La presentazione il 4 settembre alle 18,30 a Bellano in occasione del compleanno di Danilo Vitali. Proiezione del cortometraggio “L’öc” di Gabriele Viganò e presentazione del restauro e del progetto espositivo a cura di Vitali Studio. “La conclusione del restauro dello Spazio San Nicolao – spiega Antonio Rusconi – coincide con l’ottantanovesimo compleanno di Danilo Vitali che, esattamente un anno fa ha donato alla comunità bellanese le sue sculture in rame che saranno esposte in forma permanente sul nuovo soppalco. Una tappa importante del percorso del BAC-Bellano Arte Cultura che…
LeggiTag: Bellano
Il taglio di 2500 abeti rossi a Bellano protagonista del nuovo cortometraggio
Venerdì 30 agosto 2024 alle ore 21 a Vendrogno, in Zona Manifestazioni, verrà proiettato in anteprima il film Bostrico, parassita minatoredi Giacomo Bolzani, realizzato per la terza edizione di Corto e Fieno Festival del Cinema Rurale. Dopo il focus sugli alpeggi e sulla pesca di lago, per il 2024 è stato scelto un tema di urgente attualità: il taglio della pecceta di Tedoldo. Il bosco, di origine non spontanea, impiantato all’inizio degli anni Settanta,è stato attaccato nel 2020 dal coleottero “Bostrico dell’abete” costringendo il Consorzio Forestale Lecchese a intervenire tempestivamente…
LeggiA Bellano 700mila euro per il parco Lorla
Grazie al bando “Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Comune di Bellano ha ottenuto un contributo di 700mila euro a fondo perduto, che verrà impiegato per la prosecuzione del progetto di riqualificazione del Parco Lorla. Il bando era riservato a comuni con popolazione inferiore ai 5mila. Un Piano finalizzato alla tutela dell’ambiente, del patrimonio culturale e del paesaggio, alla salvaguardia e riqualificazione urbana dei centri storici, alla promozione dello sviluppo economico e sociale e all’insediamento di nuove attività produttive, nonché alla…
LeggiApprovato il nuovo piano di diritto allo studio del Comune di Bellano
Il Consiglio comunale di Bellano ha approvato all’unanimità il Piano di diritto allo studio per l’anno scolastico 2024/2025, confermando l’attenzione e l’impegno verso le esigenze della popolazione scolastica e ribadendo come l’istruzione sia una linea programmatica prioritaria dell’Amministrazione comunale. Ammonta, infatti, a 700mila euro lo stanziamento destinato all’educazione e all’istruzione dei giovani cittadini Bellanesi. Il Pds 2024/2025 presenta diverse novità rispetto al documento approvato lo scorso anno. “Innanzitutto, il contributo per l’acquisto di libri di testo della scuola secondaria di primo grado, già previsto per il primo anno, viene esteso anche al…
LeggiIl palco galleggiante a Bellano per altri tre concerti
Giunto a Bellano è stato allestito il palco galleggiante per i due nuovi spettacoli che, anzi, diventano addirittura tre. Si, perché ai due spettacoli extra calendario voluti dal Comune dopo il successo dell’esordio, il 2 agosto ci sarà il tributo a Fabrizio De Andrè e il 9 agosto, prima di partire alla volta di Tremezzina per attraccare nel Golfo di Venere, a Raffaella Carrà, il Comune di Bellano non si è fermato e il 5 agosto sulla location sperimenterà anche il ROCK. Saranno infatti i DARK SIGNS ad esibirsi e…
LeggiBellano raddoppia con altri due tributi a De Andrè e la Carrà
E’ ripartito oggi alla volta di Bellano (LC) il palco galleggiante del Lago di Como dopo aver incassato il successo a Lecco con 3500 spettatori che hanno assistito in tre serate agli spettacoli di Roberto Porroni Trio (17 luglio), Paolo Fresu (21 luglio), Alex Britti (24 luglio). Per questi ultimi due artisti (l’ingresso era a pagamento) si è registrato il sold out in quella che è stata battezzata la “Lake Arena” di fronte alle gradinate di Lungo Lario Piave. Il progetto sta riscuotendo non solo un grande apprezzamento del pubblico,…
LeggiLa notte bianca apre la festa patronale di Bellano
Quest’anno, a Bellano, la festa patronale dei Santi Nazaro e Celso si festeggia in grande stile, grazie alla concomitanza della data della festa con il weekend. Appuntamento per 27 luglio, con tantissimi eventi pensati per garantire divertimento grandi e piccini. “Considerato che la festa patronale cade domenica 28 luglio, abbiamo pensato di trasformare il sabato della vigilia in una lunga festa. Ecco allora l’appuntamento con “La Notte Bianca delle Vigilia” – spiega Irene Alfaroli, assessore al Turismo del Comune di Bellano – In realtà gli eventi saranno distribuiti lungo tutto…
LeggiIl Festival Bellano Lirica celebra 20 anni
Il Festival Bellano Lirica celebra il suo XX anniversario con un programma di due giorni – 3 e 10 agosto – dedicato agli amanti della musica lirica che onorerà la grande tradizione di questo genere musicale. Il programma disegnato anche quest’anno dal direttore artistico Roberto Gianola, maestro bellanese in collaborazione con il Comune di Bellano, rinnova il sodalizio che ha garantito per 20 anni continuità e qualità, rendendo ogni edizione un successo, attirando visitatori e appassionati da ogni parte del mondo. 3 agosto ore 21:00, Giardini Eliporto, Bellano (LC)GRAN GALÀ…
