I capoluoghi lombardi mostrano livellisignificativamentepiù elevati di criminalità rispetto alle rispettive province, evidenziando una maggiore concentrazione della criminalità nei principali centri urbani. L’analisi dei reati relativi all’anno 2023 (ultimi dati ufficiali disponibili)evidenzia una netta concentrazione nel capoluogo di Milano, che registra i valori più elevati per tutte le tipologie di furti, con l’unica eccezione dei furti in abitazione, dove il primato spetta alla città di Bergamo. Questo è quanto emerge dall’indagine “Sicurezza in Lombardia: analisi dei flussi dei fenomeni delinquenziali nella città metropolitana di Milano e nelle province lombarde” effettuata da Polis Lombardia in collaborazione con l’Università…
LeggiTag: criminalità
Lecco il Giglio compie 10 anni
Il Giglio compie 10 anni, un traguardo importante per l’immobile confiscato alla criminalità organizzata nei primi anni 90 e restituito alla collettività il 21 marzo 2015, quando fu inaugurato un nuovo spazio, divenuto negli anni un punto di riferimento imprescindibile del quartiere di Pescarenico e non solo. Intitolato a Emanuela Loi, agente della scorta del giudice Borsellino, vittima dell’attentato mafioso di via D’Amerio del 19 luglio 1992, il Giglio conserva una forte vocazione alla promozione di una cultura della legalità, che caratterizza anche gli appuntamenti in programma per il suo decimo anniversario. Si inizia, infatti,…
Leggi