I consigli di Lario Reti Holding per proteggere i contatori dal gelo

A causa dell’abbassamento delle temperature tipico della stagione invernale, Lario Reti Holding invita tutti gli utenti ad adottare sin da subito misure idonee per la protezione dei contatori dell’acqua dal gelo, evitando così il pericolo di rotture o interruzioni dell’erogazione dell’acqua. In particolare, I contatori a più alto rischio di rottura per il gelo sono quelli esterni all’immobile, in locali esposti alla temperatura esterna o in case utilizzate raramente. Il Regolamento Provinciale del Servizio Idrico Integrato assegna ai clienti la responsabilità della custodia del contatore; pertanto, in caso di danni…

Condividi:
Leggi

I moschettieri di Padre Pio

Renzo e Roberto Allegri nel libro “I moschettieri di Padre Pio” (casa editrice Àncora), scrivono di uomini come Francesco Morcalli, Emanuele Brunatto, Giuseppe Pagnossin ed altri che difesero dal Santo Uffizio Padre Pio da Pietralcina. I moschettieri di Padre Pio, quasi mai citati nelle biografie sul frate, furono veri eroi che difesero il Santo dalle accuse del Tribunale Ecclesiastico preposto alla difesa della Fede. Padre Pio viene proclamato santo il 16 Giugno 2002; conosciuto in tutto il mondo e in assoluto uno dei santi più amato dai credenti è molto…

Condividi:
Leggi

Lecco prosegue attività di controllo della Polizia di Stato

Negli ultimi due mesi, su disposizione del Questore di Lecco Stefania Marrazzo, sono proseguiti i servizi straordinari di controllo del territorio in Lecco città, ad opera di personale della Polizia di Stato della Questura, coadiuvato dal Reparto Prevenzione Crimine di Milano, da personale della Sottosezione Polizia Ferroviaria di Lecco, della Sezione Polizia Stradale di Lecco, con l’ausilio di personale dipendente della Polizia Locale. I servizi della Polizia di Stato si sono concentrati nelle aree più sensibili di questo capoluogo, con l’obiettivo di rafforzare, attraverso una costante attività di prevenzione e…

Condividi:
Leggi

Adolescenza: Life Skills di Ats Brianza, al centro Pertini gli incontri per i genitori

Il Comune di Lecco, attraverso il suo servizio Informagiovani, collabora al programma di promozione della salute dedicato ai genitori dei ragazzi che frequentano le scuole secondarie di secondo grado della provincia di Lecco promosso da Ats Brianza e denominato #FamilySkills. Il percorso intende offrire un supporto concreto alla genitorialità, aiutando a migliorare la relazione con i figli e a gestire con più serenità le sfide tipiche dell’adolescenza, integrando e rafforzando le iniziative già attive nelle scuole per i ragazzi. Focus degli incontri saranno le Life Skills, abilità fondamentali per affrontare la quotidianità in modo efficace…

Condividi:
Leggi

Localtelli inclusione e disabilità buone pratiche a Jeddah con la nave Amerigo Vespucci

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli il 28 e il 29 Gennaio, sarà a Jeddah in occasione del tour mondiale della nave Amerigo Vespucci. Nella mattinata del 28 Gennaio il Ministro parteciperà all’evento “Fieracavalli Verona” in programma al Villaggio Italia, mentre nel pomeriggio visiterà “Help Center”, centro per bambini con disabilità intellettive.  Il 29 gennaio il Ministro interverrà all’evento “Italia e Inclusione: la persona al centro”. Al panel, moderato da Serafino Corti, coordinatore del Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, interverranno: Carlo Baldocci, Ambasciatore d’Italia…

Condividi:
Leggi

Lecco pareggia con la Triestina

Al 3′ gli alabardati vanno a un soffio dal vantaggio con una traversa colpita da Correia. Subito dopo Furlan deve intervenire per sventare una conclusione di Olivieri. La Triestina vuole subito mettere in chiaro le cose per continuare ad avanzare verso una tranquillizzante zona di classifica. Al 19′ D’Urso conclude oltre la traversa. Al 31′ i padroni di casa passano con Correia che sfrutta nel modo migliore un passaggio di D’Urso. Sipos prova a fare reagire il Lecco ma le sue incornate ai minuti 42 e 43 non inquadrano il…

Condividi:
Leggi

Aeronautica Militare volo urgente per una donna in pericolo di vita da Cagliari a Linate

