«Come può costui darci la sua carne da mangiare?». Già ai suoi tempi era un’espressione troppo dura ed equivoca: Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui. Eppure l’espressione non è nuova. Questo vangelo inizia proprio affermando che il Verbo, che è Dio, si fece carne. E cosa è mai l’incarnazione se non assumere una personalità in forma di carne e sangue? Gesù non sta certo invitando al cannibalismo. Sta piuttosto invitandoci a vivere la nostra incarnazione su questa terra come la vive lui. Nostro nutrimento è la sua incarnazione, la sua vita umana dev’essere la nostra. Ancora una volta ecco il messaggio: divenire degli altri Cristo in terra… https://lalocandadellaparola.com/2024/04/19/in-terra-3/
Post correlati
-
Candelora
Gesù bambino è portato al tempio e lo illumina. Si illuminano i volti di Simeone e... -
Sul cuscino
È un’immagine che affascina sempre, ogni volta che si incontra questa pagina di vangelo. Trasmette un... -
Come un seme
Oggi è la festa di san Giovanni Bosco che è forse l’unico santo ad essere chiamato...