Terminate le alberature presenti all’interno del parco Lorla a Bellano

“Le verifiche, attuate nell’ambito degli interventi che porteranno alla riqualificazione del parco e della torre ottocentesca, hanno interessato 52 piante (pini strobi, pini silvestri, cedri, tassi, bagolari, cipressi, tuja), 87 palme e 14 arbusti significativi – spiega il sindaco Antonio Rusconi – Sulla base delle osservazioni e delle prove condotte dagli esperti è risultata la presenza di alcuni alberi pericolosi e, pertanto, da abbattere. Nel dettaglio si tratta di un cedro e di quattro esemplari di pino strobo, molto vetusti, ma non classificati come alberi monumentali. Purtroppo, queste sono alcune…

Condividi:
Leggi

La poesia in Istria di Loredana Bogliun

Sintesi della videoconferenza dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Comitato di Milano tenutasi giovedì 30 Gennaio alle ore 18.00. Tema dell’incontro “La mia Istria in poesia” Pubblichiamo testo della conferenza a cura di Claudio Fragiacomo e della petessa Loredana Bogliun che ringraziamo per la gentile concessione. Loredana Bogliun, membro molto attivo della Comunità Italiana in Istria, professoressa e poetessa, ci offre alcun considerazioni sul significato che assume per lei la poesia vernacolare (dialetto di Dignano d’Istria). Recita una selezione delle sue poesie, che commuovono l’uditorio La mia poesia è la…

Condividi:
Leggi

La vita di Gustavo Pulitzer Finali un viaggio nell’architettura e nel design triestino

Martedì 4 febbraio alle ore 18 sulla pagina facebook dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Comitato di Milano https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ e successivamente sul canale You Tube del Comitato l’incontro dedicatoa Gustavo Pulitzer Finali “La vita attraverso l’Atlantico di un architetto triestino” raccontata in sei atti dalla figlia Natasha. Partecipa il Gruppo dei Giovani

Condividi:
Leggi

Milano celebra il Giorno del Ricordo alla sala Alessi del Comune di Milano

Lunedì 10 Febbraio la città di Milano celebra il Giorno del Ricordo con una cerimonia che si aprirà con la deposizione di corone al monumento in ricordo dei martiri delle foibe in piazza della Repubblica a Milano. Seguirà alle ore 10.00 a Palazzo Marino in sala Alessi incontro delle autorità cittadine con le associazioni degli Istriani, Fiumani e Dalmati con lettura di alcuni brani tratti dal libro di Anna Maria Mori “Nata in Istria” e alcuni sonetti tratti dal libro di Mauro Scambi “Cura” letti da Valentina Verre. In occasione…

Condividi:
Leggi

Nuova sconfitta del Lecco in terra veneta

E con questo fanno  sette. Il Lecco allunga le sue gionate a secco di vittorie perdendo per 2-0 sul terreno dei veneti dell’Arzignano Valchiampo e confermando il suo stato di crisi. La squadra di Gennaro Volpe, nella quale ha fatto  il suo debutto sia pur negativo per un’espulsione il nuovo acquisto ovvero il centrocampista Christoper Attys proveniente dalla Triestina,  è quintultima con 26 punti e vede sempre più affacciarsi lo spettro dei playout. L’ultima vittoria dei manzoniani datata 6 dicembre ovvero il 5-1 rifilato al Caldiero Terme al Rigamonti- Ceppi…

Condividi:
Leggi

Sul cuscino

È un’immagine che affascina sempre, ogni volta che si incontra questa pagina di vangelo. Trasmette un senso di pace, di calma profonda, di affidamento. Onde, buio, tempesta, la barca che fa acqua e lui che dorme sul cuscino. Un bambino. Vorremmo avere anche solo un poco della sua fiducia, della sua certezza d’essere custodito e difeso. Vorremmo vivere le tempeste così, come occasioni per credere più fortemente nell’amore di Dio. Siamo sempre molto concentrati sull’altezza delle onde e sulla forza del vento, su ciò che ci sta accadendo e che non…

