Agricoltura 18 mln alle aziende agricole di montagna

Regione Lombardia finanzierà con quasi 18 milioni di euro a oltre 4.700 aziende che hanno presentato domanda per misura SRB01 – Sostegno zone con svantaggi naturali di montagna, prevista nell’ambito della PAC 2023-2027. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “L’agricoltura di montagna – dichiara Beduschi – non è solo un’attività economica, ma un modo di vivere che preserva il nostro patrimonio culturale e ambientale. Le numerose richieste ricevute dimostrano che gli agricoltori di montagna sono pronti a investire nel futuro delle loro aziende, tanto che per…

Condividi:
Leggi

Maltempo, Lombardia: agricoltura paralizzata, raccolti al palo semine e d’Autunno bloccate

Terreni allagati, raccolti al palo e semine autunnali bloccate. Nelle campagne lombarde gli agricoltori fanno i conti con gli effetti del maltempo che a più riprese ha interessato la Lombardia nell’ultimo periodo, con precipitazioni intense anche nei giorni scorsi. Lo rende noto la Coldiretti regionale sulla base di un monitoraggio sul territorio. Mentre nelle aree montane si assiste a fenomeni di dissesto e smottamenti – precisa la Coldiretti Lombardia – in pianura gli agricoltori non possono entrare nei campi zuppi d’acqua. Il risultato è che le operazioni sono bloccate o…

Condividi:
Leggi

Agricoltura e didattica le imprese lariane in rosa ancora in prima linea

Dalle fattorie didattiche ai corsi nelle scuole, dalle visite in campo alle esperienze con la pigiatura delle uve, passando per il racconto dei nonni-agricoltori: l’agricoltura abbraccia sempre di più le nuove generazioni e gli imprenditori del settore primario, anche nelle province di Como e Lecco, sono in prima fila per mettersi a disposizione dei più piccoli, attraverso lezioni in classe, accoglienza nelle aziende o testimonianze dal vivo. “Spesso sono le donne-imprenditrici a mettersi in gioco e ciò evidenzia il carattere sempre più multifunzionale delle loro aziende agricole, volte alla formazione…

Condividi:
Leggi

Agricoltura oltre 1100 aziende ammodernano macchine e attrezzature

Millecentottantuno aziende agricole lombarde verranno finanziate con quasi 24 milioni di euro, per progetti di ammodernamento di macchinari e attrezzature. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, al termine dell’istruttoria del bando dedicato all’innovazione e meccanizzazione del settore agricolo e alimentare, che mette a disposizione fondi del PNRR attraverso la misura prevista per l’ammodernamento macchine. “Con questa operazione – ha commentato Beduschi – il settore agricolo lombardo risponde con entusiasmo all’opportunità di modernizzarsi, guardando alla sostenibilità come a un valore concreto e non sbandierato. Sosteniamo lo sforzo…

Condividi:
Leggi

Oscar Green 2024 premia l’agricoltura che rigenera di Marta Galimberti di La Valletta Brianza 

Il vino di San Colombano al Lambro vince l’Oscar Green 2024 di Coldiretti Lombardia: l’affinamento in mare e quello nelle anfore in porcellana hanno garantito all’azienda agricola Poderi di San Pietro di ricevere il premio regionale per l’innovazione giovane in agricoltura nella categoria Campagna Amica. Sul palco dell’Accademia Carrara di Bergamo a ritirare il riconoscimento è salita Lucrezia Toninelli, terza generazione alla guida dell’azienda vinicola di famiglia. Ad applaudirla – precisa la Coldiretti – c’erano fra gli altri Alessandro Rota, presidente della Coldiretti interprovinciale, Umberto Bertolasi, direttore della Federazione territoriale…

Condividi:
Leggi

G7 agricoltura la Lombardia e Siracusa protagonisti nell’innovazione

Tavola rotonda per l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, nell’ambito della partecipazione istituzionale, a Ortigia di Siracusa, al G7 Agricoltura ‘Divinazione Expo 24 – Agricoltura e Pesca’. Nel teatro di Siracusa, l’assessore Beduschi si è messo in dialogo con i colleghi delle altre Regioni sul tema ‘Confronto sul futuro dell’agricoltura e della pesca con le istituzioni italiane ed europee’. Presenti il ministro del’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, e parlamentari europei. “La Lombardia – ha detto l’assessore Beduschi – è una regione leader nell’innovazione…

Condividi:
Leggi

Agricoltura da Regione Lombardia 300 mila euro per le associazioni fondiarie forestali

Da Regione Lombardia 300.000 euro a sostegno dell’avvio e del consolidamento delle associazioni fondiarie forestali. Lo ha stabilito la Giunta approvando la delibera proposta dall’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “In Lombardia – ha dichiarato l’assessore Beduschi – il 26% del territorio è coperto da boschi, una percentuale significativa per una regione così densamente popolata. Parliamo di 620.000 ettari che crescono ogni anno del 2,7%: un dato che potrebbe sembrare positivo, ma che spesso riflette l’abbandono delle aree montane e rurali. La sempre più difficile gestione attiva…

