Bando dissesti 2024 approvata graduatoria con 7,7 mln finanziati 23 progetti ammessi

È stata approvata la graduatoria dei progetti ammessi al contributo a valere sul bando regionale ‘Dissesti’, avviato lo scorso 30 settembre 2024. A darne notizia è Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna e Risorse energetiche, promotore dell’iniziativa. “La misura – spiega Sertori – finanzia con circa 7,7 milioni di euro a fondo perduto a valere sul FOSMIT – Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane – interventi ed opere di difesa del suolo, sistemazione di dissesti idrogeologici, anche su versanti, manutenzione straordinaria e regimazione idraulica del…

Condividi:
Leggi

Lombardia esauriti 7 mln bando “competenze e innovazione”

Sviluppo di nuove competenze in tema di Intelligenza Artificiale applicata ai processi produttivi e servizi innovativi, introduzione di tecnologie abilitanti e innovazione dei processi aziendali per la sostenibilità ambientale. Sono questi alcuni esempi di progetti presentati per il bando ‘Competenze&Innovazione’, pubblicato dall’assessorato regionale Università, Ricerca e Innovazione. In totale sono arrivate 179 domande: in appena due mesi (dal 15 gennaio al 24 marzo 2025), le imprese lombarde hanno richiesto contributi pubblici per un importo complessivo di 7.036.013,11 euro, esaurendo in brevissimo tempo le risorse disponibili pari a 7 milioni di…

Condividi:
Leggi

Barzio: bando per la gestione del centro sportivo

Pubblicato il bando per la concessione del centro sportivo comunale di Barzio in località Conca Rossa. L’area comprende quattro campi da tennis, spazio verde da destinare ad altre attività ed un locale bar/ristorante. Si trova in via Provinciale, in prossimità del palazzetto dello sport e dei parcheggi serviti dal bus navetta per i Piani di Bobbio, e in breve verrà raggiunta dalla pista ciclopedonale della Valsassina. La concessione avrà durata di 15 anni e il gestore realizzerà investimenti strutturali atti a migliorare l’attrattività del centro sportivo – spiega il sindaco Andrea…

Condividi:
Leggi

Lombardia investe nella cultura: bando da 5 mln di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli

Ha preso il via dalla Triennale di Milano il tour informativo con cui l’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, illustra agli operatori del settore il bando Avviso Unico Cultura 2025, per cui Regione Lombardia ha stanziato oltre 5 milioni di euro. “Questo percorso – ha spiegato l’assessore Caruso – porterà la cultura al centro delle nostre comunità e dei nostri territori. Regione Lombardia vuole essere al fianco di chi, ogni giorno, lavora per custodire e innovare il nostro patrimonio. Questo bando deve rappresentare uno strumento efficace per gli operatori del settore.…

Condividi:
Leggi

Online bando per percosri di accelerazione per piccole e medie imprese design e moda

È stato pubblicato sul Burl, il Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia ed è online il bando della Direzione Turismo, Marketing Territoriale e Moda che consente di aumentare la competitività delle PMI della moda e del design promuovendo relazioni, collaborazioni tra le imprese dei 2 settori, anche al fine di indirizzare verso l’innovazione e le conseguenti possibilità di crescita. È così che viene data continuità al ‘Programma di accelerazione per le Pmi della moda e del design’, l’iniziativa regionale che nel 2023 ha stanziato 2 milioni a favore della creazione di…

Condividi:
Leggi

Agricoltura al via bando degli orti di Lombardia 2025

Aprirà il 24 febbraio l’edizione 2025 del bando ‘Orti di Lombardia’. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi.  L’iniziativa, promossa in collaborazione con ERSAF, mira a sostenere la realizzazione di orti didattici, urbani e collettivi, strumenti fondamentali per diffondere la cultura del verde, sensibilizzare i cittadini sull’importanza di un’alimentazione sana e favorire la riqualificazione di aree abbandonate. “Investire negli orti – dichiara Beduschi – significa investire nelle nostre comunità, nei giovani e nella sostenibilità ambientale. Regione Lombardia continua a promuovere progetti che coniugano educazione, socialità e rispetto…

Condividi:
Leggi

Nuovo bando servizio civile universale e parco regionale della Grigna settentrionale

Il Parco Regionale della Grigna Settentrionale offre un’opportunità di crescita per i giovani del territorio: partecipare al Servizio Civile Universale 2025. Aperto il bando servizio civile 2025 – programma “Semi secolari, germogli di futuro” – Progetto “Crescere cittadini responsabili”  a cui il Parco Regionale della Grigna Settentrionale ha aderito mettendo a disposizione la copertura di una posizione. Questo programma vede coinvolti l’Archivio Regionale dell’Educazione Ambientale dei Parchi Lombardi (AREA Parchi) con numerose aree protette e alcune associazioni ed enti del territorio, tra cui il Parco Regionale della Grigna Settentrionale. Il programma si rivolge ai ragazzi dai…

Condividi:
Leggi

Confcommercio Como arriva il bando nuova impresa

Mercoledì 15 Gennaio alle ore 10:00 apre lo sportello 2025. Possono partecipare le nuove imprese con sede legale e operativa in Lombardia, attive e iscritte nell’apposito Registro a far data dal 1° giugno 2024 e con partita IVA aperta da massimo dodici mesi, i lavoratori autonomi con partita IVA attribuita e attiva dopo il 1° giugno 2024 e con domicilio fiscale in Lombardia, i professionisti ordinistici regolarmente iscritti ai rispettivi Albi, che abbiano dichiarato l’inizio attività da non oltre quattro anni dalla data di presentazione della domanda e con domicilio…

