Blue Tongue: avviato il piano vaccinale obbligatorio per gli ovini

Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la distribuzione gratuita delle dosi di vaccino agli allevamenti di maggiori dimensioni, affinché provvedano alla somministrazione dello stesso rivolgendosi al proprio veterinario libero professionista di fiducia. I veterinari ufficiali dell’Agenzia di Tutela della Salute ATS Brianza hanno inoltre iniziato a vaccinare gli ovini, in particolare negli allevamenti famigliari presenti in zone disagiate, così da garantirne la vaccinazione. “Viene così mantenuto l’impegno da parte di Regione Lombardia – evidenzia di Direttore Generale di ATS…

Condividi:
Leggi

Blue tongue al via il piano vaccinale obbligatorio per gli ovini

Il fenomeno nella nostra regione si è manifestato in modo acuto lo scorso anno tra agosto ed ottobre, con oltre 300 casi, di cui circa 70 nel territorio di ATS Brianza. Parliamo della “blue tongue”, la malattia della lingua blu. La cosiddetta febbre catarrale degli ovini è una patologia infettiva dei ruminanti, non contagiosa per l’uomo, trasmessa da insetti vettori, appartenenti alla specie dei culicoidi, soliti succhiare il sangue dagli animali e deporre le uova in ambienti fangosi, come pozze piovane, corsi d’acqua, campi irrigati, scoli di abbeveratoi. Il virus…

Condividi:
Leggi

Entro Marzo copertura vaccinale contro la Blue Tongue per ovini, bovini e caprini

L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi ha effettuato oggi una visita in provincia di Lecco, incontrando gli amministratori locali, organizzazioni professionali e imprenditori agricoli. Scopo della visita fare il punto sulla situazione economica del settore,  illustrare i nuovi bandi dedicati alle specificità del territorio e  condividere le risposte alle emergenze legate alla fauna selvatica e all’epidemia di lingua blu. Ad accompagnarlo, il consigliere regionale Giacomo Zamperini. L’assessore Beduschi ha innanzitutto confermato l’acquisto di 155mila dosi per effettuare entro marzo la copertura vaccinale contro la blue tongue. E’…

Condividi:
Leggi

Blue Tongue, nessun rischio per l’uomo

Una degustazione inedita e un messaggio fortissimo: mangiare formaggi, carne e derivati da ovicaprini e bovini non comporta nessun rischio per la salute nonostante la presenza della Blue Tongue nelle province di Como e Lecco, così come in ampi areali lombardi e italiani. A lanciarlo è stata Coldiretti Como Lecco organizzando dal vivo una degustazione guidata di vini lariani e formaggi di pecora negli spazi della Manifestazione Zootecnica Valsassinese dove, in via precauzionale, quest’anno erano assenti proprio gli animali, a tutela della loro stessa salubrità. Va infatti ricordato che il…

Condividi:
Leggi