 Febbraio incontro tra Lecco e Reante

Nuovo allenatore, nuova vittoria. Con l’avvento in panchina di Federico Valente al posto dell’esonerato Gennaro Volpe, il Lecco è finalmente ritornato ad assaporare contro la Pro Vercelli la gioia della vittoria. Adesso la classifica dice sedicesimo posto con 29 punti, ergo ancora zona pericolante. I manzoniani non dovranno limitare ai confini dell’episodico il buon momento ma saranno chiamati a consolidarlo nella gara che, sabato 15 febbraio alle 17.30 al Mino Favini di Meda, li opporrà al Renate. I nerazzurri, a loro volta, cercano di risalire la china dopo ben sei…

Condividi:
Leggi

10 febbraio: c’è un prima, un dopo e un adesso

fonte: https://www.federesuli.org/2025/02/10/10-febbraio-ce-un-prima-un-dopo-e-un-adesso/ Il 10 febbraio 1947 è una data che con il Trattato di Pace firmato dall’Italia a Parigi fa da spartiacque nella storia della frontiera adriatica. C’è un prima del 10 febbraio 1947, con una comunità italiana autoctona che nel corso dei secoli si è consolidata nei centri urbani e nella fascia costiera, è fiorita sotto le insegne della Repubblica di Venezia, ha scoperto la sua identità opponendosi alle politiche di snazionalizzazione e di contrapposizione tra nazionalismi fomentate dall’Impero austro-ungarico e ha visto coronare gli ideali patriottici ed irredentisti…

Condividi:
Leggi

Calolziocorte programmazione dal 10 al 16 Febbraio

I prossimi appuntamenti in programmazione al Cinema Auditorium di Calolziocorte: Documentario – LUNEDì 10 FEBBRAIO alle ore 21 – LA NOTTE DEL CONTE ROSSO – Di Mario Bonetti e Giovanni Zanotti 1297 morti. Una tragedia dimenticata. Uno dei più grandi disastri della Marina Italiana In sala i registi, Mario Bonetti e Giovanni Zanotti, insieme a Marco Montagnani per un breve confronto alla fine della proiezione Rassegna Film di Qualità – DA MARTEDì 11 A VENERDì 14 FEBBRAIO alle ore 21 – (ogni mercoledì spettacoli alle ore 15 e alle ore 21) MEGALOPOLIS…

Condividi:
Leggi

Sciopero del trasporto ferroviario mercoledì 5 Febbraio

Lo sciopero avrà inizio dalle ore 3.00 del 5 Febbraio alle ore 2.00 del 6 Febbraio, il sindacato ORSA ha proclamato una giornata di sciopero che avrà ripercussioni sul servizio ferroviario regionale in Lombardia. I treni potranno subire variazioni e cancellazioni.Viaggeranno i treni con partenza prevista dopo le 6 e dopo le 18, con arrivo previsto entro le 9 ed entro le 21. Il servizio aeroportuale, in assenza dei treni, sarà sostituito con: autobus tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto (senza fermate intermedie). Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da…

Condividi:
Leggi

Planetario civico: gli appuntamenti di febbraio

Numerosi gli appuntamenti in programma a febbraio al planetario civico di Lecco. Si inizia venerdì 7 febbraio alle 21 con la serata “L’esplorazione dell’Universo: una storia meravigliosa” presentata da Davide dal Prato, direttore del parco astronomico La Torre del Sole, che proporrà un racconto avvincente sulle grandi scoperte dell’astronomia. Sabato 8 febbraio a partire dalle 20 torna la consueta serata osservativa con i telescopi del Gruppo Astrofili Deep Space presso il piazzale della funivia dei Piani d’Erna. Si prosegue poi venerdì 14 febbraio alle 20.30 e alle 22, in occasione di san Valentino, con il concerto per la rassegna “Arte…

Condividi:
Leggi

Ministero dell’Istruzione e del Merito dal 21 gennaio al 10 febbraio le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026 

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito informa che, per garantire una più ampia attività di orientamento da parte delle scuole e consentire alle famiglie di poter effettuare una scelta ponderata, è stata rideterminata la finestra temporale per le iscrizioni all’anno scolastico 2025/26: le domande potranno essere inoltrate dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025. Così in una nota il Ministero dell’Istruzione e del Merito. 

Condividi:
Leggi

Centro sportivo Al Bione, giovedì 29 febbraio una serata dedicata

Nuovo incontro pubblico in programma giovedì 29 febbraio alle 20.45 presso l’auditorium del centro civico Sandro Pertini di Germanedo in via dell’Eremo 28. Sotto la lente questa volta sarà il centro sportivo Al Bione: la serata sarà occasione per illustrare lo stato attuale della struttura comunale, la trasformazione in corso e il futuro di un centro polisportivo complesso e frequentato da numerosissime società sportive e privati cittadini di Lecco e della sua provincia. Alla serata interverranno e saranno disponibili a rispondere alle domande dei cittadini e delle Associazioni sportive il…

Condividi:
Leggi

Valmadrera riaperta strada della Rocca

Verrà riaperta nella tarda mattinata di domani, giovedì 15 febbraio, la strada in località ‘la Rocca’, recentemente inserita nella toponomastica comunale con il nome di Viale Cardinal Carlo Maria Martini, lungo la ex S.P. 583 Lecco – Bellagio, nel tratto a lago che collega il territorio comunale di Valmadrera a quello di Malgrate, a seguito dell’ultimazione dei lavori di adeguamento e messa in sicurezza di un tratto di circa 150 ml. In particolare, le opere hanno interessato la porzione stradale che, dal confine con il Comune di Malgrate in direzione…

Condividi:
Leggi

10 Febbraio dalle foibe all’esodo

Roberto Menia in “10 Febbraio dalle foibe all’esodo” parla di una pagina della storia dimenticata dalla memoria comune che ha inciso in modo indelebile sulla vita di italiani costretti a fuggire dalla loro terra divenendo esuli in Italia e nel mondo senza ricevere aiuti e solidarietà. L’Italia ha volutamente dimenticato migliaia di compatrioti barbaramente uccisi, gettati nelle foibe con la sola colpa di essere italiani vittime della brutalità dei partigiani comunisti di Tito. In Italia il Partito Comunista impone la cultura del silenzio sulle stragi titine e la Democrazia Cristiana…

Condividi:
Leggi