Agricoltura al via bando degli orti di Lombardia 2025

Aprirà il 24 febbraio l’edizione 2025 del bando ‘Orti di Lombardia’. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi.  L’iniziativa, promossa in collaborazione con ERSAF, mira a sostenere la realizzazione di orti didattici, urbani e collettivi, strumenti fondamentali per diffondere la cultura del verde, sensibilizzare i cittadini sull’importanza di un’alimentazione sana e favorire la riqualificazione di aree abbandonate. “Investire negli orti – dichiara Beduschi – significa investire nelle nostre comunità, nei giovani e nella sostenibilità ambientale. Regione Lombardia continua a promuovere progetti che coniugano educazione, socialità e rispetto…

Condividi:
Leggi

Agricoltura in Veneto solidarietà di Regione Lombardia per distruzione vigneto TEA

L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, commenta l’episodio avvenuto la notte del 12 febbraio in provincia di Verona, dove è stato distrutto un vigneto sperimentale in cui venivano testate le potenzialità delle Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA). “Ancora una volta – ricorda Beduschi – la ricerca scientifica e l’innovazione in agricoltura finiscono nel mirino di atti vandalici inqualificabili. Esprimo la mia totale solidarietà al Veneto, ai ricercatori dell’Università di Verona e ai viticoltori colpiti da questo ennesimo gesto irresponsabile. Dopo il vergognoso attacco al campo sperimentale di riso TEA in provincia di Pavia, ora…

Condividi:
Leggi

Agricoltura, Tovaglieri (Lega, commissione AGRI), trattato Mercosur taglia 92% dazi, a rischio Made in Italy e salute consumatori 

A Strasburgo, Isabella Tovaglieri (Lega), componente della commissione Agricoltura del Parlamento europeo, è intervenuta oggi, giovedì 13 Febbraio, nella sessione plenaria nel corso del dibattito sul trattato di libero scambio con i Paesi del Mercosur.   “Ancora una volta il Made in Italy è in pericolo a causa dell’Europa. Questo trattato di libero scambio del Mercosur rischia di causare danni incalcolabili e irreversibili alle nostre imprese agricole, ma anche ai nostri cittadini. Questo accordo eliminerà infatti il 92% dei dazi europei sulle importazioni dai Paesi dell’America Latina. Peccato che in questo…

Condividi:
Leggi

Agricoltura biologica crescono la domanda e l’impegno della regione

I prodotti biologici sono sempre più apprezzati dai consumatori italiani e lombardi. A Palazzo Pirelli di Milano è stata presentata la ricerca ‘I consumatori europei e l’ortofrutta biologica’, curata da CSO Italy, che ha analizzato la crescente diffusione del biologico in Italia, Danimarca, Germania e Francia. L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, ha partecipato all’evento, che ha concluso il progetto europeo Made in Nature, Nei tre anni di attività sono stati coinvolti i consumatori, i giornalisti e gli operatori del settore di Italia, Francia, Danimarca…

Condividi:
Leggi

L’agricoltura ha celebrato Sant’Antonio Abate

 La Fattoria Italia rappresenta oggi uno straordinario patrimonio del Paese in termini economici e ambientali, con 5,8 milioni di mucche, vitelloni e vitelli e bufale, 5,6 milioni di pecore e capre, 8 milioni di maiali, ma anche 11 milioni di conigli, quasi mezzo milione tra cavalli e asini e 150 milioni di polli. Ad affermarlo è la Coldiretti, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali, con asini, cavalli, mucche, pecore e conigli portati a San Pietro assieme all’Aia, l’Associazione Italiana Allevatori. Un appuntamento che in tutta Italia,…

Condividi:
Leggi

Maltempo Maggio-Luglio 1,8 mln ai consorzi di bonifica per 67 interventi

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha approvato un finanziamento di 1,8 milioni di euro destinato a 67 opere di pronto intervento realizzate dai Consorzi di bonifica per far fronte ai danni causati dal maltempo tra maggio e luglio di quest’anno. “Questi interventi – spiega l’assessore Beduschi – sono fondamentali per ripristinare la piena funzionalità idraulica dei canali, spesso compromessa dalle intense perturbazioni. I Consorzi hanno dovuto agire rapidamente, adottando procedure d’urgenza per garantire la sicurezza idrogeologica e il ripristino delle infrastrutture danneggiate”.…

Condividi:
Leggi

Agricoltura digestato elemento essenziale per ridurre fertilizzanti chimici

L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, ha partecipato oggi, venerdì 15 Novembre, al convegno intitolato “Il digestato in agricoltura per la sostenibilità della zootecnia”, organizzato da ARAL e Università degli Studi di Milano per presentare i risultati delle ultime ricerche realizzate sia in ambito regionale che europeo e sottolineare l’importanza di un approccio moderno e sostenibile alla gestione del settore zootecnico. “Per difendere la zootecnia dalle accuse di essere causa principale dell’inquinamento e per superare finalmente regole vecchie di trent’anni come la Direttiva Nitrati -ha…

Condividi:
Leggi

Agricoltura il meglio del made in Lombardia sbarca a Dubai

Le eccellenze dell’agroalimentare lombardo saranno protagoniste, mercoledì 20 novembre, a Dubai, in occasione della nona edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo, durante la ‘Notte Italiana’ organizzata a Palazzo Versace da Gambero Rosso, con l’alto patrocinio dell’Ambasciatore italiano negli Emirati Arabi Uniti e del Consolato Generale d’Italia. “I cibi e vini lombardi – afferma l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi – verranno presentati a un pubblico internazionale composto da operatori ed esperti del settore food&wine. L’evento a Dubai, riconosciuto come un crocevia mondiale di turismo e di…

