Patrimonio Culturale: libro del ‘700 torna alla biblioteca della Teuliè grazie ai Carabinieri

Le indagini del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino, coordinate dalla Procura della Repubblica di Torino, sono scaturite dai costanti controlli del mercato antiquario che hanno portato al rinvenimento del volume messo in vendita da parte di una coppia di venditori hobbisti. Questi, accortisi che sull’opera apparivano timbri e diciture che lo riconducevano a una biblioteca pubblica, lo hanno immediatamente messo a disposizione del personale del Nucleo Carabinieri TPC che ha proceduto al sequestro, necessario per lo svolgimento delle propedeutiche attività investigative. Le indagini, svoltesi su due direttrici, hanno…

Condividi:
Leggi

In biblioteca a Lecco dal 4 Aprile la mostra “Essere Artisti”

Giovedì 3 Aprile alle 18 verrà inaugurata in biblioteca la mostra “Essere Artisti. Uno sguardo divergente tra arte infantile e arte del ‘900”, organizzata dal Comune di Lecco e inserita nel calendario delle mostre 2025. L’esposizione, ideata e promossa dalla scuola dell’infanzia Don Giovanni Nava di Lecco e curata dall’arteterapeuta Clara Paderno in collaborazione con il Simul, sarà visitabile in biblioteca dal 4 Aprile al 3 Maggio. Le opere esposte sono state realizzate dai bambini di cinque anni della scuola nel corso dell’anno scolastico 2023/24. I piccoli artisti, ispirati unicamente dai materiali disponibili e consapevolmente proposti…

Condividi:
Leggi

Presentato a Milano la biblioteca degli alberi

Oltre 300 gli appuntamenti in programma nel corso del 2025 alla BAM – Biblioteca degli Alberi di Milano, l’innovativo parco pubblico situato tra piazza Gae Aulenti e il quartiere Isola. Alla presentazione delle attività, promosse dalla Fondazione Riccardo Catella, è intervenuto l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. La sesta stagione del programma culturale della BAM, che ha ottenuto il patrocinio di Regione Lombardia, propone numerose iniziative, sempre gratuite e aperte a tutti, che da marzo a dicembre animeranno il grande giardino botanico di Portanuova. “Regione Lombardia – ha dichiarato l’assessore…

Condividi:
Leggi

Laura Marinaro presenta “La fanciulla degli ori” in biblioteca

Giovedì 13 marzo alle ore 18, presso la biblioteca civica U. Pozzoli di Lecco, la giornalista e scrittrice Laura Marinaro presenterà il suo ultimo romanzo “La fanciulla degli ori – Un’indagine da Milano ad Altamura tra delitti e una maledizione millenaria”, un’opera che intreccia il fascino della storia con il mistero dell’investigazione. Il romanzo non è solo un viaggio nel passato, ma anche un’esplorazione dell’animo umano e delle sue ombre più oscure. Protagonista della vicenda è Caterina Ferrari, una giovane e brillante archeologa del Museo delle Scienze Antropologiche di Milano. Temporaneamente trasferitasi ad…

Condividi:
Leggi

Biblioteca di Viganò festeggia un buon 2024 di attività

Non soltanto ha attirato un vasto numero di appassionati della lettura, ma ne sa coinvolgere sempre maggiormente. La biblioteca comunale di Viganò suona le campane a festa nel rilevare i dati relativi alla sua attività per il 2024. Gli utenti complessivamente iscritti  sono stati 871 , di cui 512 attivi, i nuovi iscritti 51.  Tutti hanno potuto contare un patrimonio librario pari a 15.654  volumi. Le 65 attività realizzate hanno attirato 783 partecipanti.  La disponibilità libraria ha fatto registrare 4851 nuovi ingressi e 842 nuovi acquisti. Tra le iniziative realizzate…

Condividi:
Leggi

Lecco: biblioteca in mostra gli elaborati del corso di fumetto

In biblioteca, dal 22 febbraio all’8 marzo, sarà allestita un’esposizione speciale, dedicata ai lavori realizzati dai partecipanti del corso di fumetto tenuto dall’illustratore e fumettista Luca Galimberti. L’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto Biblioteca Futura, ha raccolto l’adesione di appassionati del fumetto di ogni età, che hanno avuto l’occasione di imparare dall’esperienza di Galimberti, realizzando in maniera creativa sia la narrazione che le grafiche dei propri progetti. L’evento è aperto al pubblico e l’ingresso è libero. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a  biblioteca@comune.lecco.it.

