Contrasto alla violenza di genere, dalla Regione Lombardia arrivano più risorse. Via libera a ulteriori 972.000 euro per poter procedere allo scorrimento della graduatoria e finanziare tutti i restanti 7 progetti sperimentali per la presa in carico integrata delle donne vittime di violenza presentati dalle Asst. Gli interventi innovativi sul territorio, considerati i 12 già attivati, saranno in tutto 19, grazie a un contributo complessivo dell’iniziativa pari a 2.472.000 euro. Con questo nuovo finanziamento approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, sarà ora possibile procedere al sostegno anche delle progettualità presentate dalle seguenti Asst: Sacco, Ovest Milano, Nord Milano, Crema, Valle Olona, Lariana e Val Camonica. “Abbiamo voluto…
LeggiTag: contrasto
Contrasto violenza di genere rinnovato protocollo con Ufficio Scolastico Regionale
Sensibilizzare i più giovani sul tema della violenza maschile contro le donne e sull’importanza del riconoscimento tempestivo dei segnali di rischio, anche da parte di tutti coloro che hanno un compito educativo nei loro confronti. Questo l’obiettivo della delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale e Pari opportunità Elena Lucchini, di concerto con gli assessori Simona Tironi (Istruzione, Formazione e Lavoro) e Romano La Russa (Sicurezza e Protezione civile), che proroga di altri 6 mesi la convenzione tra Regione e Ufficio Scolastico Regionale per la…
LeggiRiunito organismo di coordinamento per la prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti
Nell’ambito del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica si è svolta, presieduta dal prefetto della provincia di Lecco, Sergio Pomponio, una nuova riunione dell’organismo di coordinamento per le azioni di prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti nei comunidi Bulciago, Bosisio Parini, Costa Masnaga, Garbagnate Monastero, Molteno, Nibionno e Rogeno. Il modulo di confronto periodico è finalizzato a condividere i risultati delle attività programmate di prevenzione e contrasto allo spaccio e a valutare eventuali correttivi anche legati alla prossima stagione primaverile-estiva. I Sindaci, dopo avere espresso unanime apprezzamento…
Leggi