Chiusura totale per la S.P. 14 San Fedele – Osteno – Porlezza nel Comune di Ponna

Chiusura totale per la S.P. 14 “San Fedele – Osteno – Porlezza” nel Comune di Ponna. Per consentire la sistemazione delle opere di protezione dei cigli stradali, la circolazione nel tratto interessato dai lavori sarà vietata dalle ore 9:00 del giorno 10 febbraio alle ore 17:00 del giorno 17 aprile 2025. Il percorso alternativo è garantito attraverso la viabilità comunale, (Via 12 gennaio – Via per Ponna Superiore, Via Mazzini, Via Don Marmori), nelle frazioni di Ponna Inferiore, Ponna di Mezzo e Ponna Superiore.

Condividi:
Leggi

SP 41 Vallassina in Comune di Arosio chiusura al traffico veicolare e pedonale

Per consentire l’esecuzione di prove di carico sul ponte lungo la SP 32 Novedratese, sovrappassante la SP 41 Vallassina in Comune di Arosio, sarà necessaria la chiusura totale al traffico veicolare e pedonale di entrambi i tratti stradali nella serata del 12 febbraio 2025, nella fascia oraria dalle ore 21:00 alle ore 24:00. Le prove di carico rientrano nelle attività preliminari alla realizzazione del progetto di consolidamento del ponte lungo Via De Gasperi e prevedono l’installazione di sensori e flessimetri lungo la SP 41 e il posizionamento di carichi sulla…

Condividi:
Leggi

Giorno del Ricordo evento della Provinica con il Comune di Cassago Brianza e iniziative sul territorio

Per onorare il Giorno del Ricordo (10 febbraio), istituito con legge 92 del 30 marzo 2004 per conservare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel dopoguerra e della complessa vicenda del confine orientale, la Provincia di Lecco e il Comune di Cassago Brianza organizzano il seguente evento culturale istituzionale: lettura scenica a due voci – Inghiottiti dal silenzio di e con Carlo Arrigoni e Mattia Cattaneo – sabato 8 febbraio alle 16.30 – Cassago Brianza, sala del pellegrino, parco Rus…

Condividi:
Leggi

Milano celebra il Giorno del Ricordo alla sala Alessi del Comune di Milano

Lunedì 10 Febbraio la città di Milano celebra il Giorno del Ricordo con una cerimonia che si aprirà con la deposizione di corone al monumento in ricordo dei martiri delle foibe in piazza della Repubblica a Milano. Seguirà alle ore 10.00 a Palazzo Marino in sala Alessi incontro delle autorità cittadine con le associazioni degli Istriani, Fiumani e Dalmati con lettura di alcuni brani tratti dal libro di Anna Maria Mori “Nata in Istria” e alcuni sonetti tratti dal libro di Mauro Scambi “Cura” letti da Valentina Verre. In occasione…

Condividi:
Leggi

A Lecco il concerto del Ricordo

Previsto per domenica 9 Febbraio alle 20.30 in sala Don Ticozzi il “Concerto del Ricordo 2025” organizzato dal Comune di Lecco in collaborazione con la Provincia di Lecco. L’evento trova spazio all’interno della rassegna “Il Teatro della Società è in città” per il filone “Un teatro di Libertà”, che comprende appuntamenti istituzionali a ingresso libero sia di carattere musicale sia teatrale. Il Concerto del Ricordo è promosso in occasione del Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle…

Condividi:
Leggi

Premana un percorso ciclabile naturalistico

La somma prevista per realizzarlo è di 22.500 Euro. Il comune di Premana ha l’intenzione di realizzare un percorso ciclabile naturalistico e di valenza turistica sulla strada dell’Acquadiscio e vorrebbe avvalersi dell’opportunità di finanziamento messa a disposizione dal bando “Bici in comune”, messo a disposizione dal Ministero dello sport e dello spettacolo.  “L’intervento – si legge nella relazione – prevede la creazione di un nuovo percorso naturalistico ciclabile e accessibile di lunghezza complessiva di progetto di circa 600 metri a servizio di tre distinte aree di interesse accessibili, con arredo …

Condividi:
Leggi

Sportello Anaci presso il Comune di Barzio

Prosegue con successo la collaborazione tra il Comune di Barzio e ANACI Lecco – l’associazione degli amministratori condominiali della provincia – per le consulenze gratuite in materia condominiale.  L’attività dello sportello, avviata nel luglio 2024 tramite un protocollo di intesa sottoscritto dal sindaco di Barzio Andrea Ferrari e dal presidente ANACI Lecco Marco Bandini, è confermata per l’anno 2025, sempre a servizio di tutti i cittadini della Valsassina. I consulenti ANACI garantiscono un servizio gratuito di informazione, orientamento e consulenza su gestione e amministrazione del condominio, diritti e doveri dei…

Condividi:
Leggi

Comune di Valmadrera festeggia un’altra centenaria

Il sindaco Cesare Colombo, accompagnato dal suo predecessore, l’ assessore Antonio Rusconi,  si è recato sabato pomeriggio 18 Gennaio, a casa della signora Giovanna che compie 103 anni, una delle cinque ultracentenarie nella nostra comunità, nata a Caronno Pertusella,  e che ha poi lavorato in un calzificio  e nei campi si è trasferita col nipote Mario Banfi, insegnante , a Valmadrera, dove vive anche l’ altra nipote, Marilena, volontaria per anni nell’ Associazione “ Il tempo di dare” .  I due nipoti hanno accompagnato il sindaco e il Parroco, don Isidoro…

