Sintesi della videoconferenza dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Comitato di Milano tenutasi giovedì 30 Gennaio alle ore 18.00. Tema dell’incontro “La mia Istria in poesia” Pubblichiamo testo della conferenza a cura di Claudio Fragiacomo e della petessa Loredana Bogliun che ringraziamo per la gentile concessione. Loredana Bogliun, membro molto attivo della Comunità Italiana in Istria, professoressa e poetessa, ci offre alcun considerazioni sul significato che assume per lei la poesia vernacolare (dialetto di Dignano d’Istria). Recita una selezione delle sue poesie, che commuovono l’uditorio La mia poesia è la…
LeggiTag: conferenza
Gratitudine e riconoscenza parole ricorrenti alla Conferenza Episcopale Italiana
Gratitudine e riconoscenza. Sono le due parole che affiorano dalla Conferenza Episcopale Italiana verso il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dopo il suo discorso di fine anno, specialmente per quanto riguarda la tematica della situazione delle carceri e del loro sovraffollamento. “E’ un’occasione – scrive il presidente monsignor Matteo Zuppi – per rinnovargli la nostra riconoscenza per il suo servizio di custode e garante della democrazia e dei valori della nostra Repubblica e dell’Europa, lo ringraziamo in particolare per avere ricordato le tante povertà che segnano il nostro tempo e…
LeggiIl progetto Policoro elaborato dalla Conferenza Episcopale Italiana procede di gran carriera
Quest’anno taglia il traguardo dei trent’anni di onorata attività. E, sempre fedele alla sua missione di promuovere iniziative per aiutare disoccupati, sottooccupati e persone in situazione di disagio, proporrà l’edizione numero 46 di un corso di formazione nazionale intitolato “Partirono senza indugio”, in programma da mercoledì 27 novembre a domenica 1 dicembre. Il progetto Policoro elaborato dalla Conferenza Episcopale Italiana procede di gran carriera. E lo fa, come spiega una nota della Cei, con lo scopo di “promuovere la giustizia sociale, l’integrazione e l’inclusione sociale attraverso l’evangelizzazione del lavoro e…
LeggiDalla Conferemza Episcopale Italiana un aiuto per sanità e formazione
La somma complessiva inviata ammonta a 15 milioni. E ha preso le strade di ogni continente. L’aiuto della Conferemza Episcopale Italiana alle popolazioni in difficoltà e bisognose di risorse per rigenerarsi nella speranza di un futuro migliore si è concentrato su due versanti: sanità e formazione. I progetti approvati sono in tutto 81 e hanno riguardato 38 iniziative in Africa per un totale di 8.106.569 Euro, diciannove in America Latina (2.689.321), ventidue in Asia (4.268.302), una in Europa (148.550) e una in Medio Oriente (46.344). Tra queste iniziative figurano quella…
LeggiLocatelli: ad Anversa la conferenza sui servizi sociali rilancia il progetto di vita , Italia traino sulla disabilità
“L’Italia vuole essere un traino per spingere quel cambio di prospettiva per passare dal mero assistenzialismo alla valorizzazione delle persone, per guardare le potenzialità e non i limiti”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli in occasione della 32ma Conferenza sui Servizi Sociali Europei sul tema “Co-creating Future Social Services” che si è svolta oggi ad Anversa, ringraziando “il presidente dell’European Social Network Christian Fillet e il ceo Alfonso Lara Montero per questa occasione di confronto”. “È il motivo per cui stiamo portando avanti una grande riforma che rivoluziona…
LeggiConferenza sulla situazione in Ucraina: la Cina Popolare si nasconde e nega l’evidenza
Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – Dei circa 100 Stati e organizzazioni partecipanti alla conferenza di pace in Ucraina tenutasi a Bürgenstock, domenica scorsa solo 84 sono riusciti a concordare una dichiarazione finale. Non c’è stato alcun sostegno da parte degli stati facenti parte dell’accordo denominato BRICS come India, Brasile e Sud Africa. Gli altri stati parte dell’accordo Cina Popolare e Russia non erano, infatti, presenti. Confrontando l’elenco delle delegazioni partecipanti alla conferenza con l’elenco dei paesi che sostengono la dichiarazione finale, emerge che diversi stati non hanno…
LeggiMinistro Locatelli alla 17ma conferenza degli Stati sui diritti delle persone con disabilità
Pubblichiamo il discorso completo del Ministro Locatelli alla conferenza degli Stati sui diritti delle persone con disabilità che si è tenuta a New York. “Viviamo un momento storico non facile dal punto di vista sociale, civile, economico e politico, in tutto il mondo, in ciascuno dei nostri Paesi. Tuttavia, sono convinta che questo sia anche il momento giusto per dare il massimo, per testimoniare con il nostro lavoro, al fianco delle persone e delle famiglie, che non possiamo lasciare indietro nessuno! Per questa ragione l’Italia ha approvato un’importante riforma sulla…
Leggi