Sabato 15 Febbraio incontro tra Lecco e Reante

Nuovo allenatore, nuova vittoria. Con l’avvento in panchina di Federico Valente al posto dell’esonerato Gennaro Volpe, il Lecco è finalmente ritornato ad assaporare contro la Pro Vercelli la gioia della vittoria. Adesso la classifica dice sedicesimo posto con 29 punti, ergo ancora zona pericolante. I manzoniani non dovranno limitare ai confini dell’episodico il buon momento ma saranno chiamati a consolidarlo nella gara che, sabato 15 febbraio alle 17.30 al Mino Favini di Meda, li opporrà al Renate. I nerazzurri, a loro volta, cercano di risalire la china dopo ben sei…

Condividi:
Leggi

Agricoltura, Tovaglieri (Lega, commissione AGRI), trattato Mercosur taglia 92% dazi, a rischio Made in Italy e salute consumatori 

A Strasburgo, Isabella Tovaglieri (Lega), componente della commissione Agricoltura del Parlamento europeo, è intervenuta oggi, giovedì 13 Febbraio, nella sessione plenaria nel corso del dibattito sul trattato di libero scambio con i Paesi del Mercosur.   “Ancora una volta il Made in Italy è in pericolo a causa dell’Europa. Questo trattato di libero scambio del Mercosur rischia di causare danni incalcolabili e irreversibili alle nostre imprese agricole, ma anche ai nostri cittadini. Questo accordo eliminerà infatti il 92% dei dazi europei sulle importazioni dai Paesi dell’America Latina. Peccato che in questo…

Condividi:
Leggi

Neo segretaria generale Cisl Daniela Fumarola

“L’elezione di Daniela Fumarola rappresenta un’importante tappa per il sindacato e per il mondo del lavoro in Italia. In Lombardia, il rapporto con la CISL è sempre stato caratterizzato da un dialogo costruttivo e da una collaborazione solida e concreta a favore dei lavoratori e del tessuto produttivo della nostra regione”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha commentato l’elezione di Daniela Fumarola a Segretaria Generale della CISL. Il presidente Fontana ha voluto inoltre esprimere apprezzamento al segretario uscente Luigi Sbarra per il lavoro svolto fino ad oggi…

Condividi:
Leggi

Migranti: Coldiretti ingressi già bruciati occorre superare il click day

Con le quote di ingressi “bruciate” nello spazio di pochi minuti, senza peraltro la sicurezza che i lavoratori arrivino e siano effettivamente disponibili quando serve, è giunto il momento di superare una volta per tutte un meccanismo che non risponde né alle esigenze del mondo produttivo né alle legittime attese di chi cerca un impiego in agricoltura. E’ quanto afferma la Coldiretti dopo che il click day ha fatto registrare un overbooking per I 110mila “posti” previsti, nonostante lo slittamento di orario per le difficoltà tecniche. “Il primo problema è…

Condividi:
Leggi

Delegazione di Riscatto Agricolo Lombardo ricevuta a Palazzo Pirelli

“Oggi pomeriggio abbiamo ricevuto una delegazione di Riscatto Agricolo Lombardo che ci ha rappresentato le difficoltà di numerose aziende agricole e abbiamo dato vita a un proficuo confronto che ci ha permesso di approfondire possibili iniziative da intraprendere come Commissione e come rappresentanti delle istituzioni”. E’ il commento del Presidente della Commissione Agricoltura, Floriano Massardi (Lega), al termine dell’audizione con alcuni esponenti di Riscatto Agricolo Lombardo: il Presidente Filippo Goglio, i Consiglieri Emanuele Tizzoni e Davide Raineri e l’agricoltore Sandro Passerini. La delegazione ha sottolineato la situazione di grave difficoltà delle aziende agricole rappresentate. “Dopo aver subito -hanno detto- tre…

Condividi:
Leggi

Concluso il recupero dei corpi senza vita dei due escursionisti in Grignetta

Concluse le operazioni di recupero dei corpi dei due escursionisti in Grignetta; il medico ha constatato ufficialmente il decesso di entrambi. Si trovavano nel canale Caimi, a poca distanza l’uno dall’altro. I soccorritori del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico sono scesi a valle. didascalia: immagine di repertorio

Condividi:
Leggi

Vincere la Trombosi a Palazzo Pirelli arriva la panchina gialla

“La trombosi venosa è una malattia che colpisce numerosi cittadini e i programmi di screening e le campagne di informazione sono strategici per prevenire una patologia strettamente collegata agli stili di vita. Nella nostra regione la cultura della prevenzione è forte e consolidata: su questa strada dobbiamo avere la capacità di fare sistema, creare sinergie, mettere in rete energie, idee, competenze e risorse. Consapevoli che la prevenzione è fondamentale per salvare vite e garantire una qualità di vita migliore: dobbiamo mettere in campo ogni azione per informare e curare prima…

Condividi:
Leggi

Ferrovie ammodernamento tratta Milano-Lecco-Sondrio-Tirano per Olimpiadi

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha incontrato sindaci, amministratori locali e rappresentanti istituzionali delle province di Lecco e Sondrio, nella sede dell’Utr lecchese, per discutere del trasporto ferroviario dei territori coinvolti. In particolare dei cantieri previsti sulla tratta Milano-Lecco-Sondrio-Tirano. Al tavolo di confronto presenti anche rappresentanti di Trenord e Rfi. L’interruzione ferroviaria tra Lecco e Tirano, prevista dal 15 giugno al 14 settembre 2025, rappresenta un’importante fase di lavori infrastrutturali in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Durante il potenziamento della tratta, i treni delle linee RE8…