Condividi:
Leggi

Senso unico alternato per la S.P. 17 Garibaldina nel Comune di San Fermo della Battaglia, località Cavallasca

Senso unico alternato per la S.P. 17 “Garibaldina” nel Comune di San Fermo della Battaglia, località Cavallasca. Per consentire la posa di un nuovo elettrodotto interrato in attraversamento alla carreggiata, la circolazione lungo la via San Fermo, nel tratto interessato dai lavori, sarà regolata da movieri dal giorno 13 gennaio al giorno 17 gennaio 2025, nella fascia oraria dalle ore 8.30 alle ore 17.00.

Condividi:
Leggi

Mobilità sostenibile 1,5 mln di euro da Regione al Comune di Lecco

“Il progetto lecchese scelto da Regione Lombardia sul bando Smart Mobility Data Driven, dal titolo ‘GeCoDaTS – Gestione dinamica e Controllo Data-driven del Traffico e della Sosta’ che promuove lo sviluppo di soluzioni innovative e di eccellenza nell’ambito della smart mobility rappresenta una importante opportunità e un cambio di passo fondamentale per il nostro territorio con benefici per l’ambiente e la qualità della vita dei cittadini lecchesi. Regione Lombardia conferma l’impegno verso una mobilità sempre più sostenibile, efficiente e innovativa e questo progetto concreto risponde alle esigenze attuali di mobilità del nostro territorio.…

Condividi:
Leggi

A Lecco arriva il Carnevalone 2025 

Anche quest’anno il Comune sostiene LTM nella realizzazione e la promozione delle iniziative “Carnevalone” e “Festa del Lago e della Montagna” 2025. Nel corso della seduta di ieri, giovedì 2 gennaio, la Giunta comunale ha infatti approvato il contributo economico di 50.000 euro, che renderà possibile l’organizzazione di alcuni importanti eventi, sempre attesi e molto partecipati. “Si tratta di appuntamenti che mescolano cultura e intrattenimento, regalando preziose occasioni di socializzazione e divertimento sia ai cittadini lecchesi, che ai sempre più numerosi turisti presenti in città, specie nelle festività – commentano gli…

Condividi:
Leggi

Silea e Amici di Villa Farina:insieme per la sensibilizzazione della terza età nel Comune di Casatenovo

Nella giornata di giovedì 12 Dicembre, Silea ha promosso, in collaborazione con il Comune di Casatenovo, un laboratorio creativo dedicato al Natale all’insegna della sostenibilità presso l’Associazione per l’assistenza sociale “Amici di Villa Farina”. Le operatrici della società di Valmadrera – impegnata nell’economia circolare e nella valorizzazione dei rifiuti – hanno realizzato insieme al gruppo anziani, e con il supporto dei volontari del centro diurno, alcune decorazioni con materiali esclusivamente di recupero, dando nuova vita alle pagine di vecchi libri e trasformandole in festose ghirlande natalizie. Questa iniziativa si inserisce…

Condividi:
Leggi

Dicembre al Giglio

Entra nel vivo il ricco calendario di attività e iniziative coordinate dal Giglio del Comune di Lecco per il mese di dicembre e rivolte agli over 60 della città, che culminerà con Festa di Natale con pranzo, in programma mercoledì 18 dicembre alle 12.30 al ristorante Don Rodrigo di Maggianico promossa da Avpl, mentre Sempre il 18 dicembre, alle 15, si terrà anche una Festa di Natale anche allo Spazio Labirinto Bonacina, in via Labirinto 5, aperta a tutti i frequentanti delle attività del Labirinto, associazioni e abitanti del quartiere. I festeggiamenti natalizi dureranno…

Condividi:
Leggi

Rete Salute e comune di Robbiate un cammino insieme

Una stretta di mano nel nome dell’aiuto ai cittadini bisognosi. Rete Salute e comune di Robbiate cammineranno insieme per l’istituzione di una stazione di posta all’interno del comune di Robbiate. Quest’ultimo ha messo a disposizione allo scopo il complesso edilizio di via Pizzagalli di cui detiene la proprietà. “ll complesso – si legge tra le pieghe dell’intesa – necessita di opere di ampia ristrutturazione per le quali l’Azienda Speciale Retesalute, capofila del progetto, ha presentato un progetto di fattibilità tecnica ed economica e ha inserito nella proposta il lotto uno…

Condividi:
Leggi

A Margno più efficienza energetica

Per il territorio è un valore aggiunto nonché volano per uno sviluppo turistico. Il comune di Margno ha intenzione di mettere mano all’ampliamento e all’efficientamento energetico al ristoro “Il settimo cielo” che sorge a cima Laghetto. L’opera si inserisce nell’ambito di quello che la Regione ha ribattezzato progetto di “Nuova strategia per lo sviluppo delle valli Prealpine”.  L’intento è, come si legge nella delibera del comune, “contrastare l’isolamento e l’abbandono dei territori montani, migliorare le politiche a favore delle aree montane, elaborare strategie di sviluppo sostenibile e resiliente e promuovere…

Condividi:
Leggi