Le forme di violenza in ambito lavorativo rappresentano un fenomeno in continua crescita: tra i comparti lavorativi più a rischio rientra quello della sanità dove le aggressioni ai danni dei professionisti sanitari e socio-sanitari sono sempre più frequenti, soprattutto nei contesti emergenziali. Da alcuni anni è istituita la “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”: il 12 marzo diventa pertanto l’occasione per sensibilizzare tutti ad una sana cultura di educazione e rispetto e per condannare ogni forma di violenza nei confronti degli operatori. Con la recente DGR…
LeggiTag: dottori
Con loro
I malati li chiamiamo pazienti perché patiscono. Anche i dottori dovremmo chiamarli pazienti perché pazientano. È molto più bello avere a che fare con i sani, con gli intelligenti, gli interessanti, con quelli che ci fanno divertire e ci tirano su. E allora perché tu sei venuto a chiamare i malati e i noiosi, gli sbagliati e i pubblicani? Da dove ti veniva la forza di stare sempre con questo tipo di persone? Forse perché non è così: non stavi sempre con loro, stavi tanto, costantemente, con Dio-in-te, col Padre…
Leggi