Condividi:
Leggi

G7 Agricoltura eccellenze lombarde protagoniste a Ortigia

L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi comunica che il mondo enogastronomico lombardo sarà presente da protagonista a Siracusa dal 21 al 29 settembre per l’Expo dell’agricoltura e della pesca – Divinazione Expo 24 – organizzato nell’ambito del G7. “Un’occasione unica per portare le eccellenze agroalimentari lombarde sotto i riflettori di un pubblico internazionale, rafforzando così la reputazione della nostra regione come leader nella qualità e nell’innovazione”. La Regione Lombardia, insieme a Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Trentino e Alto Adige condividerà gli spazi di ‘Tasting northern…

Condividi:
Leggi

Europa, Tovaglieri (Lega) nelle commissioni Industria, Agricoltura e Commercio  

“Oggi, martedì 23 Luglio, si sono insediate le nuove commissioni del Parlamento europeo e sono fiera di poter continuare a rappresentare a Bruxelles le eccellenze della Lombardia in settori chiave come l’industria, l’export e l’agricoltura, che ne fanno la prima regione in Italia per la produzione agroalimentare e uno dei quattro motori più importanti d’Europa. Continuerò infatti le mie battaglie contro l’estremismo ambientalista della nuova maggioranza sia nella commissione per l’industria, la ricerca e l’energia (ITRE), dove sono stata riconfermata membro titolare dopo i risultati ottenuti contro la direttiva Case…

Condividi:
Leggi

Commissione Ue aumenti il budget per l’agricoltura ne va anche del futuro delle imprese lariane

È essenziale che la nuova Commissione Ue faccia salire il budget per l’agricoltura per evitare che la produzione alimentare europea crolli, mettendo a rischio i 620 miliardi di euro del sistema agroalimentare italiano e favorendo le importazioni dai Paesi terzi. Servono più risorse per colmare il gap con Usa e Cina che garantiscono ai rispettivi settori molte più fondi. Così Fortunato Trezzi, presidente di Coldiretti Como Lecco, rilancia e sintetizza l’appello lanciato dal presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’Assemblea nazionale a Roma della più grande organizzazione agricola dell’Unione, all’indomani del…

Condividi:
Leggi

Dl agricoltura importanti ricadute sulla Lombardia

“Con l’ok al Decreto Agricoltura passano una serie di misure a sostegno del settore, in particolar modo per le filiere più in sofferenza per gli effetti della crisi economica e del cambiamento climatico. Un passo avanti per le imprese che avrà ricadute importanti anche in Lombardia, prima regione agricola d’Italia”.  Lo dichiara l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, commentando l’approvazione, avvenuta ieri alla Camera, del DL Agricoltura. “Tra le principali novità contenute nel provvedimento – prosegue Beduschi – va citata la sospensione di un anno dei mutui per…

Condividi:
Leggi

Lecco: prati e campi allagati, detriti a valle l’agricoltura lariana è in ginocchio

Agricoltura in ginocchio nelle province lariane a causa delle intense precipitazioni che hanno colpito duramente la regione. Terreni allagati, ritardi nelle semine, e cronoprogrammi saltati stanno compromettendo gravemente le colture, segnando un’annata drammatica per gli imprenditori agricoli. Il quadro si ripete nella fascia prealpina, con zone di recrudescenza a macchia d’olio dove i campi sono stati invasi dall’acqua: così è per le colture di mais, spesso allagate a poche ore dalla fine delle semine, unitamente e raccolti di erba medica compromessi: una situazione che trova pochi elementi di paragone con…

Condividi:
Leggi

Agricoltura programmazione 2023 raggiunto il 97 per cento del target

Alla scadenza prevista per il 30 giugno per la programmazione 2023, Regione Lombardia ha pagato oltre 414 milioni di euro a 25.900 aziende agricole beneficiarie della Domanda Unica, delle misure agroambientali e dell’indennità compensativa in zone di montagna del PSR-Programma di Sviluppo Rurale. Lo comunica l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “Abbiamo liquidato – commenta Beduschi – oltre il 97% delle spese previste dalla nostra programmazione, centrando abbondantemente il target del 95% imposto dai regolamenti europei. La Regione ha dimostrato un’efficace capacità di gestione e supporto al…

Condividi:
Leggi

Agricoltura: bando da 500 mila euro per corsi di formazione e aggiornamento  

Aprirà domani, venerdì 31 maggio, il bando con cui Regione Lombardia stanzia 500.000 euro per favorire la formazione degli addetti alle imprese agricole, zootecniche, delle industrie alimentari e degli altri soggetti funzionali allo sviluppo delle aree rurali. L’intervento ‘SRH03’ fa parte del complemento per lo sviluppo rurale del Piano Strategico nazionale della PAC 2023-2027. La misura è finalizzata alla crescita delle competenze e delle capacità professionali di chi opera a vario titolo nel settore agricolo, consentendo di partecipare a momenti di formazione e aggiornamento attraverso corsi, visite aziendali e sessioni…

Condividi:
Leggi

Agricoltura: riapre bando per finanziare aziende con tecnologie sempre più moderne

Riaprirà venerdì 12 aprile il bando dedicato alle aziende agricole lombarde che, utilizzando i fondi del PNRR, potranno finanziare l’ammodernamento del proprio parco macchine e attrezzature, all’insegna delle tecnologie di ultima generazione. Lo comunica l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “La prima parte di questa iniziativa – dichiara l’assessore Beduschi – si è conclusa a fine marzo, rivelandosi un grande successo, grazie alla partecipazione di oltre 750 aziende che hanno già presentato domanda per cogliere la sfida di potenziare l’agricoltura, promuovendo una maggiore produttività, efficienza e sostenibilità…

Condividi:
Leggi