Como: bicentenerio Alessandro Volta un progetto culturale per celebrare un grande lombardo

“Regione Lombardia ha scelto di esserci, testimoniando ancora una volta la volontà di essere presente in tutte quelle occasioni che vogliono rendere omaggio alle menti geniali che hanno fatto grande il nostro territorio”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, intervenendo oggi alla presentazione del ‘Comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario di Alessandro Volta’, al liceo classico e scientifico ‘Alessandro Volta’ di Como. “I grandi appuntamenti che attendono la Lombardia, come le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 – ha sottolineato l’assessore – saranno un’occasione per avvicinare sempre di…

Condividi:
Leggi

Un ricordo di Stoppani a duecento anni dalla nascita

Antonio Stoppani, celebre geologo, paleontologo viene ricordato nel bicentenario della sua nascita. Nato il 15 Agosto 1824 a Lecco, Stoppani ha lasciato un’impronta indelebile nel campo delle scienze naturali. La sua opera più nota, “Il Bel Paese,” ha ispirato generazioni di italiani a esplorare e apprezzare la bellezza del loro territorio. In occasione del bicentenario della nascita di Antonio Stoppani, il Seminario Arcivescovile di Milano, situato a Venegono Inferiore, ha organizzato una ricca mostra tematica che esplora in profondità la vita, il pensiero e le opere di questo illustre personaggio.…

Condividi:
Leggi

Antonio Stoppani, il 15 agosto il bicentenario della nascita

In occasione del bicentenario della nascita di Antonio Stoppani, il Comune di Lecco promuove per giovedì 15 agosto un’iniziativa articolata in due momenti, inseriti nella programmazione della rassegna “Volti e Storie, ritratti di lecchesi illustri dal Lecco al mondo” . Alle 10 al Palazzo delle Paure avrà luogo una conferenza dal titolo “La memoria delle opere e della vita di Antonio Stoppani nelle collezioni dei Musei di Lecco” a cura di Mauro Rossetto, direttore del Sistema museale urbano lecchese. A seguire, alle 11.30 presso la casa natale di Antonio Stoppani di piazza XX Settembre 48, si terrà la…

Condividi:
Leggi

Bicentenario nascita Ghislanzoni le iniziative a Villa Monastero

La Provincia di Lecco, in occasione del bicentenario della nascita di Antonio Ghislanzoni (Lecco, 1824 – Caprino Bergamasco, 1893), ospita a Villa Monastero di Varenna alcune iniziative che mettono in luce il contributo più originale offerto all’esperienza culturale e artistica italiana del secondo Ottocento dal letterato di origine lecchese. Poeta, scrittore, giornalista, critico teatrale e, in gioventù, cantante lirico, Antonio Ghislanzoni ha legato il suo nome alla storia dell’opera italiana firmando il libretto di Aida di Giuseppe Verdi (1871, prima italiana 1872), con il quale aveva collaborato anche per la seconda versione della Forza del…

Condividi:
Leggi