Per i bimbi di CAV e Case rifugio è di nuovo Natale. Sono stati consegnati i doni raccolti a Palazzo Lombardia durante l’iniziativa ‘Giocattolo sospeso’ organizzata lo scorso dicembre. Regali raccolti anche grazie alla generosità dei dipendenti regionali, sono stati consegnati ai rappresentanti di diversi Centri Anti Violenza e Case rifugio del territorio che li distribuiranno ai loro piccoli ospiti. Ancora una volta, ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, presente alla cerimonia di consegna, “i cittadini lombardi dimostrano di avere un grande cuore. Anno dopo anno, il…
LeggiPresentata prima edizione Lombardia da scoprire
Sfruttare le potenzialità espressive della fotografia per valorizzare gli edifici di culto lombardi, senza alcuna distinzione religiosa. È l’obiettivo del nuovo concorso fotografico ‘Lombardia da scoprire’, organizzato da Proloco Travagliato APS – Gruppo Fotografico Travagliatese, in collaborazione con Fondazione Civiltà Bresciana e Museo Nazionale della fotografia di Brescia. L’iniziativa, che ha il patrocinio di Regione Lombardia, dell’associazione Comuni Bresciani e del Comune di Travagliato, è stata presentata questa mattina a Palazzo Pirelli, a Milano. All’incontro con la stampa hanno partecipato gli assessori Barbara Mazzali (Turismo, Marketing Territoriale e Moda) e…
LeggiComunità montane da regione 11 mln per garantire servizi nei territori
Per garantire il funzionamento per l’anno 2025 delle Comunità montane lombarde, Regione Lombardia ha previsto lo stanziamento complessivo di 11 milioni di euro. A darne notizia è Massimo Sertori, l’assessore regionale a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, a seguito dell’approvazione, in giunta regionale, del riparto del contributo. “Regione Lombardia – spiega Sertori – come ogni anno stanzia risorse importanti per finanziare le 23 Comunità montane della Lombardia”. “Il provvedimento – continua – opera, sulla base delle proporzioni spettanti a ciascuna Comunità Montana, il riparto del contributo…
LeggiTurismo innovazione digitale chiave per portare Lombardia e Italia a nuovi record
Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata, big data e strumenti digitali per trasformare l’esperienza turistica e migliorare la competitività del settore. Questi alcuni dei temi affrontati nel convegno ‘Trasformazione digitale e Turismo’, che si è tenuto questa sera al Palace Hotel di Como. L’evento, a cui ha partecipato l’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, ha riunito esponenti istituzionali, nazionali e regionali, operatori del settore e accademici per un confronto sulle opportunità offerte dalla rivoluzione digitale nel comparto turistico. Tra i presenti anche il sottosegretario di Stato…
LeggiIn Lombardia il primo modello italiano di comunità sociorieducative
Regione Lombardia realizza il nuovo modello di comunità sociorieducative ad alta integrazione sanitaria (CSGM) per minori e giovani adulti, con disagio psichico o con disturbi da uso di sostanze, provenienti dal circuito della giustizia minorile. Una prima struttura è già attiva a Casteggio (PV), due nuove comunità saranno realizzate nelle province di Brescia e Como. Il progetto è stato presentato in Regione dagli assessori Guido Bertolaso (Welfare), Elena Lucchini (Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità) e Simona Tironi (Istruzione, Formazione, Lavoro), insieme al sottosegretario di Stato alla Giustizia, Andrea Ostellari e al capo del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, Antonio Sangermano. L’iniziativa risponde alla…
LeggiDownhill, Aprica e Madesimo protagoniste European cup e Campionato italiano
Aprica e Madesimo protagoniste nel dowhill con l’European cup e il campionato italiano. L’annuncio è dell’assessore regionale alla Montagna, Enti locali, Massimo Sertori e del sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi. La IXS European Cup di Downhill 2025 si terrà ad Aprica dal 27 al 29 giugno. L’evento rappresenta un’importante tappa del circuito internazionale riconosciuto dalla Federazione ciclistica internazionale (Uci) e avrà validità anche come terza prova della Coppa Italia downhill e del Trofeo Regione Lombardia. Alla presentazione sono intervenuti Riccardo Tagliabue, responsabile Downhill Italia, Dario Corvi, sindaco di Aprica, Daniela Pilatti, sindaco di Madesimo, e…
LeggiFinanziati i primi 16 progetti delle Olimpiadi della cultura in Lombardia
