I Carabinieri della Stazione di Olginate e dell’Aliquota Radiomobile di Merate, nella serata di ieri lunedì 31 Marzo, hanno denunciato un cittadino extracomunitario di 21 anni all’Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione. Un 21enne è stato fermato nel centro di Olginate mentre si trovava a bordo di una mountain bike dal valore di circa 2.000 euro, senza essere in grado di fornire spiegazioni sulla provenienza del mezzo. I Carabinieri, allertati poco prima da un ventenne che aveva individuato la sua mountain bike rubata il mese precedente, parcheggiata nei pressi…
LeggiTag: Carabinieri
Rubano profumi e fuggono su una Jaguar: fermate dai Carabinieri e denunciate
Domenica pomeriggio 30 Marzo, i Carabinieri della Stazione di Cremella (LC) hanno denunciato due donne, rispettivamente di 26 e 29 anni, originarie dell’Est Europa, per furto aggravato. Le due giovani sono state fermate dai militari dell’Arma a Barzanò (LC) durante un controllo alla circolazione stradale, mentre viaggiavano a bordo di una Jaguar XF di loro proprietà. Durante il controllo, i Carabinieri hanno notato all’interno del veicolo un significativo quantitativo di prodotti di profumeria, la cui provenienza non è stata giustificata dalle donne presenti. Un’indagine tempestiva condotta dagli uomini dell’Arma ha…
LeggiCernusco Lombardone: furto in abitazione, ladri in fuga abbandonano refurtiva
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Merate (LC) sono intervenuti in una zona residenziale di Cernusco Lombardone (LC) per un furto in corso. Un cittadino aveva notato due individui introdursi in un complesso abitativo. La chiamata al 112 ha permesso l’immediato intervento degli uomini dell’Arma, che hanno messo in fuga i malviventi. Nel frattempo, i ladri avevano cercato di nascondere una pistola, probabilmente frutto di un precedente furto. L’arma e il relativo munizionamento sono stati sottoposti a sequestro. Sono in corso indagini per identificare gli…
LeggiCarabinieri Forestali di Milano: un impegno quotidiano per la tutela delle foreste e l’educazione ambientale
In 500, tra studenti e genitori, questa mattina, venerdì 21 Marzo, a Pregnana Milanese si sono riuniti in Piazza San Pietro e Paolo per celebrare la Giornata Internazionale delle Foreste. Gli studenti della prima e seconda elementare dell’Istituto Comprensivo Statale A. Rizzoli, nell’ambito dell’iniziativa di educazione ambientale organizzata dal Nucleo Carabinieri Forestale di Garbagnate Milanese, accolta dal Sindaco Angelo Bosani, hanno potuto approfondire quanto le Foreste siano importanti per il nostro Pianeta. Le foreste aiutano, infatti, a mantenere in salute l’aria, il suolo, l’acqua e la biodiversità animale e vegetale,…
LeggiMerate servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Merate hanno condotto nel tardo pomeriggio di ieri un servizio straordinario di controllo del territorio, mirato a prevenire e contrastare la microcriminalità e a rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini. I militari, affiancati da un’unità antidroga del nucleo cinofili di Casatenovo, hanno condotto un’ampia operazione di controllo in diverse aree sensibili del Meratese. Tra i luoghi monitorati figurano le stazioni ferroviarie di Osnago, Cernusco-Merate, Olgiate-Brivio-Calco e Airuno. L’operazione aveva l’obiettivo di prevenire reati predatori, contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e verificare il…
LeggiRegione Lombardia istituisce 25 borse di studio per studenti superiori in memoria Caduti di Nassiriya
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sicurezza, Romano La Russa, ha approvato una delibera per l’istituzione di 25 borse di studio in memoria dei caduti di Nassiriya riservate agli studenti delle scuole superiori, pubbliche e paritarie. “Sono particolarmente orgoglioso di questo provvedimento – ha detto La Russa – perché perpetua tra le nuove generazioni il ricordo di questa terribile strage e trasmette gli alti valori dell’impegno civico e dello spirito di servizio gli stessi per i quali i nostri caduti persero la vita. Ringrazio la consigliera Paola Bulbarelli che…
LeggiMotovedetta del comando provinciale Carabinieri di Lecco salva Kitesurfer in difficoltà nel lago
Nel pomeriggio di ieri, giovedì 6 Marzo, i Carabinieri, durante un servizio di perlustrazione lacustre a bordo della motovedetta dell’Arma, hanno tratto in salvo un uomo di 35 anni. L’italiano, impegnato in una sessione di kitesurf al largo della costa nei pressi del comune di Dervio, era stato trascinato lontano dalla riva, senza riuscire a rientrare autonomamente. L’intervento è stato possibile grazie alle sue grida di aiuto, che hanno attirato l’attenzione dei militari. L’uomo è stato recuperato e trasportato a riva in buone condizioni di salute.
