Varenna: contributi in favore delle famiglie con figli che frequentano l’asilo nido e la scuola dell’infanzia

Il Comune di Varenna ha aperto il bando per i contributi a favore delle famiglie residenti con figli che frequentano gli asili nido e le scuole dell’infanzia nella provincia di Lecco, per l’anno scolastico 2024/2025.La richiesta di contributo si trova sul sito del Comune di Varenna e va presentata entro il 28 febbraio 2025, allegando l’attestazione ISEE: invio tramite PEC all’indirizzo varenna@comune.varenna.legalmailpa.it, con indicato in oggetto “Bando contributo scuola dell’infanzia”, oppure “Bando contributo asilo nido”; consegnando a mano la documentazione presso il municipio. Per ogni figlio iscritto all’asilo nido o…

Condividi:
Leggi

Molteno riqualifica l’ex Asilo Isabella

Sul piatto vi è una somma consistente pari a 762 mila Euro. L’amministrazione comunale di Molteno spinge per la riqualificazione dell’ex Asilo Isabella che, per lungo tempo polo di socialità ed educazione dei piccoli, sta ora per cambiare destinazione mantenendo comunque una finalità a beneficio di tutta la cittadinanza. Ne nascerà infatti la nuova sede della biblioteca comunale, più funzionale e maggiormente al passo con i tempi e le necessità dei suoi fruitori, ormai non più soltanto di libri ma anche di servizi multimediali. Dell’importo complessivo, la somma di 500…

Condividi:
Leggi

A Castello di Brianza un nuovo asilo nido

Le richieste sono sempre molte e si pone quindi la necessità di soddisfarle il più possibile. Il comune di Castello di Brianza ha previsto la realizzazione di un nuovo asilo nido su un terreno di proprietà comunale in via Belvedere in prossimità dell’area del parco giochi. E, per finanziare l’offerta, si è rivolto al Ministero per l’istruzione, l’università e la ricerca al fine di ottenere un finanziamento pari a 480 mila Euro nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza nella sezione dedicata al Piano per gli asili nido.   Un…

Condividi:
Leggi

A Civate un nuovo asilo nido

Tanto atteso, finalmente a disposizione dei suoi piccoli fruitori. Il nuovo asilo nido di Civate sarà inaugurato sabato 7 settembre alle 11 nella scuola dell’infanzia Emilio Nava di via Lognoni. Il programma prevede il saluto del sindaco e del presidente dell’ente morale e in seguito la benedizione del parroco. Dopo la presentazione del nuovo servizio e il taglio del nastro sarà possibile visitare i nuovi locali. La mattinata si concluderà con un rinfresco e le note della banda. 

Condividi:
Leggi

Asili nido, pubblicate le graduatorie del nuovo Piano per 31.600 posti

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi le graduatorie relative al bando per il nuovo Piano per gli asili nido. Il Piano, previsto dal decreto interministeriale n. 79 del 30 aprile 2024 e avviato dal MIM con l’avviso pubblico il 15 maggio scorso, rappresenta un passo in avanti fondamentale per il superamento dei divari territoriali e infrastrutturali nei servizi per l’infanzia. Il Piano investe 734,9 milioni di euro, risorse in larga misura di fonte nazionale e aggiuntive rispetto al PNRR. “Abbiamo messo in campo una procedura fortemente innovativa,…

Condividi:
Leggi

Compie 103 anni la pediatra dell’asilo nido di Lecco

Festa grande agli Istituti Airoldi e Muzzi Onlus per i 103 anni della dottoressa Angela Clerici Piovella. Nata a Como  il 21 maggio 1921, Angela Clerici Piovella, laureata e specializzata in Pediatria all’Università di Pavia, ha esercitato per anni a Como. Nei primi anni settanta si è trasferita a Lecco con il marito, professor Carlo Piovella, primario del reparto di medicina all’ospedale di Lecco. La dottoressa Piovella è stata per anni  la pediatra dell’Asilo Nido del Comune di Lecco. Ha esercitato anche nei consultori pediatrici di Lecco e del territorio. Tanti i lecchesi…

Condividi:
Leggi