Ballabio la pista pump truck diventa realtà

La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso il parco Due Mani che, tra poco, diverrà realtà. Il progetto predisposto dal Tecnico Comunale arch. Marcello Tommasi prevede una struttura in vetroresina dotata di dossi, curve paraboliche e ostacoli modulari, progettati per offrire un’esperienza di guida stimolante per grandi e piccini, adatta a utenti di diverse abilità. La struttura, modulare e con uno sviluppo lineare di 36 metri, sarà posizionata all’interno del Parco Due Mani, nell’area verde sopra il…

Condividi:
Leggi

Contributi per le famiglie di Ballabio: aiuti per i bambini fino a 3 ann

Si è aperto nei giorni scorsi il Bando pubblico della Comunità Montana Valsassina, Ambito Sociale di Bellano, un aiuto concreto per le famiglie i cui figli frequentano nidi, micronidi, spazi gioco. Il bando prevedere contributi per il sostegno delle rette che possono arrivare fino a € 600 euro al mese per bambino, in funzione dell’Isee e delle spese sostenute da Settembre 2024 a Luglio 2025. Per poter accedere ai contributi è indispensabile essere residenti nel Comune di Ballabio, o degli altri comuni aderenti, e presentare un’attestazione ISEE in corso di…

Condividi:
Leggi

Nuovo punto salute a Ballabio

Sarà presentato il 6 marzo alle 20.30 nella sala consiliare e.  per il territorio, costituirà un valore aggiunto.  A Ballabio nasce un nuovo punto salute, traguardo di un percorso che l’amministrazione comunale ha avviato ormai da tempo. “Il Punto Salute – spiega il vicesindaco e assessore alle politiche sociali Paola Crotta – sarà un luogo dove si potranno misurare alcuni parametri di salute, come la pressione sanguigna, e ricevere consigli e suggerimenti per uno stile di vita sano, volto a prevenire situazioni di difficoltà, ma sarà anche un luogo dove…

Condividi:
Leggi

A Ballabio fesa della donna incontro con Margherita Rusconi in Sala Consiliare

In occasione della Giornata Internazionale della Donna il Comune di Ballabio, oltre ad un corso di autodifesa femminile che si terrà nella giornata di sabato, ripropone l’iniziativa “Incontro con l’Autore” presso la Sala Consiliare. La scrittrice che, Venerdì 7 Marzo 2025 alle ore 20.45, presenterà il proprio libro presso la Sala Consiliare è Margherita Rusconi; assistente sociale e counselor olistico, prevalentemente in provincia di Lecco, Como e Sondrio.  Da anni si occupa di percorsi di consapevolezza e di crescita personale, sia individuali che di gruppo, in particolare dedicati al benessere femminile. “Far fiorire…

Condividi:
Leggi

A Ballabio il cammino di Santiago un viaggio che ti cambia

Come può il cammino di Santiago di Compostela scavare nel profondo dell’anima di chi lo ha vissuto? Maddalena Novella ha cercato di esprimerlo in un libro intitolato “Il cammino di Santiago, un viaggio che ti cambia” che sarà presentato venerdì 21 marzo alle 20.45 nella casetta del parco Grignetta di Ballabio. Per informazioni occorre contattare il numero 392- 24.28.308.

Condividi:
Leggi

Festa della donna a Ballabio seminario gratuito di antiagressione femminile

In occasione della Giornata internazionale della donna il Comune di Ballabio, tra le varie iniziative,  ha deciso di patrocinare un seminario di autodifesa e antiaggressione femminile. Il seminario sarà gratuito e tenuto dalla ballabiese Eleonora La Rosa, istruttrice e coordinatore provinciale di Federkravmaga Italia. L’appuntamento è in programma per Sabato 8 Marzo 2025 dalle ore 15 alle ore 18 presso la palestra comunale di Ballabio. “L’Amministrazione ha voluto sostenere questo progetto considerato estremamente meritevole e utile per le donne ballabiesi – dichiara il sindaco Giovanni Bruno Bussola – Questa iniziativa fa seguito a quelle degli scorsi anni e…

Condividi:
Leggi

A Ballabio il Comune apre un punto salute

In arrivo la sperimentazione di un progetto innovativo, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, denominato “Punto Salute”. “Il Punto Salute sarà un luogo dove si potrà misurare alcuni parametri di salute, come ad es. la pressione sanguinea, e ricevere consigli e suggerimenti per uno stile di vita sano, volto a prevenire situazioni di difficoltà – dichiara Paola Crotta, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali – Ma non solo: sarà anche un luogo dove anziani e non, potranno ricevere aiuto e informazioni sulla rete dei servizi presenti sul territorio e supporto per prenotare visite mediche e/o…

Condividi:
Leggi

A Ballabio individuato autore abbandono rifiuti lungo strada per Morterone

La Polizia Locale di Ballabio durante i consueti pattugliamenti della Ballabio Morterone, anche grazie alle segnalazioni di alcuni cittadini, è riuscita a risalire al presunto autore dell’ultimo episodio di abbandono di rifiuti a fianco della strada. Essendo territorio di competenza di altro comune la Polizia Locale ballabiese, guidata dal comandante Marco Maggio, di concerto con i colleghi dell’altro Comune, ha recuperato alcune prove del reato che saranno utili per l’emissione delle dovute sanzioni. “L’abbandono dei rifiuti, lungo le strade e nei nostri boschi sta diventando una vera e propria piaga,…