Condividi:
Leggi

Un lascito di passione e professionalità a Palazzo Pirelli la borsa di studio in nome di Carlotta Dessi

Nella mattinata di venerdì 14 febbraio alle ore 11 il Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli ospiterà un evento speciale per celebrare la memoria di Carlotta Dessì, giornalista di talento scomparsa prematuramente a soli 34 anni. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Collegio della Guastalla Onlus con il patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia e dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, vuole onorare il suo impegno e la sua dedizione al giornalismo, premiando i lavori presentati da uno o più studenti provenienti dalla Scuola di giornalismo “Walter Tobagi” di Milano. La mattinata si aprirà con i saluti istituzionali di Antonio Viscomi, Presidente della Fondazione Collegio…

Condividi:
Leggi

Case Aler per le donne vittime di violenza a Lecco

Undici nuove case messe a disposizione delle donne vittime di violenza. Sono state consegnate oggi, presso la sede di Aler Bergamo, Lecco e Sondrio, le chiavi degli appartamenti da destinare ai Centri Antiviolenza dei territori di Bergamo e Lecco, con l’obiettivo di accompagnare altrettante donne vittime di violenza e i loro figli minori in un percorso verso il raggiungimento dell’autonomia abitativa con il supporto della Rete Antiviolenza. Le abitazioni sono state destinate all’Associazione ‘Aiuto Donna – Uscire dalla Violenza Odv’, alla Cooperativa ‘Generazioni FA’, alla Cooperativa sociale e Onlus ‘Sirio…

Condividi:
Leggi

Un pomeriggio insieme per parlare di..… Incontri per la terza età a Valmadrera

La Biblioteca di Valmadrera presenta una nuova iniziativa rivolta alla terza età: “UN POMERIGGIO INSIEME PER PARLARE DI… Incontri per la terza età e non solo “. Un momento pensato per incontrarsi, parlare, confrontarsi su temi diversi, passare del tempo assieme. Si parla spesso di salute, specie in relazione a chi ha qualche anno in più, ma talvolta si dimentica che la salute è fatta anche e soprattutto di comunicazione e relazioni; e le Biblioteche in particolare devono sviluppare il loro ruolo di luogo di incontro per la comunità. Tiziana Bergamini, volontaria e…

Condividi:
Leggi

Individuati gli escursionisti dispersi in Grignetta (aggiornamento)

aggiornamento: Si stanno concludendo le ultime fasi dell’intervento in Grignetta, con il completamento degli atti dovuti da parte della Guardia di finanza. Una dichiarazione del responsabile della XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino, Marco Anemoli: “Ringrazio tutti i soccorritori che hanno partecipato, in questi giorni, alle operazioni, che si sono svolte in condizioni meteorologiche e ambientali molto complesse. Esprimo inoltre la nostra vicinanza ai familiari dei due escursionisti”. ———————————- Una squadra del CNSAS Lombardo – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico ha già recuperato la prima persona e la sta…

Condividi:
Leggi

Il Ministro Valditara inaugura il “Villaggio Italia” al Cairo

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inaugurato oggi il “Villaggio Italia”, l’evento dedicato all’istruzione tecnica e professionale, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia al Cairo. L’iniziativa, che si tiene il 12 e 13 Febbraio presso l’Istituto “Don Bosco”, rientra nel quadro del Memorandum d’Intesa firmato tra Italia ed Egitto nel 2024, finalizzato a rafforzare la cooperazione educativa, a promuovere la formazione tecnica e professionale, potenziando anche la conoscenza della lingua italiana. “L’inaugurazione di “Villaggio Italia” rappresenta un importante riconoscimento per la scuola italiana, che ha trovato in…

Condividi:
Leggi

Trasporti 312 mln di investimenti per la provincia di Lecco                                       

“Oggi ho partecipato in collegamento all’incontro organizzato dall’Assessore ai trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente con gli enti locali del territorio lecchese, valtellinese e comasco, in merito all’interruzione del servizio ferroviarioprevista tra il15 giugno e il 14 settembredi quest’anno, nelle tratteLecco-TiranoeLecco-Chiavenna. La chiusura è resa necessaria per la realizzazione di una serie di interventi strategici mirati a migliorare l’efficienza e l’accessibilità delle infrastrutture locali. Regione Lombardia ha già predisposto un piano di azione, per cui ringrazio l’Assessore Lucente per la pronta attenzione, che prevede l’implementazione di soluzioni alternative di trasporto. L’occasione è stata utile per capire quante risorse sono…

Condividi:
Leggi

Cosmetica la Lombardia detta le regole della bellezza mondiale

L’assessore al Turismo, Moda e Design di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, ha partecipato oggi all’inaugurazione del Beauty Hub di L’Oréal Italia, un progetto innovativo che rappresenta un punto di riferimento per il futuro della cosmetica. “La Lombardia è il cuore pulsante della cosmetica mondiale – ha dichiarato l’assessore Mazzali – con un fatturato che ha superato gli 11 miliardi di euro nel 2024, oltre il 66% del totale nazionale. Qui nascono i brand più prestigiosi, e si sviluppano le tecnologie, le formule e i processi produttivi che contribuiscono a scrivere…

Condividi:
Leggi