Un progetto Interreg per ripensare il turismo della regione transfrontaliera grazie all’uso dei dati. È la sintesi del progetto DQuaDLA – Data Quality for Discovering Local Amenities che verrà lanciato il prossimo 25 Marzo con un evento online (al quale è già possibile iscriversi) alla presenza dell’Autorità di Gestione del programma Interreg Italia-Svizzera. Il progetto DQuaDLA vede come capofila italiano il Politecnico di Milano e come capofila svizzero l’università SUPSI. Gli altri partner coinvolti sono: Città Metropolitana di Milano, Provincia di Como, Provincia di Lecco, Provincia di Sondrio. DQuaDLA è…
LeggiTag: dati
Lecco: Polizia Provinciale i dati dell’attività 2024
Tempo di bilanci per la Polizia provinciale di Lecco, che anche nel 2024 ha effettuato azioni e servizi nelle tre macroaree di riferimento: ambientale, ittico-venatorio e stradale. “Nel 2024 gli agenti della Polizia provinciale hanno svolto numerose attività di prevenzione e controllo per la salvaguardia dell’ambiente, la tutela ittico-venatoria e la sicurezza stradale – commentano la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e il Consigliere provinciale delegato alla Polizia provinciale Simone Brigatti – Il lavoro degli agenti, supportati in alcune attività dai volontari, è molto importante e si svolge…
LeggiClose2mi: i dati confermano il successo iniziativa a favore delle neomamme
‘Close2Mi’, una sperimentazione di successo che da ‘progetto’ diventerà ‘programma’ per aiutare le neo mamme che soffrono situazioni di fragilità. L’idea di una rete di prossimità per neogenitori, avviata su Milano nel settembre 2023, è stata realizzata grazie al contributo di Regione Lombardia da Fondazione Ospedale Niguarda, in collaborazione con Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia, Mitades Aps e Telefono Donna. L’iniziativa ha beneficiato del supporto del Comune di Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Intesa Sanpaolo e Save the Children Italia Onlus. Oggi a Palazzo Lombardia sono stati illustrati…
LeggiTavolo tecnico mobilità e trasporto pubblico i primi dati
Nel corso della riunione del Tavolo tecnico permanente sul tema della mobilità e del trasporto pubblico locale dello scorso 19 settembre Navigazione Laghi e Trenord hanno esposto alcuni dati sulla stagione ancora in corso. La Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann commenta: “I numeri esposti premiano il grande lavoro svolto da tutti i componenti del tavolo tecnico voluto dalla Provincia di Lecco. Un lavoro non semplice, che richiede tempo, il supporto e il contributo di tutti i portatori di interesse coinvolti e deve tenere conto di molti fattori, strutturali e organizzativi. L’obiettivo principale è…
LeggiDati sull’ attività dei primi otto mesi della XIX Delegazione Lariana del Soccorso
Dal 1 gennaio al 15 agosto 2024, la XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino ha effettuato 246 interventi di soccorso (285 persone soccorse, 19 decedute), poco meno dei 258 (277 persone soccorse, 14 deceduti) compiuti l’anno scorso nello stesso periodo (N.B. gli interventi con persone decedute comprendono sia gli incidenti in montagna, sia altre cause). Nel solo periodo estivo (1 giugno – 15 agosto 2024) gli interventi sono stati 108, con 125 persone soccorse. Nel 2023 (stesso periodo) erano stati 131, con 137 persone soccorse. La causa principale resta la…
LeggiLombardia: turismo avviata la sperimentazione della banca dati delle strutture ricettive
L’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali comunica che dal 3 luglio è attiva in Regione Lombardia la fase sperimentale di rilascio del Codice Identificativo Nazionale (CIN) mediante l’accesso alla Banca dati nazionale delle strutture ricettive (BDSR) realizzata dal Ministero del Turismo in collaborazione con le Regioni e le Province Autonome. I titolari e i delegati delle strutture ricettive lombarde, già in possesso di Codice Identificativo Regionale (CIR) e che decidono di adeguarsi con un ampio margine di anticipo, potranno già accedere tramite SPID alla piattaforma BDSR https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/, verificare…
Leggi