LeggiA Bellano la Lombardia stravagante
Venerdì 26 luglio alle ore 21 in P.zza Santa Marta a Bellano (LC), andrà in lo spettacolo, promosso dal Comune di Bellano, “Lombardia Stravagante. Varon Milanes de la lengua de Milan” con l’attrice di origine bellanese Anna Nogara, che si esibirà per la prima volta a Bellano. Uno spettacolo a cura di Giuseppina Carutti e Anna Nogara, con il fisarmonicista Maurizio Dosi, l’impaginazione scenica Marco Rampoldi, assistente Luca Corbani e produzione Ca. no. ra associazione culturale. Anna Nogara presenterà uno spettacolo, andato in scena per la prima volta al Teatro…
LeggiNuovi finanziamenti a Bellano con due bandi uno di Regione e l’altro dal Ministero degli Esteri
“Dopo il finanziamento da 150mila euro arrivato dal Ministero dell’Interno sulla manutenzione delle strade, impiegato per interventi di asfaltatura e sistemazione parapetti sulla strada di Noceno, ora abbiamo ottenuto due nuovi contributi che saranno utilizzati in favore del territorio – spiega il sindaco Antonio Rusconi – Non si tratta di cifre elevate, ma sono comunque importanti perché ci permettono di realizzare progetti a beneficio, in particolar modo, degli alpeggi e delle frazioni”. Regione Lombardia ha concesso 35mila euro che saranno impiegati per la manutenzione dell’abbeveratoio all’Alpe Chiaro, garantendo un sostegno…
LeggiBellano: avviato accordo con agenzia per il trasporto pubblico locale. Riaperto servizio Bellano-Vendrogno-Mornico
Novità in vista dal prossimo Lunedì 15 Luglio per le linee del trasporto pubblico locale lecchese, che da Bellano salgono oltre Vendrogno fino a Mornico, sospese dallo scorso 30 giugno. Riparte il servizio – i cui orari sono allegati – lungo un itinerario sul quale l’Amministrazione comunale di Bellano proprio in questa settimana, con tempestività e accuratezza, ha provveduto a intervenite a proprie spese per la posa delle paline di fermata, segnalazione essenziale per gli autisti e i passeggeri che serve a garantire che l’incarrozzamento dei viaggiatori possa svolgersi con…
LeggiA Bellano tante novità nella stagione estiva 2024
La stagione estiva 2024 a Bellano si avvia a entrare nel vivo con oltre 100 appuntamenti tra luglio e agosto, nonostante il meteo non sempre favorevole. Riscuotendo un grande successo di pubblico, la seconda edizione di TedX, svoltasi la settimana scorsa all’Orrido, ha dato il via al ricco programma stilato dal Comune, con la preziosa collaborazione della Pro Loco e delle associazioni del paese, che prevede oltre cento appuntamenti. E il prossimo weekend l’estate 2024 vedrà a Bellano una grande novità: il palco galleggiante. “L’iniziativa del palco galleggiante è organizzata…
LeggiRitorna Bellano Music Festival
Il 19 luglio a Bellano, si terrà il “BELLANO MUSIC FESTIVAL”, che porterà al Parco Eliporto di Bellano (Lago di Como) un cast artistico eccezionale. Marco Signorile, attore e speaker nonché Direttore Artistico e Presentatore dell’evento, desidera che questa seconda edizione sia una vetrina per gli artisti ed un’occasione per potersi esprimere liberamente, rappresentando il proprio progetto musicale. Sarà il suggestivo Parco Eliporto a fare da sfondo e scenografia al “Bellano Music Festival”. I cantanti si esibiranno direttamente a bordo lago, con un panorama mozzafiato su alcune delle località più…
LeggiA Bellano ritorna Corto e Fieno festival del cinema rurale
Sabato 20 luglio, alle ore 21.30 al Cinema di Bellano, via Roma 3, verranno proiettati i film in concorso della seconda edizione di Corto e Fieno – Festival del Cinema Rurale dedicati quest’anno, dopo il focus sugli alpeggi, al tema della pesca di lago e in particolare dell’agone. Il festival, realizzato in collaborazione con il Comune di Bellano e l’Associazione ArchiViVitali ETS, si svolge in occasione della XX edizione di “Agoni in Contrada” la serata che Bellano dedica da 20 anni al caratteristico pesce culto della tavola, simbolo bellanese e…
LeggiBellano entra a far parte del circuito “CittaSlow”
Bellano ottiene una nuova certificazione di qualità: da oggi, infatti, fa ufficialmente parte di “Cittaslow”, circuito di eccellenza certificato dall’associazione legata al movimento Slow Food, che conta attualmente 298 città o comuni, in 33 Paesi del mondo. Un marchio internazionale che certifica, ancora una volta, le qualità e le buone pratiche messe in campo a Bellano. Il diploma di certificazione è stato ritirato questa mattina/questo pomeriggio dal sindaco Antonio Rusconi, in occasione della cerimonia che si è svolta a Città Sant’Angelo, in provincia di Pescara. Per ottenere il riconoscimento Bellano…
Leggi