Per la prima volta borse di studio di Arpa Lombardia per giovani laureati

Promuovere l’alta formazione di laureati nel settore della tutela ambientale e l’inserimento nel mondo del lavoro di professionisti qualificati in ambito ecologico: è l’obiettivo delle 20 borse di studio sostenute da Arpa Lombardia. È la prima volta che l’Agenzia realizza una simile iniziativa, rivolta a giovani laureati (under 28) non beneficiari di altre borse di studio e senza rapporti di lavoro. I vincitori potranno iscriversi gratuitamente, le borse di studio copriranno integralmente il costo delle quote, a un master dell’Alta Scuola per l’Ambiente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore della Sede di Brescia. “Le…

Condividi:
Leggi

Bollettino neve e valanghe in Lombardia sabato 8 e domenica 9 Febbraio

Bollettino neve e valanghe per sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025 realizzato dal Centro regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia. Il rialzo termico degli scorsi giorni ha consolidato il manto nevoso sulle esposizioni soleggiate. Permangono problematiche oltre i 3000 m, legate alla presenza di strati deboli inglobati. Per il fine settimana l’arrivo di una nuova perturbazione determinerà nuove deboli nevicate. Sui settori alpini il grado di pericolo sarà 2 moderato, tendente a 3 marcato in una scala che va da 1 debole a 5 molto forte. Oltre il…

Condividi:
Leggi

Gli studenti delle superiori a scuola da Arpa Lombardia

Gli eventi promossi da Arpa Lombardia nel 2025 prendono il via oggi con l’incontro rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Obiettivo: formare le nuove generazioni sui temi ambientali. L’iniziativa ha coinvolto complessivamente 17 classi di 8 scuole, 6 di Milano e 2 di Como. A Palazzo Lombardia, promosso in collaborazione con Fondazione Lombardia per l’Ambiente (Fla), si è tenuto il convegno interattivo “Che aria tira. Come verificare e leggere i dati sulla qualità dell’aria”. La rete di monitoraggio della qualità dell’aria di ARPA Lombardia comprende 83 stazioni fisse…

Condividi:
Leggi

Controlli, Arpa Lombardia partecipa a progetto pilota su imprese di Lecco e Sondrio

Razionalizzare i controlli e migliorare l’efficienza a favore delle imprese e della Pubblica Amministrazione. Questo l’obiettivo del progetto finanziato dall’Unione Europea: “Reforming regulatory inspections in Italy at regional and national level” che coinvolge il dipartimento di Lecco e Sondrio di Arpa Lombardia e l’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) e che nel 2025 si concentrerà sul settore meccanico, in alcune aree delle province di Lecco e Sondrio. Il progetto, già avviato nel 2024, prevede sia una serie di incontri con le Autorità competenti sia l’analisi dei dati…

Condividi:
Leggi

Gdf reparto aeronavale Como firma convenzione con Arpa per monitoraggio territorio e acque interne

L’Arpa Lombardia, rappresentata dal Direttore Generale, dott. Fabio Cambielli e il Comando Regionale Lombardia della Guardia di Finanza, rappresentato dal Comandante del Reparto Operativo Aeronavale di Como, Ten. Col. t. ISSMI Paolo Zottola, hanno sottoscritto una Convenzione con la quale intendono rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive dell’ambiente, mediante il monitoraggio aereo e delle acque interne del territorio di competenza, con particolare riguardo alle situazioni emergenziali. Per l’attività di collaborazione, l’Arpa metterà a disposizione della Guardia di Finanza dati, informazioni e supporto tecnico utili al perseguimento…

Condividi:
Leggi