Gli eventi promossi da Arpa Lombardia nel 2025 prendono il via oggi con l’incontro rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Obiettivo: formare le nuove generazioni sui temi ambientali. L’iniziativa ha coinvolto complessivamente 17 classi di 8 scuole, 6 di Milano e 2 di Como. A Palazzo Lombardia, promosso in collaborazione con Fondazione Lombardia per l’Ambiente (Fla), si è tenuto il convegno interattivo “Che aria tira. Come verificare e leggere i dati sulla qualità dell’aria”. La rete di monitoraggio della qualità dell’aria di ARPA Lombardia comprende 83 stazioni fisse…
LeggiPolizia Stradale di Lecco e Sondrio controlli mirati sull’assunzione di stupefacenti da parte di automobilisti
La Polizia di Stato, nella notte del 18 gennaio 2025 ha messo in opera un importante dispositivo di controllo mirato alla sicurezza degli utenti della strada al fine di contrastare quei comportamenti pericolosi alla guida , dipendenti soprattutto dall’abuso di alcol e droghe. Il servizio di contrasto alle stragi del sabato sera è stato organizzato con equipaggi delle Sezioni Polizia Stradale di Lecco e Sondrio, con l’ausilio del personale medico della Questura di Bergamo su apposito ufficio mobile, un camper dotato di specifica strumentazione per rilevare l’assunzione di sostanze stupefacenti…
LeggiSport Shots. Scatti di valore, il 31 gennaio l’inaugurazione della mostra
Sarà inaugurata venerdì 31 gennaio alle 18 in Torre Viscontea la mostra “Sport Shots. Scatti di Valore”, ideata e promossa da Fondazione 3M Ets, con il patrocinio di CONI Lombardia. L’esposizione trova spazio nel calendario delle mostre del Comune di Lecco ed è realizzata e in collaborazione con il Sistema Museale Urbano Lecchese. Così l’assessore alla Cultura Simona Piazza: “Inauguriamo l’anno delle mostre in Torre Viscontea con una prima importante esposizione curata da Roberto Mutti, che parla dello sport e, in particolare, del rapporto tra fotografia e sport. Sport Shots è promossa da Fondazione 3M, non nuova a mostre nel nostro territorio,…
LeggiUn ricco fine settimana al Planetario civico di Lecco
Dai misteri di Plutone a un abbraccio suggestivo tra il mare, il cielo, la musica e la letteratura. Il ricco week end del planetario propone due serate di notevole appeal, oltre alla canonica proiezione in cupola di domenica alle ore 16. Venerdì 24 gennaio, alle 21, il tema sarà una delle domande più frequentemente poste soprattutto dagli studenti: perché Plutone non è più un pianeta? Oltre alle motivazioni di questa riclassificazione così strana, verrà ripercorsa l’avventura ricca di aneddoti della scoperta di questo remoto mondo e si ammireranno le immagini…
LeggiA Robbiate vita nuova alla scuola primaria
L’attuale struttura risulta un po’ obsoleta e non più al passo con i tempi, soprattutto sul piano funzionale. L’amministrazione comunale di Robbiate vuole dare vita a una nuova scuola primaria attraverso un processo di demolizione e ricostruzione del plesso. A dare conto dell’imponenza dell’intervento sarebbe sufficiente anche l’importo stanziato per portarlo a compimento, pari a 8.100.076 Euro. Il comune ha bussato alla porta della Regione per cercare di ottenere un finanziamento che, a oggi, non risulta però ancora pervenuto. La necessità di dotare personale e studenti della primaria di un…
LeggiA Montevecchia il progetto valorizza il “tuo territorio”
Foto, video, interviste, e insomma tutto quanto possa contribuire a valorizzare le bellezze del territorio. Il comune di Montevecchia lancia per i giovani di età compresa tra 16 e 20 anni il progetto “Valorizza il tuo territorio”. Chi sarà selezionato per partecipare avrà la possibilità di condurre una serie di iniziative volte a individuare e raccontare i luoghi turistici, culturali e naturalistici di maggior pregio presenti in città. Le candidature dovranno pervenire entro il 3 febbraio al sito www.livingland.info. Gli incontri tra i ragazzi coinvolti si svolgeranno tutti a Montevecchia tra…
LeggiA Rogeno primo laboratorio artistico per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado
Dodici partecipanti dodici. Il comune di Rogeno organizza per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado un laboratorio artistico a numero chiuso. L’iniziativa partirà venerdì 31 gennaio e si svolgerà ogni venerdì sino alla fine di febbraio dalle 15 alle 17 alla scuola primaria. Scopo del progetto, che sarà curato dall’illustratore Pierluigi Pintori, è portare i ragazzi a realizzare un murales nella scuola primaria di Rogeno nell’aula adibita al postscuola. Le proposte di adesione potranno essere avanzate entro il 28 gennaio alle 12. La partecipazione al laboratorio, che beneficia…
LeggiLa comunità in aiuto della parrocchia di Barzanò
La meta è vicina ma, per raggiungerla, occorre il generoso contributo di tutti. La parrocchia di Barzanò chiama a raccolta la comunità affinchè dia il proprio contributo all’assolvimento dei debiti contratti per la realizzazione dell’oratorio Paolo VI. “Queste strutture- si legge nel bollettino – hanno fornito in questi anni spazi adeguati per lo svolgimento dell’attività dell’oratorio, della Polisportiva e della nostra comunità pastorale in generale, siamo quasi vicini alla fine di questo lungo cammino, rimangono da pagare le ultime quote del mutuo per un ammontare complessivo di 180 mila Euro”. …
