Domenica 6 Aprile, l’Agriturismo Open Cascina ha accolto oltre 400 persone in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo. Un pomeriggio di festa, inclusione e comunità, pensato per adulti e bambini, promosso dagli Ambiti territoriali di Bellano e Lecco insieme a Impresa Sociale Girasole, nell’ambito del progetto “Luoghi che diventano Ambienti”. L’evento si è aperto con un momento istituzionale partecipato e ricco di contenuti, che ha visto gli interventi di Monica Gilardi, Sindaco di Colico, Emanuele Manzoni, Presidente della Conferenza dei Sindaci della provincia di Lecco, Roberta Rigamonti per Impresa Sociale Girasole, il dott. Ottaviano Martinelli, Direttore…
LeggiTag: cuori
Cuori olimpici a Pavia
Un salto nella storia, una corsa tra le radici profonde dell’identità lombarda e una festa popolare che unisce intere comunità in nome dello sport e della memoria. È questo lo spirito con cui oggi Pavia ha accolto la seconda tappa del progetto “Cuori Olimpici”, l’iniziativa ideata da Regione Lombardia per scandire, in dodici imperdibili appuntamenti, il percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. Dopo il debutto a Brescia, la protagonista è stata la CorriBattaglia, una corsa podistica che attraversa i luoghi della celebre battaglia di…
LeggiCuori Olimpici a Milano: la maratona porta il valore dei Giochi
L’assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia ha partecipato questa mattina, martedì 25 Marzo, a Palazzo Marino, alla conferenza stampa di presentazione della 23esima edizione della ‘Wizz Air’ Milano Marathon, in programma il prossimo 6 aprile. La maratona rientra nel palinsesto degli eventi del progetto di Regione Lombardia ‘Cuori Olimpici’, una grande staffetta simbolica in 12 tappe che da marzo a dicembre 2025 unirà tutte le province lombarde sotto il segno dello sport, del territorio e del futuro. Ideato da Regione Lombardia, il progetto vuole raccontare la…
LeggiOlimpiadi della Cultura: la Lombardia svela i suoi primi 16 progetti
“Con questo bando Regione Lombardia compie un passo concreto verso Milano-Cortina 2026, sostenendo 16 progetti che uniscono eccellenza culturale e radicamento nei territori”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, durante l’incontro nella giornata di ieri a Palazzo Lombardia con i beneficiari della prima finestra del bando ‘Olimpiadi della Cultura’, che prevede un investimento complessivo di 3 milioni di euro. “Sin dall’inizio – ha spiegato – abbiamo creduto che i Giochi non dovessero limitarsi a un grande evento sportivo, ma diventare un’occasione per valorizzare l’identità profonda della Lombardia.…
LeggiCuori Olimpici a Pavia: la città si illumina di spirito olimpico
L’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia Barbara Mazzali, è intervenuta oggi nella Sala Consiliare del Palazzo Mezzabarba del Comune di Pavia, alla presentazione dell’edizione 2025 della ‘Corri Battaglia di Pavia’, gara podistica su un percorso di 13 km competitivo e non competitivo, in programma domenica 30 marzo a Pavia. Alla conferenza stampa di presentazione, erano presenti: Michele Lissia, sindaco Comune di Pavia, Angela Barbara Gregorini, assessore comunale con delega allo sport, politiche giovanili, turismo, cura e benessere animale e gli esponenti delle associazioni che promuovono l’iniziativa.…
LeggiA ogni tappa di cuori olimpici stand di Avis per la cultura della donazione
Il viaggio attraverso la Lombardia del progetto turistico ‘Cuore delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026’ non sarà solo un’occasione per celebrare la bellezza del territorio e il valore dello sport, ma anche un’opportunità per sensibilizzare i cittadini su un gesto semplice e salvavita: la donazione del sangue. Grazie all’accordo siglato oggi a Palazzo Lombardia tra l’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Barbara Mazzali, e il presidente di AVIS Lombardia, Oscar Bianchi, ogni tappa del tour ospiterà, infatti, uno stand informativo dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue, diventando così…
LeggiProgetto Cuori Olimpici, Giunta Regione approva collaborazione con Ersaf
Approvato dalla Giunta della Regione Lombardia l’aggiornamento dell’accordo con Ersaf (Ente regionale servizi agricoltura foreste) per il triennio 2025-2027 finalizzato alla promozione del territorio lombardo con il progetto ‘Il Cuore dei giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano – Cortina 2026′. La proposta è dell’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali. Il piano, attraverso la collaborazione dei Comuni capoluogo, connetterà i territori in un viaggio lungo un anno, con un articolato calendario di eventi, alla scoperta delle peculiarità e delle eccellenze lombarde. Culminerà poi con il grande evento Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano…
LeggiMilano-Cortina 2026, ‘Cuori Olimpici’: 12 tappe per esaltare la Lombardia
A un anno dai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, Regione Lombardia propone il progetto di marketing territoriale ‘Cuori Olimpici’. È un viaggio lungo dieci mesi che toccherà le dodici province raccontando, attraverso eventi dedicati, l’anima della Lombardia olimpica. L’iniziativa è stata illustrata alla Bit 2025 dall’assessore regionale Barbara Mazzali (Turismo, Marketing territoriale e Moda) che insieme al presidente Attilio Fontana ha messo a punto una serie di proposte “che – sottolineano – celebrano la storia e le tradizioni dei nostri territori fino all’inizio delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi”. “Non un semplice calendario di eventi – spiega l’assessore…
LeggiProgetto cuori olimpici un viaggio lungo un anno nei territori lombardi
La Giunta regionale della Lombardia, ha approvato, su proposta dell’assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, il progetto ‘Il cuore dei giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano – Cortina 2026’. “L’idea di fondo di ‘Cuori Olimpici’, in collaborazione con i Comuni capoluogo – spiegano il presidente Fontana e l’assessore Mazzali – è quella di connettere i territori in un viaggio lungo un anno, alla scoperta delle peculiarità e delle eccellenze lombarde. Il progetto toccherà tutti i territori, culminando con il grande evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici…
Leggi