Condividi:
Leggi

A Ballabio arriva il mangiaplastica. Chi ricicla sarà premiato

“In Italia ogni anno consumiamo 9 miliardi di bottiglie di plastica e questa è responsabile dell’80% dell’inquinamento dei mari. Una singola bottiglia abbandonata nell’ambiente si degrada in 450 anni. Per questo è così importante lavorare al suo corretto riciclo affiche i rifiuti diventino una risorsa. Qui si annida il concetto di Economia Circolare: riutilizzare, non gettare. Per raggiungere questo scopo la collaborazione tra istituzioni e cittadini è fondamentale”. Lo dice Tino Cereda, Assessore all’Ambiente del Comune di Ballabio. L’obiettivo è arrivare alla raccolta e all’avvio al riciclo di tante bottiglie quante sono…

Condividi:
Leggi

Nuovo piano cimiteriale di Ballabio

Al via la progettazione per il rinnovo dei due cimiteri di Ballabio, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, che ha affidato lo studio a due diversi tecnici. Si tratta di due incarichi distinti, uno per la redazione di un moderno Piano Regolatore Cimiteriale e per l’aggiornamento del regolamento di Polizia Mortuaria, affidato all’arch. Turati di Cremona al costo di € 13.055,95, mentre l’altro per la redazione di una relazione geologica a supporto al piano, affidata al geologo Bassi di Soncino al costo di € 3.197,38. I cimiteri di Ballabio, come noto, sono…

Condividi:
Leggi

Pranzo di Natale a Ballabio non lo si passa da soli

Si tratta di una novità assoluta per Ballabio con un preciso obiettivo: nessuno dovrà sentirsi solo il giorno di Natale. Ecco quindi che, al costo di € 20 cadauno, tutti i nuclei familiari di max 2 persone potranno partecipare ad un gustoso pranzo in compagnia presso la casetta del Parco Grignetta. La cucina sarà gestita da cuochi e volontari di LTM e Telethon con un ricco menù a base di antipasti, tortellini in brodo, due secondi di carne, dolci, frutta e caffè. “Si tratta di un’iniziativa con un importante significato…

Condividi:
Leggi

Tanti eventi e iniziative natalizie illuminano Ballabio

Il periodo natalizio è cominciato venerdì scorso con la cerimonia di accensione delle luminarie, molto apprezzate da grandi e piccini, che brillano per le vie di Ballabio. Il Santo Natale 2024 sarà caratterizzato da tanti eventi natalizi e da un ricco programma predisposto dal Comune, in collaborazione con le Associazioni e le tante realtà del territorio. A ricreare l’atmosfera natalizia ci saranno diversi momenti musicali di cori, banda e con il concerto “Tuba sotto l’albero” dove una formazione composta solo da tuba ed euphonium allieterà Ballabio con musiche di natale.…

Condividi:
Leggi

Consegna delle civiche benemerenze nove a Ballabio

La consegna delle civiche benemerenze rappresenta un momento importante per tutta la comunità ballabiese: la cerimonia si terrà venerdì 29 Novembre alle ore 18.30 presso la Sala Consiliare. L’Amministrazione Comunale con questa onorificenza desidera esprimere la propria stima e riconoscenza nei confronti dei concittadini che hanno contribuito alla crescita sociale, culturale, economica e spirituale della comunità ballabiese. I nuovi benemeriti sono i seguenti: Albergo Ristorante Sporting Club, Bolchi Gabriella, Combi Piera A.M., Don Benvenuto, Doghi Shoes di Donghi Elisa, Ferrari Casimiro A.M., Fontana Piercarlo A.M., G.S.O. Ballabio, Pasini Alice. La…

Condividi:
Leggi

Strade sicure telelaser per la Polizia Locale di Ballabio

In arrivo nuove attrezzature per la Polizia Locale di Ballabio volte a contrastare gli eccessi di velocità e migliorare la sicurezza stradale e urbana. Con determina del 19.11.2024, al costo di € 21.838,00 vengono acquistati un telelaser “PROLASER III” per il controllo della velocità, n. 4 bodycam Axon comprensive di software SYNC e fornitura localizzatore GPS GpsResearch. “Sono troppi gli automobilisti che sfrecciano nelle nostre vie come se fosse un’autostrada – dichiara il sindaco Giovanni Bruno Bussola – e come Giunta Comunale abbiamo voluto dare una decisa risposta a questo…

Condividi:
Leggi

Linea 7 urbana al via la sperimentazione sulla tratta Ballabio-Piani Resinelli

Lunedì 28 ottobre partirà una sperimentazione del livello di servizio della linea 7 urbana sulla tratta Ballabio-Piani Resinelli, con due coppie di corse, da lunedì a sabato. Questo il risultato emerso dall’incontro dello scorso 17 ottobre voluto dalla Provincia di Lecco, a cui hanno partecipato per la Provincia di Lecco la Presidente Alessandra Hofmann, il Vicepresidente e Consigliere delegato ai Trasporti e Mobilità Mattia Micheli e il Dirigente Fabio Valsecchi; per l’Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Como, Lecco e Varese il Vicepresidente Franco de Poi, il Consigliere Marisa Fondra e il Direttore Daniele Colombo; i Sindaci di Lecco Mauro Gattinoni, Abbadia Lariana Roberto Azzoni,…

Condividi:
Leggi