LeggiPaderno D’Adda: inaugurata la nuova casetta dell’acqua di via Foscolo
Inaugurata la nuova casetta dell’acqua di Paderno D’Adda, sita in via Ugo Foscolo. La casetta è installata da Lario Reti Holding, che si è occupata di acquisto e installazione dell’impianto e si occuperà anche della sua gestione, coprendone interamente i costi anche per le manutenzioni ordinarie e straordinarie. L’acqua erogata è buona, sicura e controllata; proviene dall’acquedotto comunale ed è sottoposta a rigidi controlli di qualità da parte del Laboratorio di Prova di Lario Reti Holding. All’interno del macchinario l’acqua viene filtrata attraverso carboni attivi per ridurre sapore e odore…
LeggiViolenza di genere presentato a Palazzo Lombardia “il mostro” film che educa al rispetto
Sensibilizzare i giovani al rispetto del prossimo e alla non violenza. Sono le finalità con le quali è stato realizzato ‘Il Mostro’, il cortometraggio prodotto dall’associazione ‘DifendiAmo’, che è stato presentato oggi a Palazzo Lombardia. Alla conferenza stampa, sono intervenuti: Elena Lucchini, assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità; Claudia Carzeri, consigliere regionale; Cristina Tramacere, presidente dell’associazione ‘Difendiamo’; Lionello Tabaglio, psicoterapeuta. “Prevenire e contrastare la violenza di genere, è una priorità di Regione Lombardia. Tutte le nostre misure – ha osservato l’assessore Lucchini – devono essere però…
LeggiAgricoltura biologica crescono la domanda e l’impegno della regione
I prodotti biologici sono sempre più apprezzati dai consumatori italiani e lombardi. A Palazzo Pirelli di Milano è stata presentata la ricerca ‘I consumatori europei e l’ortofrutta biologica’, curata da CSO Italy, che ha analizzato la crescente diffusione del biologico in Italia, Danimarca, Germania e Francia. L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, ha partecipato all’evento, che ha concluso il progetto europeo Made in Nature, Nei tre anni di attività sono stati coinvolti i consumatori, i giornalisti e gli operatori del settore di Italia, Francia, Danimarca…
LeggiLombardia è Musica al Teatro alla Scala premiati i vincitori
Alessia Scilipoti e Pietro Milzani sono i vincitoridella quinta edizione del Premio “Lombardia è Musica”, istituito dal Consiglio regionale per scoprire e sostenere i giovani talenti lombardi della musica classica. Sono stati premiati questa mattina nella Sala”Arturo Toscanini” del Teatro alla Scala di Milano. Il premio, riservato quest’anno alle sezioni fiati e archi,è rivolto agli studenti degli otto Conservatori e Istituti di studi musicali parificati della Lombardia. Alessia Scilipoti del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Como nella sezione flauto e Pietro Milzani del Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia nella sezione violino si aggiudicano ciascuno il premio di 5.000 euro. Ai secondi classificati è stato assegnato un premiodi 3.000 euro, mentre l’”assegno” per gli studenti saliti sul terzo gradino…
LeggiStrade verdi 10 mln per 560 Comuni di fascia 1 e 2 per abbattere le emissioni in aree verdi
Riconversione di strade o parti di esse con nuove opere di ridisegno dello spazio pubblico e di arredo urbano, interventi di de-impermeabilizzazione del suolo e creazione di nuove infrastrutture verdi con la messa a dimora di essenze vegetali in grado di favorire l’assorbimento di polveri e CO2, con l’ulteriore obiettivo di contrastare gli effetti dell’isola di calore. Questi gli obiettivi del bando ‘strade verdi’ di Regione Lombardia, che aprirà nelle prossime settimane. Il collaudo delle opere dovrà avvenire entro dicembre 2026. Intanto è stato approvato l’allegato definitivo alla misura con…
LeggiRiforma 4+2: in un anno +210% di percorsi autorizzati. Valditara “la scuola sta cambiando”
La Commissione ministeriale deputata a vagliare le candidature degli istituti tecnico-professionali per la adozione del modello 4+2 per il prossimo anno scolastico ha ultimato i suoi lavori: le scuole autorizzate passano da 180 dello scorso anno a 396; i percorsi salgono da 225 a 628. “Un successo al di là di ogni previsione”, dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, “con un aumento dei percorsi del 210% rispetto allo scorso anno. Le scuole autorizzate passano da 180 a 396, +120%: circa un quarto degli istituti tecnico-professionali insomma ha…
LeggiUE, Tovaglieri (Lega), con Trump cambiamento inarrestabile, Europa si ispiri a sue dichiarazioni di buon senso
Intervento dell’eurodeputata Isabaella Tovaglieri (Lega) a Strasburgo, oggi martedì 21 Gennaio, nella sessione plenaria del Parlamento europeo durante il diabttito sulle “implicazioni geopolitiche ed economiche per le relazioni transatlantiche sotto la nuova amministrazione Trump” “Fine dell’ambientalismo estremo, rimpatri dei clandestini, stop all’obbligo di acquisto di sole auto elettriche, difesa dei confini, sradicamento dell’ideologia woke, pace in Ucraina e in Medio Oriente! Con la promessa di una nuova età dell’oro. Queste sono state le frasi chiave che ha pronunciato ieri il Presidente Trump durante l’insediamento. Frasi di buonsenso che, credo, ogni…
Leggi