I prossimi appuntamenti in programmazione al Cinema Auditorium di Calolziocorte: FILM IN LINGUA ORIGINALE – LUNEDì 17 FEBBRAIO alle ore 21 BETTER MAN – Biografico, Musicale – Regia di Miachael Gracey, con Robbie Williams – USA, 2024 – 134 minuti Rassegna Film di Qualità – DA MARTEDì 18 A VENERDì 21 FEBBRAIO alle ore 21 (ogni mercoledì spettacoli alle ore 15 e alle ore 21) – BERLINGUER – LA GRANDE AMBIZIONE Biografico – Regia di Andrea Segre, con Elio Germano, Stefano Abbati, Francesco Acquaroli, Fabio Bussotti, Paolo Calabresi – Italia, 2024, 122…
LeggiCinquina della Casatese Merate sulla ruota di Magenta
I biancorossi si impongono sul campo degli avversari per 5-1 e sono quinti con quarantanove punti, in piena zona playoff dopo il decimo risultato utile di fila. Apre le marcature Gningue con un tiro al volo su lancio dalla sinistra al 6′, al 18′ Goffi raddoppia in contropiede. Al 30′ Ferrante, su punizione dalla destra, insacca il 3-0. Al 6′ della ripresa Gotti approfitta di una ribattuta su precedente tiro di Gningue e serve il poker. Il 5-0 arriva al minuto 28 con Doria che si accentra dalla sinistra e…
LeggiIl Lecco si infrange contro lo scoglio del Renate
Niente bis. Il Lecco si infrange contro lo scoglio del Renate perdendo per 0-1 al Città di Meda e non riuscendo a replicare il successo casalingo ottenuto contro la Pro Vercelli. I manzoniani restano così penultimi a quota 29 punti in piena zona a rischio. PRIMO TEMPO – Al 15’ il Renate prova a sfondare con Vassallo che si vede però deviare in corner da Grassini la conclusione. Tre minuti dopo i nerazzurri provano di nuovo ad affondare la lama con Kolaj ma Furlan riesce a neutralizzare la conclusione. L’avvio…
LeggiVivere bene
Silvio Garattini, Presidente Fondatore Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri I.R.C.C.S., nel libro “Vivere bene” partendo dai progressi che la medicina ha compiuto negli ultimi cinquant’anni, dai nuovi farmaci, le nuove metodologie diagnostiche ed internventi chirurgici prima inimmaginabili evidenzia come si è portati a dimenticare la cosa più importante: la prevenzione. La prevenzione parte dalle buone abitudini quali non fumare, non assumere alcol, non fare uso di stupefacenti, l’alimentazione adeguata, prestare attenzione al peso corporeo, dormire almeno sette ore al giorno, fare attività fisica sia il modo migliore per ridurre…
LeggiPrevisioni MeteoGiuliacci fino a fine Febbraio. Inverno assente?
Continueranno a sperare
È un monito, non una minaccia. Forse di più: è un lamento: Guai a voi! Purtroppo saranno guai per voi e mi dispiace. Guai a voi ricchi sazi che ridete, perché non potete che vedere un futuro minacciato. La vostra ricchezza potrebbe ridursi, le vostre feste spegnersi, il vostro potere indebolirsi. Proprio tutto ciò che dovrebbe darvi serenità, si trasformerà in causa d’ansia e affanni. I poveri invece continueranno a sognare, a sperare in un domani benedetto e per questo, nell’attesa, resteranno più vivi che mai, progettando grandi cose…… https://lalocandadellaparola.com/2025/02/16/continueranno-a-sperare/
LeggiAnvgd Milano presenta il volume “Chiudere il cerchio”
Giovedì 20 febbraio alle ore 18 sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/) dell’Associaizone Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Anvgd) comitato di Milano in collaborazione con l’Anvgd di Gorizia e di seguito sul canale You tube del Comitato di Milano Guido Rumici presenta il quarto volume “Chiudere il cerchio”. Presente all’incontro la professoressa Maria Grazia Ziberna e il Gruppo dei Giovani
LeggiEscursionista infortunato a quota 2200 metri in zona Comolli
Sabato 15 Febbraio intorno alle 15:00, è arrivata un’altra richiesta per un altro escursionista infortunatosi a quota 2200 metri, sempre in discesa dalla vetta verso la zona Comolli. In questo caso è intervenuto l’elisoccorso di Como; la squadra CNSAS della Valsassina era già presente in zona per terminare il primo intervento.
