Epaca Como Lecco, in collaborazione con Rete Servizio Civile e Coldiretti, annuncia la possibilità di candidarsi per svolgere il Servizio Civile Universale presso le proprie strutture: un’opportunità unica per i giovani tra i 18 e i 28 anni desiderosi di mettersi in gioco, crescere professionalmente e affacciarsi al mondo del lavoro.
Il progetto “Diritti al Punto – Precarietà al Bando” offre ai partecipanti la possibilità di svolgere attività di front e back office, contribuendo attivamente alla promozione e alla tutela dei diritti dei cittadini in ambito lavorativo, previdenziale e sociale. Grazie a questa esperienza, i volontari avranno l’opportunità di acquisire competenze trasversali, certificare le proprie capacità e accedere a un percorso formativo mirato di 102 ore.
I candidati selezionati beneficeranno di un impegno part-time di 25 ore settimanali per 12 mesi, con un compenso mensile di 507,30€. Inoltre, al termine del Servizio Civile, sarà possibile usufruire di una riserva del 15% dei posti nei concorsi pubblici, un vantaggio concreto per l’inserimento nel mondo del lavoro.
I risultati del 2024: un anno di successi
Il 2024 si è chiuso con un bilancio più che positivo per Epaca Como Lecco, che ha registrato una crescita vicina al 5%. Nel corso dell’anno, l’ente ha gestito con successo 2.324 pratiche, tra cui:
487 domande di pensione
185 invalidità civili
257 interventi in materia di salute e lavoro (INAIL)
588 verifiche previdenziali
Grazie all’impegno del team e alla collaborazione con i volontari, Epaca Como Lecco ha cambiato la vita di numerosi cittadini, come dimostrano alcuni casi emblematici: accesso a una pensione negata in precedenza, garantendo un futuro dignitoso; ricalcolo di una pensione con il recupero di 75.000€ di arretrati; risoluzione di controversie con l’INPS per il riconoscimento di prestazioni previdenziali; riconoscimento di un danno alla salute inizialmente non accettato dall’INAIL.
“Il Servizio Civile rappresenta un’opportunità unica per i giovani di fare esperienza in un contesto dinamico e solidale, contribuendo a progetti che hanno un impatto concreto sulla vita delle persone”, dichiara Cristian Tarabini, responsabile provinciale del patronato Epaca Como Lecco. “I risultati del 2024 ci riempiono di orgoglio e ci spingono a fare ancora meglio. Con l’arrivo di nuovi volontari nel 2025, potremo continuare a supportare i cittadini e a garantire i loro diritti con sempre maggiore efficacia.”
Il bando per il Servizio Civile Universale scade il 18 febbraio 2025. Per partecipare, è sufficiente consultare il sito di Rete Servizio Civile e seguire le istruzioni per inviare la propria candidatura: un’occasione dua non perdere per chi vuole fare la differenza, crescere professionalmente e contribuire al benessere della comunità.