Condividi:
Leggi

Distretti del commercio fondi per rifinanziare la misura con un nuovo bando

“Individuare, compatibilmente con le risorse disponibili nel triennio 2025-2027, fondi per rifinanziare il bando per lo sviluppo dei Distretti del Commercio in Lombardia. Lo chiede un ordine del giorno al Bilancio di previsione 2025 – 2027 di Regione Lombardia presentato dal Gruppo consiliare della Lega. Regione Lombardia finanzia i progetti dei Distretti tramite bandi specifici come il recente bando “Sviluppo dei Distretti del Commercio 2022-2024” finalizzato a consolidare la ripresa delle economie locali nei Distretti del Commercio lombardi, sostenendo sia gli interventi di qualificazione del contesto urbano e del territorio…

Condividi:
Leggi

Manzoni e Promessi Sposi: un progetto corale aperto a tutta la città

Valorizzare, attualizzare e attrarre nuovo interesse attorno a “I Promessi Sposi” e alla figura di Alessandro Manzoni, con questo primario obiettivo il Comune di Lecco lancia una formale manifestazione d’interesse aperta a tutti gli enti e le organizzazioni culturali pubblici e privati, disponibili a costruire insieme un progetto emblematico da candidare a finanziamento nell’ambito della Linea di mandato 1 “Creare valore condiviso” del bando “Progetti Emblematici Maggiori 2025” di Fondazione Cariplo. L’obiettivo è quello di creare una progettazione ampia e sistemica che porti allo sviluppo sostenibile e inclusivo di forme di…

Condividi:
Leggi

Buono scuola 2024/2025, Aarrivate 22.588 domande per il bando di regione Lombardia

Sono in totale 22.588 le domande presentate per il bando di Regione Lombardia ‘Dote Scuola – componente Buono Scuola’ per l’anno scolastico 2024/2025, che si è chiuso lo scorso 12 dicembre. “Il Buono Scuola – afferma l’assessore regionale all’Istruzione Formazione e Lavoro, Simona Tironi – rappresenta un sostegno concreto alle famiglie. Per l’anno scolastico 2024-2025 abbiamo stanziato 28 milioni di euro, un importante sforzo economico, perché crediamo nel futuro dei nostri ragazzi. Vogliamo sostenere la libertà di scelta del percorso scolastico e la parità delle opportunità formative”. I contributi sono…

Condividi:
Leggi

Orti riabilitativo-terapeutici la regione finanzia bando per promuovere percorso innovativo di benessere e socialità

Dopo l’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio regionale delle modifiche alla legge relativa alle ‘Disposizioni in materia di orti didattici, urbani e collettivi’, in Lombardia l’ortoterapia rientra ora in percorsi di cura integrata. Per questo la giunta lombarda, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha rifinanziato la misura dedicata all’invecchiamento attivo integrandola con la promozione dell’ortoterapia. “Con questo intervento – spiega l’assessore Lucchini – abbiamo voluto sostenere un percorso innovativo rispetto a quelli terapeutici tradizionali. Questi orti potranno essere da supporto per la riabilitazione…

Condividi:
Leggi

Bando Lombardia Style pubblicati i vincitori

Sono stati pubblicati, lunedì 25 Novembre, sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia, i vincitori del bando ‘Lombardia Style. Bellezza senza confini’, un’iniziativa unica nel suo genere, pensata per celebrare la Lombardia attraverso la magia delle immagini e dei video. “Ho voluto fortemente questo progetto – dichiara Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia – per mostrare al mondo la bellezza inesauribile della nostra terra . Volevamo contenuti che non fossero solo belli da guardare, ma capaci di emozionare, ispirare e far scoprire la Lombardia con…

Condividi:
Leggi

Bando Lombardia Style pubblicati i vincitori

Sono stati pubblicati, lunedì 25 Novembre, sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia, i vincitori del bando ‘Lombardia Style. Bellezza senza confini’, un’iniziativa unica nel suo genere, pensata per celebrare la Lombardia attraverso la magia delle immagini e dei video. “Ho voluto fortemente questo progetto – dichiara Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia – per mostrare al mondo la bellezza inesauribile della nostra terra . Volevamo contenuti che non fossero solo belli da guardare, ma capaci di emozionare, ispirare e far scoprire la Lombardia con…

Condividi:
Leggi

Bando dissesti 2024 regione stanzia 7,7 mln di euro

Si è chiuso il termine per la presentazione delle domande del bando dissesti 2024: le domande presentate sono 267 per un totale investimenti di 110.460.938 euro e una richiesta di contributo regionale per complessivi 88.295.830 euro. La misura, nata su input dell’assessore della Regione Lombardia a Enti locali, Montagna e Risorse Idriche, Massimo Sertori, finanzia la realizzazione di interventi e opere di difesa del suolo con 7,7 milioni di euro derivanti dai trasferimenti dello Stato delle risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit). Le risorse sono destinate…

Condividi:
Leggi