LeggiCarabinieri arrestano 38enne di Valmadrera per aggressione e danneggiamento benzinaio di Cantù
Un uomo di 38 anni residente a Valmadrera (LC), è stato arrestato nelle prime ore della mattinata di mercoledì 5 Marzo, dai Carabinieri della Stazione di Cantu’. I reati contestati sono resistenza aggravata a Pubblico Ufficiale, minaccia e danneggiamento aggravato. L’arresto è avvenuto intorno alle 7:45 quando una pattuglia della Stazione di Cantù in transito notava il benzinaio del distributore Eni mentre veniva aggredito da un uomo armato di un bastone di legno. Prontamente intervenuti, nonostante l’evidente stato di agitazione e la forte resistenza sia verbale che fisica opposta, i…
LeggiLecco: 19 nuovi Carabinieri per il Comando Provinciale
Sono giunti al Comando Provinciale di Lecco diciannove Carabinieri, 11 uomini e 8 donne, che andranno a rafforzare le Stazioni delle Compagnie di Lecco e Merate. Tra questi, 16 giungono al termine del percorso formativo presso le Scuole Allievi dell’Arma di Reggio Calabria, Taranto, Iglesias, Campobasso e Velletri. Durante una breve cerimonia di benvenuto, il Comandante Provinciale Col. Nicola Melidonis, ha espresso la propria soddisfazione per l’arrivo dei nuovi militari, sottolineando loro l’importante ruolo che andranno ad assumere nella tutela della sicurezza pubblica e nella prevenzione dei reati. I Carabinieri…
LeggiCalolziocorte potenziato l’organico del comando stazione Carabinieri
Con l’arrivo di due nuovi carabinieri, giunti al termine dell’iter di addestramento presso le Scuole Allievi di Campobasso e Reggio Calabria, il Comandante della Legione Carabinieri Lombardia ha rafforzato l’organico del Comando Stazione di Calolziocorte (LC). Questi nuovi innesti, si aggiungono a quello del Comandante della Stazione di Calolziocorte, Luogotenente C.S. Claudio MAGGIO, anch’egli neo giunto al Reparto. Il Lgt. MAGGIO, 58enne, originario della Provincia di Foggia, ha intrapreso la carriera nell’arma nell’anno 1987 frequentando dapprima la Scuola Allievi Carabinieri di Benevento e successivamente quella Sottufficiali di Velletri (RM) –…
LeggiVa in pensione Ocsi il cane dell’unità cinofila dei Carabinieri di Casatenovo
Dopo 9 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, Ocsi, il cane pastore tedesco in forza al Nucleo Carabinieri Cinofili di Casatenovo, specializzato nella ricerca di sostanze stupefacenti, conclude ufficialmente la sua carriera operativa per godersi una meritata pensione. A prendersi cura di lui sarà il suo conduttore, il Brigadiere Capo Bosatra Massimiliano, effettivo presso il medesimo reparto, che lo accoglierà nella propria famiglia con grande affetto e riconoscenza. Ocsi, un esemplare di razza pastore tedesco, è nato il 20 marzo 2016 in un allevamento in Germania e, dopo un’accurata…
LeggiConcorso per il reclutamento di 65 allievi ufficiali dell’Arma dei Carabinieri
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 65 Allievi Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri in servizio permanente. Gli aspiranti potranno presentare la domanda online da oggi fino al 15 gennaio attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritte di preselezione, di composizione italiana e di conoscenza della lingua inglese, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e attitudinali, la prova orale e, infine, il tirocinio). Decidere di arruolarsi nell’Arma significa entrare a far parte di un’organizzazione al completo servizio della comunità, il cui…
LeggiMinacce alla ex moglie. I Carabinieri lo arrestano per stalking in flagranza differita
I Carabinieri della Stazione di Oggiono hanno arrestato un 46enne italiano indagato per stalking. L’uomo, incapace di accettare la fine della relazione con l’ex moglie, ha perseguitato per mesi la donna e le persone con cui lei intratteneva rapporti personali. L’episodio culminante si è verificato nei giorni scorsi, quando l’indagato avrebbe incendiato l’automobile di proprietà di un amico della ex moglie considerato “colpevole” di averle dato un passaggio dopo il lavoro, alcuni giorni prima. I Carabinieri di Oggiono, intervenuti tempestivamente sul luogo dell’incendio, hanno immediatamente avviato le indagini. Grazie alle…
LeggiAccordo tra Regione, Questura, Prefettura, Carabinieri, Areu a Ats Milano per sicurezza personale sanitario
Le Forze dell’ordine supporteranno il personale sanitario con interventi congiunti sul luogo dell’emergenza per garantire la sicurezza. È quanto prevede il protocollo sottoscritto in Prefettura a Milano finalizzato a migliorare la sicurezza pubblica in situazioni di emergenza legate a soggetti con comportamenti antisociali, aggressivi e violenti. L’accordo coinvolge Regione Lombardia, Prefettura, Questura di Milano, Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri, AREU (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza) e ATS Milano Città Metropolitana. Il protocollo risponde all’esigenza di garantire la tempestività e l’efficacia degli interventi delle Forze dell’Ordine in supporto al personale sanitario. Il documento stabilisce…
LeggiMilano in arrivo 315 agenti tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza
“Un’ottima notizia. Soprattutto per chi, come il sottoscritto, ha grande rispetto per le Forze dell’ordine e considera gli agenti un baluardo per garantire la legalità. Un po’ meno per gli ‘allergici’ alle Divise, per quella sinistra che, nella migliore delle ipotesi, non sopporta la presenza di poliziotti o carabinieri, anche in un’ottica di sicurezza percepita. L’arrivo a Milano di 600 agenti va nella direzione che abbiamo sempre auspicato perché solo i delinquenti temono la loro presenza”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, “ringraziando sentitamente il ministro Matteo Piantedosi”,…
Leggi