La paziente è stata trasferita a bordo di un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare. Nel pomeriggio di oggi, domenica 26 gennaio, si è completato con successo un volo sanitario da Cagliari a Milano Linate, utilizzando un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica. Un trasferimento d’urgenza è stato richiesto per garantire il trasporto sanitario di una donna di 49 anni in grave pericolo di vita. La paziente richiedeva cure specialistiche immediate, rendendo necessario l’intervento rapido di un velivolo dell’Aeronautica Militare. Ricoverata presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Brotzu di Cagliari, la donna…

Condividi:
Leggi

La Casatese Merate ritorna alla vittoria

Dopo tre pareggi di fila, ecco il ritorno alla vittoria. La Casatese Merate piega di misura il Ciliverghe Calcio davanti al proprio pubblico per 1-0 e ottiene il sesto risultato utile di fila salendo al sesto posto con 39 punti e in zona playoff. Il gol partita della squadra di Giuseppe Commisso porta la firma di Mendola con un tiro dal limite al 25′ della prima frazione. 

Condividi:
Leggi

L’Istria in poesia all’Anvgd Comitato di Milano

Giovedì 30 Gennaio alle 18:00, l’Associaizione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia presenta “L’Istria in poesia” l’evento in diretta sulla pagina Facebook del Comitato Associazione Nazionale Venezia Giulia di Milano al seguente link https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/. L’evento sarà disponibile successivamente anche sul canale YouTube del Comitato “La mia Istria in poesia”. Sarà presente la poetessa Loredana Bogliun. Esamina il concetto secondo cui “la poesia è un dono”, intrecciando riflessioni personali con la lettura di versi in istroromanzo provenienti da Dignano d’Istria. La poesia, in quanto forma d’arte, ha la capacità di trasportarci in una…

Condividi:
Leggi

Lecco, Giorno della Memoria la posa di tre nuove pietre d’inciampo

Il 27 Gennaio di quest’anno segna l’80° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Per onorare adeguatamente questa ricorrenza, desideriamo oggi rendere omaggio alla memoria di tre nostri concittadini che subirono direttamente quella violenza, essendo deportati e uccisi dai nazifascisti: Franco Minonzio, Luigi Frigerio e Antonio Colombo. Il cammino avviato lo scorso anno, in occasione dell’80° anniversario della strage di Fossoli, è stato ripreso recentemente. Ieri pomeriggio, presso il Palazzo delle Paure, si sono tenuti incontri arricchiti da testimonianze e approfondimenti storici dedicati a tre eroi della Resistenza…

Condividi:
Leggi

Esercitazione del Soccorso Alpino in Val Cavargna

Esercitazione dall’alba al tramonto ieri, sabato 25 gennaio 2025, per i tecnici della Stazione Lario Occidentale – Ceresio del Soccorso alpino. Una ventina le persone che hanno partecipato a un simulato di gruppo sul Monte Garzirola, tra la zona del rifugio San Lucio e la cima, a 2016 metri di quota. In mezzo alla neve, le squadre hanno messo in opera un intervento per il recupero di due ciaspolatori, scivolati a valle. Proprio come accade nelle situazioni reali, li hanno raggiunti, condizionati, messi in sicurezza. Li hanno poi recuperati con…

Condividi:
Leggi

Di tutti

Scelse, vide chiaro, capì quale Messia sarebbe stato. Non un Messia nazionale, eroe dell’indipendenza del proprio popolo dai romani. Non un Messia sacerdote, vittorioso sulle altre religioni o inquisitore che avrebbe fatto pulizia degli eretici. Dichiarò che sarebbe stato un Messia medico, curatore di ogni male e di ogni malato. Il Messia di tutti, senza confini. Tutti avrebbero potuto seguirlo e il Dio d’Israele sarebbe diventato l’unico Dio di tutti…. https://lalocandadellaparola.com/2025/01/26/di-tutti/

Condividi:
Leggi

La strada giusta

Non sappiamo se Paolo cadde da cavallo, certo è che cadde a terra, abbagliato da una grande luce. Di cadute ne aveva certo già fatte molte, come tutti noi nella vita e, come per noi, le più brutte erano state causate da sgambetti e spintoni. Ancora più umilianti sono le cadute causate da passi falsi, perché non possiamo far altro che incolpar noi stessi. E così, a furia di cadere, si impara a stare in piedi fin troppo e si rischia di diventar così sicuri di sé da credersi sempre nel giusto. Poi viene il…

Condividi:
Leggi