Inclusione lavorativa, diritto alla casa e continuità degli interventi. Sono questi i fattori più efficaci degli interventi regionali per la tutela delle persone detenute comeevidenziato dalla relazione, illustrata da Claudio Mangiarotti e Onorio Rosati, approvata oggi all’unanimità dal Comitato paritetico di controllo e valutazione (CPCV) sull’attuazione della legge regionale n. 25/2017 in tema di tutela delle persone sottoposte a provvedimenti dell’Autorità giudiziaria. Il documento riporta l’esito dell’esame condotto dal Comitato Paritetico sulla Relazione n. XII/57, la terza trasmessa dalla Giunta al Consiglio regionale dall’approvazione della legge regionale in materia, aggiornando lo stato di attuazione al biennio 2022-2023. “Il Comitato paritetico di controllo e valutazione restituisce sempre importanti contributi…
LeggiTag: carceri
Carceri lombarde certezza della pena, attenzione diritti carcerati ma giustizia per le vittime e loro familiari
Pubblichiamo nota del Consigliere di Regione Lombardia, Giacomo Zamperini, sul tema emergenza carceri in Lombardia. Durante il Consiglio Regionale, svoltosi stamane martedì 8 Ottobre, ha avuto luogo il “dibattito sull’emergenza carceri in Lombardia. Sul tema è intervenuto il Consigliere Regionale lecchese, Giacomo Zamperini. “150 euro al giorno – commenta Zamperini –, questo è quanto al giorno d’oggi, un detenuto costa allo Stato per poter vivere e risiedere in uno stato di detenzione. Un costo esorbitante, soprattutto se pensiamo che nella maggior parte dei casi, la detenzione viene vissuta in maniera…
Leggi