In occasione dei funerali di Papa Francesco previsti per sabato 26 Aprile Anas, società del Gruppo Fs Italiane, ha predisposto un piano straordinario di viabilità nazionale in previsione dell’arrivo di Capi di Stato e di Governo e delle Istituzioni internazionali agli aeroporti di Roma e per l’afflusso dei fedeli nella Capitale provenienti da tutte le regioni italiane. Potenziato, in particolare, il presidio del personale Anas sulle principali strade di collegamento con Roma dove si prevede traffico ad alta intensità: l’Autostrada A90 “Grande Raccordo Anulare”, l’Autostrada A91 “Roma-Fiumicino” e la SS7 “Appia”. Il monitoraggio Anas è stato rafforzato anche sulle strade…
LeggiGiorno: 24 Aprile 2025
Roma: l’addio a Papa Francesco e l’attesa del Giubileo degli adolescenti
Ai funerali di papa Francesco, che come è noto si svolgeranno sabato 26 aprile alle ore 10 a Roma, sul sagrato della Basilica di San Pietro, saranno presenti anche l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, e due vescovi ausiliari della Diocesi: mons. Giuseppe Vegezzi (Vicario episcopale della città di Milano) e mons. Luca Raimondi (Vicario episcopale della Zona IV – Rho), entrambi nominati vescovi proprio da papa Bergoglio il 30 aprile 2020. Con loro diversi sacerdoti, religiosi, religiose e laici che nelle prossime ore si muoveranno autonomamente verso Roma. E…
LeggiASST Lecco celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica
Il 5 Maggio si celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica che ha come tema, quest’anno, lo slogan “ Midwives: critical in every crisis. In occasione dell’annuale ricorrenza le ostetriche dell’ASST di Lecco propongono diverse iniziative – patrocinate dall’Ordine della professione ostetrica/o interprovinciale di Bergamo, Cremona, Como, Lecco, Lodi, Milano, Monza Brianza e Sondrio – finalizzate a promuovere i servizi erogati dalla Struttura di Ostetricia e Ginecologia e le cure ostetriche, ospedaliere e territoriali, prestate alle donne della provincia. Tra le numerose iniziative, la mostra fotografica allestita all’interno della Hall dell’Ospedale “Alessandro…
LeggiLocatelli: un impegno da 5,2 milioni di euro per chi soffre di ipoacusia
Un importante passo verso l’inclusione: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che ripartisce 5,2 milioni di euro del “Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia”. I finanziamenti sosterranno progetti per la diffusione della Lingua dei Segni Italiana (LIS) e della Lingua dei Segni Italiana Tattile (LIST), l’implementazione di servizi di interpretariato per l’accesso a tutti i servizi pubblici (incluse le emergenze) e l’adozione di tecnologie avanzate per superare le barriere comunicative e informative per chi ha problemi di udito, con o senza ausili tecnologici. Il Ministro per le…
LeggiGli alpini celebrano il 25 Aprile
Ad ottant’anni dalla fine del Secondo conflitto mondiale, mentre il mondo sembra aver tratto ben pochi insegnamenti dalla storia, ci accingiamo a celebrare il 25 Aprile. Una celebrazione che assume una rilevanza se possibile ancora maggiore: la liberazione dall’oppressione nazi-fascista fu una azione corale, che portò in montagna quanti volevano garantire alla Patria un futuro di civiltà e democrazia: erano giovani uomini, col prezioso supporto di tante donne, provenienti dal mondo cattolico, dagli ambienti liberali, socialisti e comunisti e dai reparti delle forze armate che si ribellavano al giogo delle…
Leggi