È stato pubblicato sul Burl, il Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia ed è online il bando della Direzione Turismo, Marketing Territoriale e Moda che consente di aumentare la competitività delle PMI della moda e del design promuovendo relazioni, collaborazioni tra le imprese dei 2 settori, anche al fine di indirizzare verso l’innovazione e le conseguenti possibilità di crescita. È così che viene data continuità al ‘Programma di accelerazione per le Pmi della moda e del design’, l’iniziativa regionale che nel 2023 ha stanziato 2 milioni a favore della creazione di…
LeggiTag: bando
Agricoltura al via bando degli orti di Lombardia 2025
Aprirà il 24 febbraio l’edizione 2025 del bando ‘Orti di Lombardia’. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. L’iniziativa, promossa in collaborazione con ERSAF, mira a sostenere la realizzazione di orti didattici, urbani e collettivi, strumenti fondamentali per diffondere la cultura del verde, sensibilizzare i cittadini sull’importanza di un’alimentazione sana e favorire la riqualificazione di aree abbandonate. “Investire negli orti – dichiara Beduschi – significa investire nelle nostre comunità, nei giovani e nella sostenibilità ambientale. Regione Lombardia continua a promuovere progetti che coniugano educazione, socialità e rispetto…
LeggiNuovo bando servizio civile universale e parco regionale della Grigna settentrionale
Il Parco Regionale della Grigna Settentrionale offre un’opportunità di crescita per i giovani del territorio: partecipare al Servizio Civile Universale 2025. Aperto il bando servizio civile 2025 – programma “Semi secolari, germogli di futuro” – Progetto “Crescere cittadini responsabili” a cui il Parco Regionale della Grigna Settentrionale ha aderito mettendo a disposizione la copertura di una posizione. Questo programma vede coinvolti l’Archivio Regionale dell’Educazione Ambientale dei Parchi Lombardi (AREA Parchi) con numerose aree protette e alcune associazioni ed enti del territorio, tra cui il Parco Regionale della Grigna Settentrionale. Il programma si rivolge ai ragazzi dai…
LeggiConfcommercio Como arriva il bando nuova impresa
Mercoledì 15 Gennaio alle ore 10:00 apre lo sportello 2025. Possono partecipare le nuove imprese con sede legale e operativa in Lombardia, attive e iscritte nell’apposito Registro a far data dal 1° giugno 2024 e con partita IVA aperta da massimo dodici mesi, i lavoratori autonomi con partita IVA attribuita e attiva dopo il 1° giugno 2024 e con domicilio fiscale in Lombardia, i professionisti ordinistici regolarmente iscritti ai rispettivi Albi, che abbiano dichiarato l’inizio attività da non oltre quattro anni dalla data di presentazione della domanda e con domicilio…
LeggiDistretti del commercio fondi per rifinanziare la misura con un nuovo bando
“Individuare, compatibilmente con le risorse disponibili nel triennio 2025-2027, fondi per rifinanziare il bando per lo sviluppo dei Distretti del Commercio in Lombardia. Lo chiede un ordine del giorno al Bilancio di previsione 2025 – 2027 di Regione Lombardia presentato dal Gruppo consiliare della Lega. Regione Lombardia finanzia i progetti dei Distretti tramite bandi specifici come il recente bando “Sviluppo dei Distretti del Commercio 2022-2024” finalizzato a consolidare la ripresa delle economie locali nei Distretti del Commercio lombardi, sostenendo sia gli interventi di qualificazione del contesto urbano e del territorio…
LeggiManzoni e Promessi Sposi: un progetto corale aperto a tutta la città
Valorizzare, attualizzare e attrarre nuovo interesse attorno a “I Promessi Sposi” e alla figura di Alessandro Manzoni, con questo primario obiettivo il Comune di Lecco lancia una formale manifestazione d’interesse aperta a tutti gli enti e le organizzazioni culturali pubblici e privati, disponibili a costruire insieme un progetto emblematico da candidare a finanziamento nell’ambito della Linea di mandato 1 “Creare valore condiviso” del bando “Progetti Emblematici Maggiori 2025” di Fondazione Cariplo. L’obiettivo è quello di creare una progettazione ampia e sistemica che porti allo sviluppo sostenibile e inclusivo di forme di…
LeggiBuono scuola 2024/2025, Aarrivate 22.588 domande per il bando di regione Lombardia
Sono in totale 22.588 le domande presentate per il bando di Regione Lombardia ‘Dote Scuola – componente Buono Scuola’ per l’anno scolastico 2024/2025, che si è chiuso lo scorso 12 dicembre. “Il Buono Scuola – afferma l’assessore regionale all’Istruzione Formazione e Lavoro, Simona Tironi – rappresenta un sostegno concreto alle famiglie. Per l’anno scolastico 2024-2025 abbiamo stanziato 28 milioni di euro, un importante sforzo economico, perché crediamo nel futuro dei nostri ragazzi. Vogliamo sostenere la libertà di scelta del percorso scolastico e la parità delle opportunità formative”. I contributi sono…
LeggiOrti riabilitativo-terapeutici la regione finanzia bando per promuovere percorso innovativo di benessere e socialità