Condividi:
Leggi

Il Reset di Trump

La straordinaria vittoria di Trump segna il ritorno al buon senso dopo anni di ubriacatura ideologica.  È una guerra contro il deep-State e l’ideologia, non ci si può illudere che la vittoria sarà facile e immediata.  Si aprono però spazi e tempi per agire dal basso, e non vanno sprecati. L’Italia della Meloni si trova in una posizione favorita, mentre le nomenklature socialiste-liberali europee, l’ONU e il World Economic Forum sono sotto attacco. Per approfondire: Cfr. Maurizio Milano, Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi, D’Ettoris Editori, Crotone…

Condividi:
Leggi

Giuseppe Pasini nuovo presidente Confindustria lombarda

 “Auguro un grande in bocca al lupo a Giuseppe Pasini per il nuovo incarico di presidente di Confindustria Lombardia: è un imprenditore di valore e sapremo collaborare al meglio per raggiungere traguardi condivisi a beneficio del nostro sistema produttivo e della nostra comunità. La Lombardia, a scanso di equivoci, resta il motore trainante dell’economia italiana ed europea: primati che vogliamo consolidare e implementare. Ringrazio il presidente uscente, Francesco Buzzella, per l’importante lavoro svolto insieme in questi anni con soddisfazione reciproca”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana,…

Condividi:
Leggi

Regione Lombardia incontro sul futuro dell’industria nucleare

Questa mattina, venerdì 31 Gennaio, presso l’assessorato allo Sviluppo economico di Regione Lombardia si è svolto un incontro sul futuro dell’industria del nucleare e dello sviluppo della ricerca e delle tecnologie. All’appuntamento, convocato dall’assessore regionale Guido Guidesi, hanno partecipato Eni, Edison, Enel, Ansaldo Energia e l’Università di Pavia. Presente anche l’Assessore regionale con delega alle Risorse energetiche, Massimo Sertori. “La Regione – ha spiegato l’assessore Guidesi – conferma l’attenzione per tutte le nuove tecnologie nucleari e gli sviluppi che queste potranno portare al territorio lombardo, il più manifatturiero d’Europa, dal…

Condividi:
Leggi

Finto Carabiniere si presenta alla porta di un’anziana ad attenderlo la Polizia di Stato

Un venticinquenne è stato arrestato dalla Polizia di Stato dopo aver truffato un’anziana signora utilizzando la ormai consolidata tecnica del “finto carabiniere”. Provvidenziale l’intervento degli operatori della Polizia di Stato – Squadra Mobile e della Polizia ferroviaria di Lecco, a seguito della segnalazione di un tassista nei pressi della Stazione ferroviaria che aveva notato un giovane di origini napoletane atteggiarsi con fare sospetto tenendo un cellulare in mano. I poliziotti immediatamente si attivavano per non perdere di vista il ragazzo, monitorandone ogni movimento, nutrendo il forte sospetto, come poi è…

Condividi:
Leggi

Lario Reti Holding ricerca tirocinante da inserire come Supporto Contact Center 

Lario Reti Holding è alla ricerca di un tirocinante da inserire come Supporto Contact Center e si occuperà di assistenza diretta alla clientela tramite call center aziendale, gestione rapporto con il cliente telefonicamente, sia inbound che outbound e attività di back office sulle pratiche assegnate. L’annuncio è disponibile al seguente link: https://www.larioreti.it/lavora-con-noi/stage-supporto-ufficio-contact-center/

Condividi:
Leggi

La Regione incontra gli amministratori per discutere di prevenzione e tutela del territorio

Prevenzione e tutela del territorio al centro dell’incontro di oggi a Lecco tra assessori regionali Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi Verdi) e Romano La Russa (Sicurezza e Protezione Civile) con amministratori locali e i principali stakeholder. L’appuntamento ha rappresentato un’importante occasione di confronto con un focus particolare sulle buone pratiche da adottare in caso di emergenze ambientali e di sicurezza. Durante la riunione, alla quale ha preso parte anche il consigliere regionale Giacomo Zamperini, gli assessori hanno ribadito le linee guida regionali per la gestione del territorio e la Protezione…

Condividi:
Leggi