LeggiPasturo della Grigna Settentrionale escursionista infortunato
La Stazione Soccorso Alpino Valsassina-Valvarrone, XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino, è intervenuta sabato 15 Febbraio, sul versante di Pasturo della Grigna Settentrionale. L’attivazione da parte della centrale è arrivata intorno alle ore 14:30, per un escursionista infortunatosi mentre scendeva dalla Via Invernale della Grigna Settentrionale, all’altezza del bivacco Riva Girani, zona Comolli, a quota 2000 metri. È intervenuto l’elisoccorso di Milano di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza, insieme con una squadra di tecnici della Stazione Valsassina-Valvarrone.
LeggiLecco: 19 nuovi Carabinieri per il Comando Provinciale
Sono giunti al Comando Provinciale di Lecco diciannove Carabinieri, 11 uomini e 8 donne, che andranno a rafforzare le Stazioni delle Compagnie di Lecco e Merate. Tra questi, 16 giungono al termine del percorso formativo presso le Scuole Allievi dell’Arma di Reggio Calabria, Taranto, Iglesias, Campobasso e Velletri. Durante una breve cerimonia di benvenuto, il Comandante Provinciale Col. Nicola Melidonis, ha espresso la propria soddisfazione per l’arrivo dei nuovi militari, sottolineando loro l’importante ruolo che andranno ad assumere nella tutela della sicurezza pubblica e nella prevenzione dei reati. I Carabinieri…
LeggiSanzioni per oltre 5 mila euro e sequestro veicolo a opera della Polizia Locale di Ballabio
Venerdì 14 Febbraio durante un posto di controllo in via Provinciale, per la tutela della sicurezza del territorio e del rispetto delle norme del Codice della Strada, gli agenti di Polizia Locale di Ballabio, hanno fermato un veicolo già sospeso dalla circolazione per mancanza di revisione e già sottoposto a procedura di sequestro per mancanza di assicurazione accertata in altro Comune. L’autista di origini straniere, proprietario del mezzo, veniva sottoposto dagli agenti ai test per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti. Risultato positivo veniva quindi condotto all’Ospedale A.Manzoni di Lecco dove…
LeggiPer tutti
Se sapete già quello che sto per dirvi ne sono felice, perché significa che ormai è cosa certa. Sto per dirvi che questo miracolo è l’unico raccontato da tutti e quattro i vangeli, di cui due lo narrano due volte. Insomma: sei moltiplicazioni dei pani e dei pesci. Deduciamo che è importantissimo per Gesù sfamare la gente nei suoi bisogni naturali. E deduciamo pure che era un suo gesto abituale farlo. Ieri mi hanno detto che l’agenzia governativa USAID degli Stati Uniti forniva di fatto il 40% mondiale degli aiuti…
LeggiTrump, eurocentrismo e cambiamento d’epoca
La presidenza Trump come evento emblematico del nostro tempo, paragonandolo alla pandemia di COVID-19. Entrambi gli eventi hanno rivelato le fragilità e le contraddizioni della società contemporanea, in particolare la sua capacità (o incapacità) di autocritica e cambiamento. Editorialista: Don Marco Begato, sacerdote e docente, è membro del Collegio degli Autori del Card. Van Thuan.
LeggiBollettino neve e valanghe in Lombardia: sabato 15 e domenica 16 Febbraio
Bollettino neve e valanghe per sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025 realizzato dal Centro regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia. Prudenza in montagna per via delle condizioni della neve. Le continue deboli nevicate verificatesi nel corso della settimana hanno incrementato gli spessori del manto nevoso su tutti i settori lombardi. Sulle alpi, alle quote maggiori, il vento modificherà la distribuzione della neve fresca, formando nuovi lastroni nelle zone sottovento. I problemi valanghivi principali saranno rappresentati dalla neve ventata e dagli strati deboli inglobati. Tali superfici non favoriranno un…
LeggiTrattamenti chirurgici con droni su vite e riso: Lombardia pioniera
Regione Lombardia, prima in Italia, rilancia il suo programma di attività sperimentali che prevedono l’uso di droni per effettuare trattamenti fitosanitari sulle colture di vite e riso. I test saranno condotti nelle province di Sondrio e Pavia. Lo annuncia l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. “È – ha detto l’assessore – il perfetto esempio di come intendiamo l’agricoltura del futuro. Un settore che utilizza il meglio di ciò che la tecnologia offre per trovare strategie alternative a quelle attualmente disponibili. In questo modo, si potrà riuscire a ottimizzare il lavoro e proteggere le coltivazioni…
Leggi