Sono 16 i progetti ammessi al finanziamento relativo alle ‘Olimpiadi della Cultura’ in Lombardia, per un contributo di 1,5 milioni di euro. Gli esiti della prima finestra del bando, che ha una dotazione finanziaria complessiva di 3 milioni di euro, sono stati infatti pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione. L’iniziativa punta infatti a valorizzare eventi culturali di qualità sia nel periodo di avvicinamento ai Giochi invernali del 2026 sia durante il loro svolgimento. Al contributo hanno quindi potuto accedere enti, associazioni, fondazioni e altri soggetti di diritto privato, senza fine di lucro e…
LeggiSabato 22 Febbraio in Duomo ordinazione episcopale di Mons. Torriani nuovo Vescovo della Diocesi di Crotone-Santa Severina
Sabato 22 febbraio, alle 15, nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo mons. Mario Delpini presiederà la Messa per l’ordinazione episcopale di mons. Alberto Torriani, scelto lo scorso 11 dicembre da Papa Francesco come Arcivescovo della Diocesi di Crotone-Santa Severina. Insieme a mons. Delpini, i vescovi con-consacranti saranno mons. Michele Di Tolve, Vescovo Ausiliare di Roma e Rettore del Pontificio Seminario Romano Maggiore, e mons. Paolo Martinelli, Vicario Apostolico dell’Arabia meridionale. Nato nel 1971 a Bollate (MI), ordinato sacerdote nel 2000 dall’allora Arcivescovo di Milano, Cardinale Carlo Maria Martini, Alberto Torriani è…
LeggiCinema auditorium di Calolziocorte programmazione dal 17 al 23 Febbraio
I prossimi appuntamenti in programmazione al Cinema Auditorium di Calolziocorte: FILM IN LINGUA ORIGINALE – LUNEDì 17 FEBBRAIO alle ore 21 BETTER MAN – Biografico, Musicale – Regia di Miachael Gracey, con Robbie Williams – USA, 2024 – 134 minuti Rassegna Film di Qualità – DA MARTEDì 18 A VENERDì 21 FEBBRAIO alle ore 21 (ogni mercoledì spettacoli alle ore 15 e alle ore 21) – BERLINGUER – LA GRANDE AMBIZIONE Biografico – Regia di Andrea Segre, con Elio Germano, Stefano Abbati, Francesco Acquaroli, Fabio Bussotti, Paolo Calabresi – Italia, 2024, 122…
LeggiCinquina della Casatese Merate sulla ruota di Magenta
I biancorossi si impongono sul campo degli avversari per 5-1 e sono quinti con quarantanove punti, in piena zona playoff dopo il decimo risultato utile di fila. Apre le marcature Gningue con un tiro al volo su lancio dalla sinistra al 6′, al 18′ Goffi raddoppia in contropiede. Al 30′ Ferrante, su punizione dalla destra, insacca il 3-0. Al 6′ della ripresa Gotti approfitta di una ribattuta su precedente tiro di Gningue e serve il poker. Il 5-0 arriva al minuto 28 con Doria che si accentra dalla sinistra e…
LeggiIl Lecco si infrange contro lo scoglio del Renate
Niente bis. Il Lecco si infrange contro lo scoglio del Renate perdendo per 0-1 al Città di Meda e non riuscendo a replicare il successo casalingo ottenuto contro la Pro Vercelli. I manzoniani restano così penultimi a quota 29 punti in piena zona a rischio. PRIMO TEMPO – Al 15’ il Renate prova a sfondare con Vassallo che si vede però deviare in corner da Grassini la conclusione. Tre minuti dopo i nerazzurri provano di nuovo ad affondare la lama con Kolaj ma Furlan riesce a neutralizzare la conclusione. L’avvio…
LeggiVivere bene
Silvio Garattini, Presidente Fondatore Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri I.R.C.C.S., nel libro “Vivere bene” partendo dai progressi che la medicina ha compiuto negli ultimi cinquant’anni, dai nuovi farmaci, le nuove metodologie diagnostiche ed internventi chirurgici prima inimmaginabili evidenzia come si è portati a dimenticare la cosa più importante: la prevenzione. La prevenzione parte dalle buone abitudini quali non fumare, non assumere alcol, non fare uso di stupefacenti, l’alimentazione adeguata, prestare attenzione al peso corporeo, dormire almeno sette ore al giorno, fare attività fisica sia il modo migliore per ridurre…
LeggiPrevisioni MeteoGiuliacci fino a fine Febbraio. Inverno assente?
Continueranno a sperare
È un monito, non una minaccia. Forse di più: è un lamento: Guai a voi! Purtroppo saranno guai per voi e mi dispiace. Guai a voi ricchi sazi che ridete, perché non potete che vedere un futuro minacciato. La vostra ricchezza potrebbe ridursi, le vostre feste spegnersi, il vostro potere indebolirsi. Proprio tutto ciò che dovrebbe darvi serenità, si trasformerà in causa d’ansia e affanni. I poveri invece continueranno a sognare, a sperare in un domani benedetto e per questo, nell’attesa, resteranno più vivi che mai, progettando grandi cose…… https://lalocandadellaparola.com/2025/02/16/continueranno-a-sperare/
LeggiAnvgd Milano presenta il volume “Chiudere il cerchio”
Giovedì 20 febbraio alle ore 18 sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/) dell’Associaizone Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Anvgd) comitato di Milano in collaborazione con l’Anvgd di Gorizia e di seguito sul canale You tube del Comitato di Milano Guido Rumici presenta il quarto volume “Chiudere il cerchio”. Presente all’incontro la professoressa Maria Grazia Ziberna e il Gruppo dei Giovani
Leggi