Calco festeggia 30 anni di Aido: “Io dono, non so per chi ma so perché”

Trent’anni trenta. Dal 1995 la sezione Aido di Calco è impegnata nella promozione di una serie di iniziative per sensibilizzare sul tema della donazione e dei trapianti di organi.  Un traguardo che ora il sodalizio vuole festeggiare insieme con la cittadinanza domenica 6 aprile. Intitolata “Io dono, non so per chi ma so perché”, l’iniziativa partirà alle 9.15 con l’inaugurazione della Panchina del dono nel parcheggio situato di fronte all’entrata est del cimitero con la partecipazione delle autorità cittadine. Alle 10 sarà invece celebrata nella chiesa parrocchiale una Santa Messa…

Condividi:
Leggi

La Struttura Complessa di Cardiologia dell’Ospedale A. Manzoni di Lecco ha ricevuto in donoun ecografo di ultima generazione

La Struttura Complessa di Cardiologia del presidio ospedaliero A. Manzoni di Lecco ha ricevuto in donazione dall’azienda farmaceutica Pfizer un ecografo portatile Esaote di ultima generazione, dotato di un innovativo software integrato con l’intelligenza artificiale, in grado di identificare precocemente i pazienti affetti da amiloidosi cardiaca. Fino a poco tempo fa l’amiloidosi cardiaca veniva considerata una patologia rara. Oggi, grazie al miglioramento dell’inquadramento diagnostico, sappiamo che risulta essere molto frequente nei pazienti con insufficienza cardiaca a funzione ventricolare sinistra preservata e nei pazienti con stenosi aortica, impattando in modo sfavorevole…

Condividi:
Leggi

A Colle Brianza si parla di perdono

Imparare a perdonare? Si può.  Soprattutto arrivando a concepire il perdono come dono di sè. Lo si potrà sperimentare sabato 6 e domenica 7 luglio a Colle Brianza un un corso pratico dal titolo “Io perdono perché… è proprio un dono per me”. Si tratta di “un percorso pratico per giungere al perdono nelle relazioni personali e sociali”. Il corso propone la “sperimentazione di strumenti efficaci per un perdono completo e stabile”. La sede dell’iniziativa è La Famiglia della Luce con Camilla di via Raffaello 12, ma l’iniziativa si potrà…

Condividi:
Leggi

In dono due generatori di corrente a Malgrate

Da comune a comune. Da Protezione Civile a Protezione Civile. Il gruppo intercomunale di Galbiate ha donato ai colleghi della sezione di Malgrate due generatori di corrente. La Protezione Civile malgratese si è impegnata, acquisendo i due impianti, a rimetterli in sesto i due impianti per i propri scopi. “I generatori sono ormai obsoleti e non più funzionanti – spiega il comune nella delibera – il Gruppo di Protezione Civile del comune di Malgrate, non disponendo di tale specifica attrezzatura, ha manifestato l’interesse ad acquisire, a titolo gratuito, i generatori…

Condividi:
Leggi