Piani d’Erna e Lario il New York Times consiglia montagne e lago di Como e Lecco per l’Estate

Il brand “Lake Como” ha travalicato i confini del Vecchio Continente e il flusso di vip americani arrivati sulle sponde del Lario è ormai ininterrotto e costante, tanto che anche il celebre New York Times ha dedicato un dettagliato reportage alle bellezze del Lago di Como, dedicando ampio spazio al ramo di Lecco, in particolare ai Piani D’Erna. «È un vero piacere ed orgoglio leggere che un prestigioso quotidiano internazionale come il New York Times suggerisca il nostro lago e le nostre montagne quali destinazioni ricche di attrazioni da visitare…

Condividi:
Leggi

Gdf reparto aeronavale Como firma convenzione con Arpa per monitoraggio territorio e acque interne

L’Arpa Lombardia, rappresentata dal Direttore Generale, dott. Fabio Cambielli e il Comando Regionale Lombardia della Guardia di Finanza, rappresentato dal Comandante del Reparto Operativo Aeronavale di Como, Ten. Col. t. ISSMI Paolo Zottola, hanno sottoscritto una Convenzione con la quale intendono rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive dell’ambiente, mediante il monitoraggio aereo e delle acque interne del territorio di competenza, con particolare riguardo alle situazioni emergenziali. Per l’attività di collaborazione, l’Arpa metterà a disposizione della Guardia di Finanza dati, informazioni e supporto tecnico utili al perseguimento…

Condividi:
Leggi

Gdf reparto operativo aeronavale di Como scopre nel Comune di Lierna canoni demaniali non versati

I militari della componente navale della Guardia di Finanza di Como hanno sottoposto a controllo un’area demaniale di circa 2000 mq sulle rive del Lago di Como, in provincia di Lecco, constatando l’evasione di canoni concessori per oltre 570.000 euro. I militari della componente navale della Guardia di Finanza di Como hanno sottoposto a controllo di polizia demaniale un concessionario di un’area lacuale di circa 2000 m2, sita nel Comune di Lierna (LC), dove è presente un pontile utilizzato per l’ormeggio di numerose imbarcazioni e una banchina frangiflutti. L’esito dell’attività…

Condividi:
Leggi

Lavori in galleria sulla Ss 36 del lago di Como e dello Spluga

Per consentire l’esecuzione di ispezioni e rilievi topografici in galleria ‘Monte Piazzo’, la strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” sarà chiusa al traffico in direzione sud nella notte tra lunedì 15 e martedì 16 luglio nella fascia oraria 21:00 – 5:00. Un’ulteriore notte di chiusura, sempre nella fascia oraria notturna 21:00 -5:00 è prevista tra lunedì 22 e martedì 23 luglio. Durante la chiusura della carreggiata la circolazione sarà deviata sulla SP72 e SP754 allo svincolo di Colico Trivio di Fuentes (km 91+600) con rientro sulla…

Condividi:
Leggi

Incidente, Ss36 lago di Como e dello Spluga. Traffico bloccato a Cinisello Balsamo

A causa di un incidente stradale, traffico bloccato lungo la SS36 “del Lago di Como e dello Spluga” all’altezza del km 10,500 in direzione del confine con la Svizzera.  Nel sinistro – le cui cause sono ancora in corso di accertamento – un veicolo si è ribaltato. Sul posto sono presenti le squadre Anas, il 118 e le Forze dell’Ordine per gli accertamenti della dinamica, la gestione dell’evento e il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile. didascalia: immagine di repertorio

Condividi:
Leggi

Riaperta al traffico la statale 36 “Del Lago di Como e dello Spluga” in località Lierna

Riaperta al traffico la statale 36 “Del Lago di Como e dello Spluga” in località Lierna (Co) che a causa di un incidente ha coinvolto un veicolo che trasportava olio alimentare, si registrano rallentamenti al traffico sulla SS 36 “Del Lago Di Como E Dello Spluga”, al km 66,250, in località Lierna (Co). Sul posto sono presenti le squadre Anas e la Polizia Stradale di Bellano per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile.

Condividi:
Leggi

Premio Rosa Camuna 2024 premiato il calcio lombardo

Il Premio Rosa Camuna 2024 ai ‘vincenti del calcio’.  I riconoscimenti sono stati assegnati all’Atalanta per la conquista dell’Uefa Europa League; al Como per la promozione in Serie A e al Mantova per quella in Serie B. Inoltre, riconoscimento alla memoria del grandissimo Gigi Riva, originario di Leggiuno in provincia di Varese. “Stiamo vivendo un momento pazzesco – ha affermato Percassi – e la mia storia nasce proprio con l’Atalanta, quando a 15 anni iniziai nel settore giovanile, fino a 22 anni. A 40 anni sono rientrato nella società e…

Condividi:
Leggi

Riaperta al traffico la Ss 36 “del Lago di Como e dello Spluga” a Garbagnate Monastero

Riaperta al traffico la statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” a Garbagnate Monastero (LC) in seguito all’incidente sulla carreggiata in direzione Milano nel quale sono rimasti coinvolti tre veicoli. Il traffico è temporaneamente indirizzato sulla corsia di marcia fino alla rimozione dei veicoli incidentati.

