Nell’ambito dell’attività di contrasto alla criminalità economico-finanziaria, è stata eseguita una misura di prevenzione patrimoniale della confisca, emessa dalla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, nei confronti di un soggetto già coinvolto in vari procedimenti penali in diverse parti d’Italia. L’attività è stata svolta in maniera sinergica dal Gruppo della Guardia di Finanza Lecco e dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Foggia e con il supporto del Gruppo di Campobasso e della Compagnia di Vasto. La persona sottoposta a misura, operante principalmente tra la Lombardia e la…
LeggiTag: beni
Beni confiscati alla mafia: consiglio approva risoluzione bipartisan all’unanimità
Rivedere i criteri per l’erogazione dei contributi regionali per il recupero dei beni confiscati alla criminalità organizzata. E’ quanto chiede la Risoluzione approvata oggi all’unanimità dal Consiglio regionale e illustrata dalla Presidente della Commissione Antimafia Paola Pollini (M5S) e dal Consigliere Riccardo Vitari (Lega). Il documento, che è l’esito di numerose riunioni della Commissione Antimafia e di una serie di audizioni con enti locali e del Terzo Settore, prende spunto dalle dichiarate difficoltà a reperire risorse da parte degli enti locali di piccole e medie dimensioni con una popolazione superiore ai 5 mila abitanti. Il passaggio della soglia…
LeggiBeni confiscati in Lombardia 2.000 destinati e circa 1.300 in gestione
La Commissione speciale Antimafia, presieduta da Paola Pollini (M5S), ha incontrato esponenti della Direzione Generale Sicurezza e Protezione Civile di Regione Lombardia, di Anci e dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC). “La Lombardia – ha sottolineato la Presidente Paola Pollini – è al terzo posto in Italia per numero di immobili sequestrati e confiscati, prima nel Nord Italia. Bisogna lavorare insieme e in modo trasversale per portare in Consiglio una risoluzione su questo tema prima della prossima seduta di bilancio. La questione riguarda soprattutto i Comuni che superano anche di poco i 5.000 abitanti…
Leggi