Agricoltura al via bando degli orti di Lombardia 2025

Aprirà il 24 febbraio l’edizione 2025 del bando ‘Orti di Lombardia’. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi.  L’iniziativa, promossa in collaborazione con ERSAF, mira a sostenere la realizzazione di orti didattici, urbani e collettivi, strumenti fondamentali per diffondere la cultura del verde, sensibilizzare i cittadini sull’importanza di un’alimentazione sana e favorire la riqualificazione di aree abbandonate. “Investire negli orti – dichiara Beduschi – significa investire nelle nostre comunità, nei giovani e nella sostenibilità ambientale. Regione Lombardia continua a promuovere progetti che coniugano educazione, socialità e rispetto…

Condividi:
Leggi

In Lombardia 56 milioni di chiamate gestite dal 112

In occasione della Giornata Europea del Numero Unico di Emergenza 112, l’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Guido Bertolaso, ha visitato la Centrale Unica di Risposta (CUR), gestita da AREU (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza), all’interno della Caserma ‘Annarumma’ di Milano. Durante la visita, Bertolaso ha incontrato il personale operativo e ha assistito in prima persona alla gestione delle chiamate d’emergenza che ogni giorno contribuiscono a garantire la sicurezza dei cittadini lombardi. All’incontro sono intervenuti il direttore generale di Areu, Massimo Lombardo, il prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia, i vertici di Carabinieri, Vigili del Fuoco, delle altre forze dell’ordine e…

Condividi:
Leggi

Visita assessore Franco a Lecco. Zamperini (FdI) modello Lecco da esportare in tutta Lomabrdia

“Ancora una volta, si parla di un virtuoso modello “Lecco” da esportare nel resto della Lombardia, e si risolvono problemi della vita di tutti i giorni”: così commenta il Consigliere Regionale lecchese di Fratelli d’Italia Giacomo Zamperini l’implementazione dei servizi presentata oggi a Lecco dall’assessore alla Casa e Housing sociale Paolo Franco, in particolare con progetti per introdurre una figura di riferimento per agevolare progetti sul territorio ed il confronto tra Aler ed inquilini. “Presidiare gli alloggi – prosegue Zamperini – con persone che agevolano lo scambio di informazioni, avvicinano…

Condividi:
Leggi

Peste suina africana: l’aggiornamento dell’Assessore Beduschi in Commissione agricoltura

Sono oltre 13 mila i cinghiali abbattuti nelle zone a rischio diffusione della Peste Suina Africana (PSA). Lo ha comunicato oggi pomeriggio in Commissione Agricoltura l’Assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. Nell’audizione, su richiesta del Consigliere regionale Massimo Vizzardi (Azione-Italia Viva), l’Assessore ha aggiornato i dati sull’abbattimento dei cinghiali, principali vettori del virus della PSA: 13.205 capi in nove mesi, distribuiti su tutte le provincie lombarde. Sono tre i territori dove gli abbattimenti sono stati più numerosi, sopra i 2 mila esemplari: Como (3.324), Brescia (2.691) e Varese (2.429). Segue Pavia poco sotto i 2 mila capi (1.763) e poi Lecco (974), Bergamo (919), Sondrio (598), Milano (301), Cremona (172), Mantova (20), Lodi (13) e Monza Brianza (1). L’Assessore Beduschi ha posto…

Condividi:
Leggi

Lombardia-Grigioni incontro tra Sertori e Buhler

Giovedì 5 Settembre, a Chiavenna, incontro tra Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia con delega ai rapporti con la Confederazione Elvetica, ed il consigliere di Stato del Cantone dei Grigioni, Martin Bühler. Presenti anche il sindaco di Chiavenna, Luca Della Bitta, il presidente della Comunità Montana della Valchiavenna, Davide Trussoni, e il consigliere regionale Silvana Snider. Dopo il bilaterale annuale tra Regione Lombardia e il Governo del Cantone dei Grigioni, tenutosi lo scorso 8 aprile a Milano in Palazzo Lombardia, e anche a seguito dei nuovi accordi IT-CH, “quella di…

Condividi:
Leggi

L’assessore Francesca Caruso ricorda Rosalina Neri

«Ci lascia un pezzo di storia dello spettacolo del 900 che ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo portando la Lombardia da Londra a Parigi, partendo da Arcisate, in provincia di Varese. L’attrice, che tanto ha lavorato anche al Piccolo teatro di Milano con Giorgio Strehler, ha dato particolare lustro al nostro territorio. La sua voce e la sua vitalità ci mancheranno. Ciao Rosalina». Così l’assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Francesca Caruso, in merito alla scomparsa di Rosalina Neri, attrice e cantante (in un’immagine di wikipewdia) scomparsa a…

Condividi:
Leggi

Disabilità, Piazza: “risultati concreti per i caregiver grazie a lavoro assessore Lucchini”

“Grazie al lavoro portato avanti dall’Assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale e Disabilità Elena Lucchini, che ha intrapreso un confronto costante con il Ministero, si è riusciti in appena due mesi a fare degli enormi passi in avanti verso la nuova programmazione regionale per le non autosufficienze. Il confronto con Roma ha consentito di giungere ad un differente criterio di attribuzione delle risorse alla quota servizi, salvaguardando il contributo economico a favore dei caregiver. Il tutto, ricordiamolo, sulla base di imposizioni di un Piano nazionale nato sotto l’ala del Ministro Orlando…

Condividi:
Leggi