Ue, Tovaglieri (Lega), scandalo green rimette in discussione tutto Green Deal

Intervento dell’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri, membro della commissione Industria del Parlamento europeo. Oggi giovedì 23 Gennaio, a Strasburgo. “Lo scandalo green portato alla luce dal quotidiano olandese De Telegraaf rimette in discussione tutto il Green Deal. Se infatti le indiscrezioni dovessero essere confermate, il processo legislativo che ha portato al varo della Svolta Verde potrebbe essere stato inficiato se non addirittura pilotato. Chiediamo quindi alla Commissione UE di rivedere l’impianto delle norme approvate, a partire da quelle destinate ad avere l’impatto più drammatico sull’industria e sulla crescita, come lo stop motori…

Condividi:
Leggi

Green Deal un’illusione che nasce dall’assenza di pianificazione

Intervento dell’eurodeputato Pietro Fiochi (FdI gruppo Ecr) al Parlamento europeo sul tema del Green Deal. “Quando parliamo di decarbonizzazione non possiamo permetterci di imporre obiettivi utopici ai cittadini e alle industrie. Spingere verso la mobilità elettrica senza aver adeguato la rete di distribuzione e senza una produzione sufficiente di energia elettrica, possibile solo grazie al nucleare, rischia di diventare un enorme autogol per l’Europa.Ma soprattutto, chi pagherà il caro prezzo di questa transizione?”

Condividi:
Leggi

Green deal, Lombardia a Bruxelles meno ideologia e più pragmatismo

“I risultati delle elezioni europee sono chiari: servono meno ideologia e più pragmatismo per raggiungere gli obiettivi del green deal. I cittadini sono consapevoli della necessità di alzare l’attenzione sulle politiche ambientali, ma è chiaro che il cambiamento va accompagnato e sostenuto con gli incentivi, non imposto dall’alto con obblighi, divieti e tasse”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, che questa mattina a Bruxelles è intervenuto al ‘ministerial meeting europeo della Under 2 coalition’, il network internazionale delle Regioni che condividono l’obiettivo della riduzione delle…

Condividi:
Leggi