Condividi:
Leggi

Agricoltura 2,2 mln per insediamento giovani titolari di aziende

Con il secondo periodo del bando previsto dal Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale e dedicato all’insediamento di giovani agricoltori, Regione Lombardia finanzia con 2,2 milioni di euro 49 nuovi imprenditori del settore primario. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. Con il primo periodo, già concluso a luglio, sono stati erogati 1,3 milioni di euro a favore di 31 nuovi imprenditori agricoli, portando a un totale di 80 i beneficiari del bando. “Questa misura – dichiara l’assessore Beduschi – è una delle più importanti della nostra…

Condividi:
Leggi

Agricoltura 18 mln alle aziende agricole di montagna

Regione Lombardia finanzierà con quasi 18 milioni di euro a oltre 4.700 aziende che hanno presentato domanda per misura SRB01 – Sostegno zone con svantaggi naturali di montagna, prevista nell’ambito della PAC 2023-2027. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “L’agricoltura di montagna – dichiara Beduschi – non è solo un’attività economica, ma un modo di vivere che preserva il nostro patrimonio culturale e ambientale. Le numerose richieste ricevute dimostrano che gli agricoltori di montagna sono pronti a investire nel futuro delle loro aziende, tanto che per…

Condividi:
Leggi

Maltempo, Lombardia: agricoltura paralizzata, raccolti al palo semine e d’Autunno bloccate

Terreni allagati, raccolti al palo e semine autunnali bloccate. Nelle campagne lombarde gli agricoltori fanno i conti con gli effetti del maltempo che a più riprese ha interessato la Lombardia nell’ultimo periodo, con precipitazioni intense anche nei giorni scorsi. Lo rende noto la Coldiretti regionale sulla base di un monitoraggio sul territorio. Mentre nelle aree montane si assiste a fenomeni di dissesto e smottamenti – precisa la Coldiretti Lombardia – in pianura gli agricoltori non possono entrare nei campi zuppi d’acqua. Il risultato è che le operazioni sono bloccate o…

Condividi:
Leggi

Agricoltura e didattica le imprese lariane in rosa ancora in prima linea

Dalle fattorie didattiche ai corsi nelle scuole, dalle visite in campo alle esperienze con la pigiatura delle uve, passando per il racconto dei nonni-agricoltori: l’agricoltura abbraccia sempre di più le nuove generazioni e gli imprenditori del settore primario, anche nelle province di Como e Lecco, sono in prima fila per mettersi a disposizione dei più piccoli, attraverso lezioni in classe, accoglienza nelle aziende o testimonianze dal vivo. “Spesso sono le donne-imprenditrici a mettersi in gioco e ciò evidenzia il carattere sempre più multifunzionale delle loro aziende agricole, volte alla formazione…

Condividi:
Leggi

Agricoltura oltre 1100 aziende ammodernano macchine e attrezzature

Millecentottantuno aziende agricole lombarde verranno finanziate con quasi 24 milioni di euro, per progetti di ammodernamento di macchinari e attrezzature. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, al termine dell’istruttoria del bando dedicato all’innovazione e meccanizzazione del settore agricolo e alimentare, che mette a disposizione fondi del PNRR attraverso la misura prevista per l’ammodernamento macchine. “Con questa operazione – ha commentato Beduschi – il settore agricolo lombardo risponde con entusiasmo all’opportunità di modernizzarsi, guardando alla sostenibilità come a un valore concreto e non sbandierato. Sosteniamo lo sforzo…

Condividi:
Leggi

Oscar Green 2024 premia l’agricoltura che rigenera di Marta Galimberti di La Valletta Brianza 

Il vino di San Colombano al Lambro vince l’Oscar Green 2024 di Coldiretti Lombardia: l’affinamento in mare e quello nelle anfore in porcellana hanno garantito all’azienda agricola Poderi di San Pietro di ricevere il premio regionale per l’innovazione giovane in agricoltura nella categoria Campagna Amica. Sul palco dell’Accademia Carrara di Bergamo a ritirare il riconoscimento è salita Lucrezia Toninelli, terza generazione alla guida dell’azienda vinicola di famiglia. Ad applaudirla – precisa la Coldiretti – c’erano fra gli altri Alessandro Rota, presidente della Coldiretti interprovinciale, Umberto Bertolasi, direttore della Federazione territoriale…

Condividi:
Leggi

G7 agricoltura la Lombardia e Siracusa protagonisti nell’innovazione

Tavola rotonda per l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, nell’ambito della partecipazione istituzionale, a Ortigia di Siracusa, al G7 Agricoltura ‘Divinazione Expo 24 – Agricoltura e Pesca’. Nel teatro di Siracusa, l’assessore Beduschi si è messo in dialogo con i colleghi delle altre Regioni sul tema ‘Confronto sul futuro dell’agricoltura e della pesca con le istituzioni italiane ed europee’. Presenti il ministro del’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, e parlamentari europei. “La Lombardia – ha detto l’assessore Beduschi – è una regione leader nell’innovazione…

Condividi:
Leggi