Condividi:
Leggi

Troppo elevata la mortalità evitabile in provincia di Sondrio

In queste settimane è stato pubblicato, a cura del Centro di ricerca Nebo, l’Atlante delle morti evitabile in Italia . Il rapporto analizza i dati di mortalità evitabile suddivisi per genere maschile e femminile, per le regioni e le province italiane. I dati si riferiscono al biennio 2020-2021 rispetto al biennio analizzato in precedenza dal 2017 al 2019 al netto per le morti provocate dalla pandemia. Ma come si può definire la mortalità evitabile? Si suddivide in due casistiche che riguardano l’età dai 0 ai 74 anni: 1) La mortalità…

Condividi:
Leggi

Derby Lecco-Como il Questore emette tre daspo

Nella serata del 27 febbraio 2024, alla fine del “derby” di calcio Lecco/Como, partita caratterizzata da elevati profili di rischio, durante la fase di deflusso dei pullman della tifoseria ospite in direzione Como, scortati da personale in servizio di ordine pubblico (Questura e Polizia Stradale), nonché da squadre del Reparto Mobile di Milano, nel territorio del Comune di Suello (LC), uno dei pullman sopraindicati veniva colpito da alcuni sassi lanciati da un gruppo di tifosi presenti. L’immediato intervento di personale della Digos e dei reparti di rinforzo determinava l’allontanamento repentino…

Condividi:
Leggi

La sfida Lecco – Como termina con un 0 a 3 per i lariani

Poco  Lecco, tanto Como. Finisce così 3-0 per i lariani in una partita praticamente senza storia. La squadra di Osian Roberts ritrova così la posta piena che le mancava da due turni mentre i manzoniani tornano in crisi dopo avere respirato un po’ con il pareggio per 0-0 sul campo della Ternana e restano ultimi in classifica. Como terzo con quarantanove punti alle spalle della capolista Parma e della Cremonese, Lecco fanalino di coda con ventuno. PRIMO TEMPO – Tempo tre minuti e il Como mette già la freccia con…

Condividi:
Leggi

Ue, Coldiretti: da Como-Lecco l’agricoltura è tornato in piazza a Bruxelles

“Come Coldiretti Como Lecco siamo qui – insieme agli agricoltori italiani e lombardi – per chiedere che vengano recepite le nostre istanze: non è più tempo di annunci, vanno cambiate subito le regole che rischiano di portare al collasso la nostra agricoltura, in tempi di grandi incertezze internazionali”. Così il presidente della Coldiretti interprovinciale Fortunato Trezzi da Bruxelles, dove si trova alla guida della folta delegazione scesa dal territorio, in piazza per la mobilitazione promossa da Coldiretti, insieme ad altre migliaia di imprenditori agricoli italiani. Stop alla burocrazia e all’aumento dei costi che…

Condividi:
Leggi

Camilla Pelizzatti nuovo presidente Consiglio del Collegio notarile dei distretti di Como e Lecco

Il Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Como e Lecco ha un nuovo presidente: si tratta di Camilla Pelizzatti notaio in Erba, che succede al lecchese Massimo Sottocornola, che aveva ricoperto l’incarico dal 2019 ad oggi. “Con grande orgoglio e senso di responsabilità ho accolto questa nomina – sottolinea Camilla Pelizzatti –. In continuità con quanto fatto da chi mi ha preceduta, mi impegnerò costantemente per proseguire nell’opera di sviluppo dei servizi per i cittadini e per i membri del collegio. In questo potrò contare sul prezioso supporto garantito dal…

Condividi:
Leggi

Anche il lago di Como avrà la Guardia Costiera

In merito all’annuncio del Ministro Matteo Salvini, anche il Lago di Como avrà la sua Base della Guardia Costiera e un contingente inizialmente formato da 6 uomini che progressivamente diventeranno 18. Dopo le varie segnalazioni sulla pericolosità dovuta all’aumento del traffico navale per garantire che le norme siano rispettate questa è stata una scelta assolutamente necessaria. Per questo il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dato immediatamente seguito alle numerose richieste del territorio. Per il Vicepremier e Ministro Matteo Salvini “Passiamo dalle parole ai fatti: anche il Lario avrà…

Condividi:
Leggi

Linea ferroviaria Lecco-Como: obiettivo garantire efficienza servizio

“L’impegno di Regione Lombardia è garantire, su tutte le linee ferroviarie territoriali, un servizio qualitativamente elevato, con treni efficienti e puntuali. Un obiettivo che ci poniamo anche sulla Lecco-Como. A tal proposito, stiamo monitorando gli indici di puntualità con Trenord e con RFI l’agenda degli interventi infrastrutturali programmati, affinchè siano rispettate le tempistiche previste e riferite”. Così l’Assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, Franco Lucente, nella risposta a un’interrogazione presentata dai Consiglieri del PD Gian Mario Fragomeli e Angelo Orsenigo riguardante alcune problematiche relative alla linea ferroviaria…

Condividi:
Leggi