Europei 2024: le Furie Rosse strapazzano l’Italia

Tanta Spagna, pochissima Italia. L’1-0 con cui gli iberici hanno sconfitto gli azzurri fotografa nitidamente quale sia stato l’andamento della gara. Spagna in pressione costante, Italia con poche idee. L’1-0 sta persino stretto agli iberici che guadagnano così gli ottavi di finale. L’Italia si dovrà giocare la qualificazione contro la Croazia. Dopo il pareggio tra Croazia e Albania, la sfida di vertice tra Spagna e Italia completa il girone B. Gli iberici sono reduci da un rotondo 3-0 contro la Croazia, gli azzurri di Luciano Spalletti da un 2-1 in rimonta contro l’Albania. Si affrontano le due leader del girone e favorite per il passaggio del turno. I precedenti tra iberici e azzurri sono 39, quattordici le vittorie dei primi, undici quelle dei secondi e gli altri sono stati pareggi. La Spagna di Luis De La Fuente schiera il modulo 4-3-3 con Simon in porta, Carvajal e Cucureja laterali difensivi con Le Normand e La Porte centrali, Pedri, Rodri e Ruiz nella fascia di centrocampo e il tridente Lamine, Morata e Williams nel reparto avanzato. Spalletti propone un modulo speculare con Donnarumma a presidio dei pali, Di Lorenzo e Dimarco laterali con Calafiori e Bastoni centrali, centrocampo con Frattesi e Barella laterali e capitan Jorginho al centro, attacco con Chiesa, Scamacca e Pellegrini. Dirige il signor Slavko Vincic della federazione della Slovenia.

PRIMO TEMPO – Al 2′ gli iberici sfiorano subito il vantaggio con un colpo di testa di Pedri su cross di Williams deviato da Donnarumma oltre la traversa. L’Italia prova a replicare al 10′ con Scamacca che, lanciato da Pellegrini, si fa però anticipare da Rodri. Al 12′ la Spagna va vicinissimo al gol, cross di Morata e Williams, di testa e su errore di Di Lorenzo, mette però fuori misura. La Spagna si fa largamente preferire nei minuti d’avvio. Al 25′ Lamine pesca Morata ma Donnarumma si supera e respinge ancora. Al 27′ è Fabian Ruiz a impegnare il portiere azzurro in una deviazione in corner. Due minuti dopo Rodri chiude a lato. La Spagna cinge d’assedio la porta di un’Italia incapace di organizzarsi. Al 37′, su punizione di Williams, Fabian Ruiz manda alto. Al 43′ di nuovo lui impegna Donnarumma con un mancino. La risposta dell’Italia è in un tiro a lato di Chiesa al 46′. Il primo tempo termina a reti bianche con più Spagna che Italia.

SECONDO TEMPO – All’8′ Pedri ha una buona occasione su cross di Cucurella ma manda a lato da ottima posizione. Avvio arrembante di una Spagna aggressiva come nella prima frazione. Al 9′ Pedri conclude centralmente dal limite ma Donnarumma è ancora una volta provvidenziale a parare in due tempi. Al 10′ la Spagna passa meritatamente in vantaggio con un’autorete di Calafiori su cui termina una sfera calciata da Donnarumma per respingere un’incornata di Morata. Al 14′ Morata, dal limite, impegna il portiere azzurro in una deviazione sopra la traversa. In campo vi è solo la Spagna, Italia non pervenuta. Al 16′ Carvajal sfodera un sinistro a giro che termina fuori di poco. Al 22′ si vede l’Italia con Retegui che, su cross di Cristante, manca però l’aggancio. Al 26′ Williams porta quasi la Spagna al raddoppio cogliendo la traversa. Al 30′ risposta azzurra con una punizione sul fondo di Pellegrini. Spagna sempre padrona della gara. Al 41′ un colpo di tacco di Cristante non impensierisce Simon. Al 47′ Spagna vicina ancora al raddoppio con Ayoze che scappa a Di Lorenzo ma non riesce a perforare il muro infrangibile di Donnarumma. Al 52′ Calafiori, dal limite, cerca di farsi perdonare l’autogol con un tiro dal limite che termina però fuori misura. E la Spagna può festeggiare.

TABELLINO

SPAGNA – ITALIA 1-0

SPAGNA : Simon, Carvajal, Laporte, Le Normand, Cucurella, Pedri (26’st Baena), Rodri, Fabian Ruiz, Lamine (25’st Ferran Torres), Morata (33’st Oyarzabal), Williams (33’st Perez). All. Luis De La Fuente.

ITALIA: Donnarunma, Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco, Barella, Jorginho (1’st Cambiaso), Frattesi (1’st Cristante), Pellegrini, Chiesa (19’st Zaccagni), Scamacca (18’st: Retegui). All. Luciano Spalletti.

Arbitro: Slavko Vincic (Slovenia)

Marcatori: s.t: 10′ Calafiori (I) (aut)

Condividi:

Post correlati