A Bellano ritorna Corto e Fieno festival del cinema rurale

Sabato 20 luglio, alle ore 21.30 al Cinema di Bellano, via Roma 3, verranno proiettati i film in concorso della seconda edizione di Corto e Fieno – Festival del Cinema Rurale dedicati quest’anno, dopo il focus sugli alpeggi, al tema della pesca di lago e in particolare dell’agone. Il festival, realizzato in collaborazione con il Comune di Bellano e l’Associazione ArchiViVitali ETS, si svolge in occasione della XX edizione di “Agoni in Contrada” la serata che Bellano dedica da 20 anni al caratteristico pesce culto della tavola, simbolo bellanese e…

Condividi:
Leggi

Bellano entra a far parte del circuito “CittaSlow”

Bellano ottiene una nuova certificazione di qualità: da oggi, infatti, fa ufficialmente parte di “Cittaslow”, circuito di eccellenza certificato dall’associazione legata al movimento Slow Food, che conta attualmente 298 città o comuni, in 33 Paesi del mondo. Un marchio internazionale che certifica, ancora una volta, le qualità e le buone pratiche messe in campo a Bellano. Il diploma di certificazione è stato ritirato questa mattina/questo pomeriggio dal sindaco Antonio Rusconi, in occasione della cerimonia che si è svolta a Città Sant’Angelo, in provincia di Pescara. Per ottenere il riconoscimento Bellano…

Condividi:
Leggi

A Bellano nuova macchina per migliorare la pulizia di contrade e marciapiedi

A Bellano la pulizia e la manutenzione del paese è affidata a cinque operai comunali. Da ieri, però, la squadra può contare su un nuovo elemento: una macchina spazzatrice di ultima generazione, equipaggiata con spazzole, aspiratore e getto igienizzante. “Abbiamo visto questa macchina in azione a Venezia, dove in totale ve ne sono quindici, così come è utilizzata dalle municipalità di Parigi e Londra e abbiamo pensato potesse essere la soluzione ottimale per le pulizie dei marciapiedi, delle vie delle aree perdonali e delle contrade di Bellano. Mentre le vie…

Condividi:
Leggi

Più di 900 partecipanti al 13° raduno gruppi cammino Ats Brianza e Bellano

Un’invasione pacifica di camminatori a Bellano per il 13° raduno dei Gruppi di Cammino dell’ATS della Brianza. Infatti hanno partecipato più di 900 camminatori, giunti da tutto il territorio delle Province di Monza Brianza e di Lecco. Il raduno ha coinvolto i diversi Gruppi di Cammino dell’ATS, che settimanalmente si ritrovano nei diversi paesi per camminare insieme, nell’ambito della promozione dell’attività fisica come sano stile di vita e come prevenzione delle malattie cronico-degenerative. La Direzione ATS ha chiamato tutti a raccolta sui temi della educazione alla salute e la risposta…

Condividi:
Leggi

Bellano in festa per don Emilio

Quarant’anni quaranta. E tutti spesi a servizio delle comunità di cui è stato curato e all’attenzione alla promozione del messaggio cristiano in modo concreto. Don Emilio Sorte si appresta a festeggiare lo scintillante anniversario dall’inizio della sua attività sacerdotale nell’abbraccio della comunità di Bellano di cui è prevosto. Domenica 9 giugno alle 10.30 celebrerà in parrocchia una Messa solenne a cui farà poi seguito il pranzo conviviale in oratorio. Don Emilio avrà però modo di “anticipare” i festeggiamenti celebrando giovedì 30 maggio alle 21 una Santa Messa  alla quale saranno…

Condividi:
Leggi

In 200 all’esercitazione “Unitas 2024” della Protezione civile degli Alpini

Una no stop di 72 ore tra Bellano e Vendrogno nello scorso fine settimana Campo base avanzato a Camaggiore, in azione anche droni e cani da ricerca. Circa 200 volontari in azione con squadre specialistiche provenienti anche da altre Sezioni Ana lombarde; 72 ore di impegno no stop facendo perno sul campo base avanzato approntato in località Camaggiore; la collaborazione con Comune di Bellano e Comunità Montana Valsassina Val Varrone Val d’Esino e Riviera; la presenza in loco del Consiglio direttivo della Sezione Ana di Lecco e di un rappresentante…