Condividi:
Leggi

Nuovo incontro in biblioteca dedicato al mondo dei fumetti

Nuovo e conclusivo incontro in programma presso la biblioteca civica Uberto Pozzoli di Lecco per la serie dedicata al mondo del fumetto e organizzata in collaborazione con Bao Publishing, editore di fumetti tra i più influenti del panorama italiano (casa editrice, fra gli altri, del fumettista Zerocalcare). Venerdì 17 gennaio alle 20:30 la biblioteca civica ospiterà Teresa Radice e Stefano Turconi, due autori di grande talento e notorietà, pronti a condividere la loro esperienza e la loro passione per il fumetto.  Stefano Turconi è un illustratore di fumetti noto per il suo tratto elegante e…

Condividi:
Leggi

A Barzio la biblioteca festeggia nati per leggere

La Biblioteca Comunale di Barzio partecipa alla ricorrenza dei 25 anni di Nati per Leggere con una iniziativa che sabato mattina, 23 novembre, coinvolgerà la scuola materna del paese. Dal 16 al 24 Novembre si festeggia in tutta Italia la settimana di Nati per Leggere per tutelare il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. La Settimana coincide con la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il 20 Novembre. Nati per Leggere è un programma nazionale che da oltre vent’anni promuove la lettura in famiglia per i più…

Condividi:
Leggi

A Lecco corso di fumetto in biblioteca iscrizioni entro lunedì

La biblioteca civica Uberto Pozzoli di Lecco organizza un corso gratuito di fumetto, rivolto ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Le lezioni saranno condotte da Luca Galimberti, fumettista, illustratore e docente presso la scuola d’arte di Cabiate (Como). Il corso si terrà dal 20 novembre all’11 dicembre, ogni mercoledì pomeriggio, dalle 17 alle 19, per un totale di quattro lezioni. Durante il percorso formativo i partecipanti creeranno una tavola di fumetto con i loro personaggi preferiti a tema natalizio, utilizzando materiale fornito dalla biblioteca. L’iniziativa è realizzata grazie al contributo di Regione…

Condividi:
Leggi

Venerdì 15 in biblioteca una serata sui Longobardi

Venerdì prossimo 15 novembre alle 20.30, la biblioteca civica di Lecco, nell’ambito della programmazione culturale autunnale, ospita una serata dal titolo i “Longobardi. Prove di unità nazionale. Le tracce in Brianza: origini di luoghi e nomi”. A condurla sarà Alberto Battaglia, laureato in storia e filosofia presso l’Università Statale di Milano, con esperienze lavorative presso Einaudi, l’Emporio del Libro di Milano e la Libreria Solari. È stato promotore editoriale per il gruppo Elemond e ha collaborato all’organizzazione della rassegna manzoniana lecchese dal 2014 al 2020. Dal 2001 al 2008 ha coordinato numerose presentazioni…

Condividi:
Leggi

Gioca con il fumetto in biblioteca iscrizioni entro il 4 novembre

La Biblioteca civica “Uberto Pozzoli” di Lecco presenta il laboratorio gratuito “Gioca con il fumetto”, rivolto ai ragazzi dagli 8 agli 11 anni e realizzato in collaborazione con Stefano Colombo di “Centometri edizioni”. Il laboratorio, ideato per condurre i partecipanti attraverso la scoperta del fumetto, fino ad arrivare a gestire e creare un proprio elaborato a fumetti, si articola in 5 lezioni che si terranno nelle giornate di lunedì, dall’11 novembre al 9 dicembre, dalle 16.30 alle 18.30. Sarà richiesto ai partecipanti di portare matite, matite colorate e tratto pen o analoghi. L’iniziativa, a cura di Centometri edizioni,…

Condividi:
Leggi

Lecco corso di game design in biblioteca

La biblioteca civica Uberto Pozzoli di Lecco organizza un corso gratuito di game design, rivolto ai ragazzi a partire dai 16 anni e agli adulti e mutuato dai docenti della Scuola del Fumetto di Milano. Il corso si terrà dal 26 ottobre, ogni sabato pomeriggio, dalle 14 alle 18 per un totale di 9 lezioni.  Durante il corso si tratterà dei principi del game design, della vera e propria ideazione e progettazione di un gioco, della creazione di personaggi e ambientazioni, dello sviluppo di meccaniche di gioco, di prototipazione e…

Condividi:
Leggi

Corso gratuito di disegno alla biblioteca civica di Lecco

La Biblioteca Uberto Pozzoli di Lecco organizza  un corso gratuito di disegno, rivolto ai ragazzi a partire dai 16 anni e agli adulti. Le lezioni saranno condotte da Luca Galimberti, fumettista, illustratore e docente presso la scuola d’arte di Cabiate (CO). Il corso si terrà dal 16 ottobre, ogni mercoledì sera dalle 20.30 alle 22.30, per un totale di dieci lezioni. Durante il percorso formativo verranno affrontati temi quali: anatomia, fumetto comico, teoria delle ombre, prospettiva, inquadrature, sceneggiatura, personaggi, espressioni facciali e ambientazioni. Il numero massimo di partecipanti è 15. Le iscrizioni chiuderanno…

Condividi:
Leggi

Lecco biblioteca no limits

In occasione dell’inizio dell’anno scolastico, in collaborazione con l’impresa sociale Girasole e la cooperativa La Vecchia Quercia, la biblioteca civica di Lecco presenterà in anteprima alle scuole e alle associazioni locali la nuova dotazione di ausili, che contribuiranno a rendere i servizi più accessibili e inclusivi, migliorando l’esperienza di studio e di consultazione. L’ausilioteca, dotata di una serie di strumentazioni e software avanzati, progettati per rispondere a esigenze diversificate e garantire a tutti i cittadini pari opportunità di accesso ai servizi della biblioteca, migliorando l’accessibilità all’informazione e alla conoscenza e…

Condividi:
Leggi