Editoriale – Le proposte educative di Valditara squassano l’ideologia woke

C’è un clima di grande attesa che sfiora l’euforia in coloro che hanno gioito per la rielezione di Trump alla Casa Bianca. Certamente il ritorno di The Donald, definito dall’edizione online del Corriere della Sera «maestro del caos», ha già creato una serie di sommovimenti in molti Paesi, a partire dal nostro. Grande allarme hanno destato tra i suoi oppositori i provvedimenti che ha già annunciato di voler prendere in materia di sanità, di sicurezza, di ecologia e di sviluppo energetico e per di più con l’appoggio di Elon Musk,…

Condividi:
Leggi

Corso sulla Bibbia ad Osnago

Alla scoperta della Bibbia e della sua attualità, in due diverse tappe. La chiesa parrocchiale di Ornago mette in pista un apposito corso. Gli incontri potranno essere seguiti in tre diverse modalità da specificare al momento dell’iscrizione: in presenza, via Youtube o in modalità online. A inaugurare il primo ciclo di incontri martedì 16 ottobre, dalle 21 alle 22.30 come tutti gli altri, sarà il tema “Spes non confundit”.  Don Massimiliano Scandroglio, docente stabile di Sacra Scrittura e vicedirettore di sezione del Seminario arcivescovile, parlerà del tema “Al centro del…

Condividi:
Leggi

Come in uno specchio

Licenza in Scienze bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, un Dottorato in Teologia con specializzazione Biblica presso la Pontificia Università Gregoriana e una Laurea in Sociologia presso l’Università degli Studi di Lecce, è il curriculum di Sebastiano Pinto autore del libro “Come in uno specchio. Leggere la Bibbia per leggere sé stessi” edizioni San Paolo. L’autore definisce la Bibbia il libro dei sentimenti e delle emozioni e come uno specchio riflette il nostro mondo interiore. L’opera di Sebastiano Pinto, offre un approccio innovativo alla lettura della Bibbia, invitandoci…

Condividi:
Leggi