Dopo l’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio regionale delle modifiche alla legge relativa alle ‘Disposizioni in materia di orti didattici, urbani e collettivi’, in Lombardia l’ortoterapia rientra ora in percorsi di cura integrata. Per questo la giunta lombarda, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha rifinanziato la misura dedicata all’invecchiamento attivo integrandola con la promozione dell’ortoterapia. “Con questo intervento – spiega l’assessore Lucchini – abbiamo voluto sostenere un percorso innovativo rispetto a quelli terapeutici tradizionali. Questi orti potranno essere da supporto per la riabilitazione…
LeggiBando Lombardia Style pubblicati i vincitori
Sono stati pubblicati, lunedì 25 Novembre, sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia, i vincitori del bando ‘Lombardia Style. Bellezza senza confini’, un’iniziativa unica nel suo genere, pensata per celebrare la Lombardia attraverso la magia delle immagini e dei video. “Ho voluto fortemente questo progetto – dichiara Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia – per mostrare al mondo la bellezza inesauribile della nostra terra . Volevamo contenuti che non fossero solo belli da guardare, ma capaci di emozionare, ispirare e far scoprire la Lombardia con…
LeggiBando Lombardia Style pubblicati i vincitori
Sono stati pubblicati, lunedì 25 Novembre, sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia, i vincitori del bando ‘Lombardia Style. Bellezza senza confini’, un’iniziativa unica nel suo genere, pensata per celebrare la Lombardia attraverso la magia delle immagini e dei video. “Ho voluto fortemente questo progetto – dichiara Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia – per mostrare al mondo la bellezza inesauribile della nostra terra . Volevamo contenuti che non fossero solo belli da guardare, ma capaci di emozionare, ispirare e far scoprire la Lombardia con…
LeggiBando dissesti 2024 regione stanzia 7,7 mln di euro
Si è chiuso il termine per la presentazione delle domande del bando dissesti 2024: le domande presentate sono 267 per un totale investimenti di 110.460.938 euro e una richiesta di contributo regionale per complessivi 88.295.830 euro. La misura, nata su input dell’assessore della Regione Lombardia a Enti locali, Montagna e Risorse Idriche, Massimo Sertori, finanzia la realizzazione di interventi e opere di difesa del suolo con 7,7 milioni di euro derivanti dai trasferimenti dello Stato delle risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit). Le risorse sono destinate…
LeggiBuono scuola 2024/2025 bando aperto fino al 12 Dicembre
Approvato da Regione Lombardia il decreto per la presentazione delle domande di contributo per ‘Dote Scuola – componente Buono Scuola’ per l’anno scolastico 2024/2025. La domanda di partecipazione deve essere presentata, entro le ore 12 del 12 dicembre, esclusivamente online sulla piattaforma http://www.bandi.regione.lombardia.it. “Il Buono Scuola – afferma l’assessore regionale all’Istruzione Formazione e Lavoro, Simona Tironi – rappresenta un sostegno concreto alle famiglie. Per l’anno scolastico 2024-2025 abbiamo stanziato 28 milioni di euro, un importante sforzo economico, perché crediamo nel futuro dei nostri ragazzi. Vogliamo sostenere la libertà di scelta del…
LeggiMontagna prorogata al 29 Novembre scadenza per presentare domande per bando rifugi 2024
Regione Lombardia ha prorogato fino a venerdì 29 novembre la scadenza del termine per la presentazione delle domande per il ‘Bando Rifugi 2024’, aperto lo scorso 10 luglio con una dotazione iniziale di 5 milioni di euro. Ad annunciarlo è l’assessore della Regione Lombardia a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, commentando la firma del decreto regionale. Le domande potranno quindi essere presentate fino alle ore 16 del 29 novembre 2024. Il ‘Bando Rifugi 2024’ prevede la concessione di contributi ai rifugi alpinistici ed escursionistici…
LeggiDote scuola merito aperto il bando per le candidature
Torna la Dote Scuola – Merito, il contributo che Regione Lombardia destina agli studenti che nell’anno scolastico 2023-2024 hanno conseguito brillanti risultati e finalizzato a sostenere le spese di acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche, strumenti per la didattica o le spese di iscrizione e frequenza a percorsi accademici o di formazione superiore, in Italia o all’estero. Da domani, 15 ottobre, a partire dalle ore 12, si possono presentare le domande al sito bandi.regione.lombardia.it a questo link. Per farne richiesta, c’è tempo fino alle ore 12 del 21 novembre. Finanziato con…
LeggiDal bando “Recap” sull’efficientamento energetico 950 mila euro per interventi su palazzo municipale di Bellano
Grazie al bando “Recap” di Regione Lombardia, destinato all’efficientamento di Municipi, scuole e Biblioteche pubbliche, il Comune di Bellano ha ottenuto un contributo di 950mila euro, da impiegare per l’attuazione di interventi di efficientamento degli edifici pubblici. “Si tratta di un bando molto partecipato dagli enti pubblici lombardi e il nostro progetto è stato premiato con un finanziamento pieno – spiega il sindaco Antonio Rusconi – Nello specifico questi fondi saranno destinati a opere che interesseranno il palazzo municipale, che ospita gli uffici comunali e la biblioteca. Verranno effettuati interventi…
Leggi