Condividi:
Leggi

A Bellano tre proposte educative per i bambini e i ragazzi

Chi passerà la prossima estate a Bellano non avrà tempo di annoiarsi. L’Amministrazione comunale, con la collaborazione della Parrocchia e dell’Oratorio, della Cooperativa Sineresi, dell’agriturismo Bon Prà e di varie associazioni del territorio, torna a proporre i servizi educativi per i bambini della scuola primaria e per i ragazzi della secondaria “Estate Insieme” ed “Estate in Fattoria”. I due progetti, che in passato hanno riscosso un ottimo successo fra le famiglie bellanesi e non solo, quest’anno saranno affiancati da una terza, interessante proposta: “Bellano Sport & Fun”, l’esperienza educativa dedicata…

Condividi:
Leggi

A Bellano sentieri puliti e manutenzione lungo Sp66 per Vendrogno

Anche quest’anno è in programma la Giornata del Verde Pulito promossa da Regione Lombardia. Il Comune di Bellano aderisce all’iniziativa con modalità particolari e con attività diversificate. “abbiamo deciso di svolgere la Giornata del Verde Pulito domenica 19 maggio – spiega il sindaco Antonio Rusconi – e abbiamo pensato di aderire replicando la felice iniziativa dello scorso anno. Grazie alla collaborazione del Cai Bellano e di Silea che fornirà l’attrezzatura necessaria. Non abbiamo infatti individuato un’area specifica in cui operare, ma abbiamo pensato di dedicarci ai sentieri presenti sul territorio…

Condividi:
Leggi

A Bellano il sindaco incontra i cittadini

Metà mandato e tempo di primi bilanci. L’amministrazione comunale di Bellano retta dal sindaco Antonio Rusconi prosegue i suoi incontri con la cittadinanza al fine di fare il punto sulla sua attività amministrativa. Lunedì 8 aprile alle 21, orario di inizio anche di tutti  gli altri appuntamenti, la giunta incontrerà i cittadini a Vendrogno, lunedì 22 nelle ex scuole di Oro,  lunedì 6 maggio nella sala del pellegrino di Lezzeno e lunedì 13 nel piazzale della Chiesa di   Bonzeno.  Lunedì 20 si svolgerà invece un incontro sul piazzale della Chiesa…

Condividi:
Leggi

Il museo Giancarlo Vitali trova casa nel cuore di Bellano

Il progetto BAC Bellano Arte Cultura, che prevede la connessione di diversi luoghi del paese per indurre il visitatore a vivere un’esperienza personale immersiva e sinestetica nella natura, nella storia, nell’arte, nella spiritualità, si arricchisce di una nuova tappa strategica nel cuore antico di Bellano: il Museo di Giancarlo Vitali sarà infatti allestito in un grande spazio che si snoda tra il Circolo, la sede attuale degli ArchiViVitali e il fondo storico che fino allo scorso anno ha ospitato la bottega di prodotti alimentari Cariboni. La decisione nata da un…

Condividi:
Leggi

Nel lecchese il Bostrico dell’abete ha invaso la pecceta di Tedoldo

La pecceta di Tedoldo è stata attaccata dal coleottero “Bostrico dell’abete” e in questi giorni il Consorzio Forestale Lecchese ha iniziato i lavori per l’imponente intervento di taglio degli alberi malati, necessario a preservare la parte sana del bosco. A comunicarlo è il sindaco di Bellano, Antonio Rusconi, che annuncia l’avvio delle operazioni di taglio – “Purtroppo, numerosissime piante sono state attaccate da questo sgradito ospite che, scavando piccole gallerie sotto corticali provoca la morte delle piante in brevissimo tempo – spiega il primo cittadino – Appena avuto certezza della…

Condividi:
Leggi

Approvato il Nuovo Piano del Governo del Territorio di Bellano

L’Amministrazione comunale di Bellano è giunta all’atto finale del lungo e complesso iter che ha portato all’approvazione del nuovo Piano di Governo del Territorio del comune di Bellano. Venerdì 23 febbraio si è svolto il lungo Consiglio Comunale che ha visto discutere le circa 48 osservazioni presentate e successivamente ha approvato il documento finale. Si è trattato di un percorso che ha visto tempi dilatati sia per la sua complessità dovuta soprattutto a studi ed analisi preparatorie, legate anche alla necessità di unire i due territori di Bellano e Vendrogno,…

Condividi:
Leggi