Regione Lombardia mette in campo uno strumento importante per agevolare l’accesso al credito delle piccole medie imprese. Si tratta dei ‘Basket Bond Lombardia’, una misura da 32 milioni di euro voluta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, per supportare gli investimenti e i piani di sviluppo delle PMI lombarde. Attraverso i ‘Basket Bond Lombardia’, la Regione sostiene l’accesso a forme di credito alternativo da parte delle PMI che intendono emettere un minibond per finanziare, da un lato, progetti con ricadute positive sulla filiera di approvvigionamento, e dall’altro progetti che…
LeggiGiorno: 17 Aprile 2025
Risorse idriche in Lombardia: Sertori rassicura, “nessuna crisi, ma attenzione alta”
Si è tenuto a Palazzo Lombardia il Tavolo regionale per l’utilizzo delle risorse idriche, reso permanente in seguito alla grave crisi idrica degli anni 2022 e 2023, e coordinato dall’Assessore agli Enti Locali, Montagna, Risorse Energetiche e Utilizzo Risorsa Idrica, Massimo Sertori. “La situazione fotografata alla data del 6 aprile – dichiara Sertori – mostra un deficit di riserve idriche del 14,5% rispetto alla media del periodo di riferimento, principalmente dovuto al rapido scioglimento nivale verificatosi nella prima parte della primavera. Si tratta di una condizione ben lontana da quella…
LeggiMaltempo in Lombardia: 8mila interventi urgenti per alberi pericolosi in un anno
Sono 8mila in un anno le urgenze per alberi pericolosi in Lombardia che hanno richiesto l’intervento dei pompieri. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale su dati dell’annuario statistico dei vigili del fuoco, diffusa in occasione dell’ondata di maltempo che sta interessando in queste ore la Lombardia con pioggia e vento forte in diverse zone del territorio, a cominciare dalla città di Milano e della sua area metropolitana, con alberi e rami sono caduti in vari luoghi. La Lombardia – precisa la Coldiretti regionale – è la prima regione per numero…
LeggiMaltempo nel Nord-Ovest: Anas in azione per la sicurezza stradale
L’ondata di eccezionale maltempo che sta colpendo il Nord-Ovest dell’Italia ha determinato la chiusura al transito di diverse strade statali interessate da locali esondazioni dei corsi d’acqua, frane e, in quota, dalla caduta di alberi in carreggiata a causa della neve. Le squadre di intervento e il personale tecnico di Anas sono al lavoro senza sosta per garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità laddove interrotta. Nel Verbano-Cusio Ossola sono chiuse altre strade. A causa dell’innalzamento del fiume Strona, permane in vigore la chiusura della statale 229 “del Lago D’Orta” a Omegna. La SS549 “di Macugnaga” è…
LeggiLecco: lungolago, riaperto il primo tratto
Il progetto di riqualificazione del lungolago cittadino, noto come “Waterfront Città di Lecco”, oggi, giovedì 17 Aprile, è stato riaperto il primo tratto interessato dai lavori. Da questa mattina risulta, pertanto, percorribile e fruibile l’intervallo tra piazza Cermenati e l’Imbarcadero
LeggiTerminati i lavori di revamping delle linee di ricircolo biologico del depuratore di Valmadrera
Con la sostituzione di otto pompe nelle linee di ricircolo biologico, si è concluso il revamping dell’impianto di depurazione di Valmadrera, gestito da Lario Reti Holding. Questa fase di interventi ha riguardato l’intero sistema di ricircolo biologico, comprendendo sia la sostituzione delle tubazioni deteriorate che l’installazione di nuove pompe che consentono il ricircolo dei fanghi attivi, necessari a garantire i delicati equilibridel trattamento biologico delle acque reflue. Il comparto biologico era stato, inoltre, recentemente rinnovato con la sostituzione del sistema di insufflazione dell’aria utilizzando diffusori più performanti con benefici significativi…
LeggiLecco: Regione Lombardia stanzia mezzo milione per alloggi sociali
Un investimento regionale di circa mezzo milione per mettere a disposizione alloggi in housing sociale nella città di Lecco, in modo da assicurare soluzioni abitative praticabili per persone e famiglie in difficoltà economica o in situazione di fragilità. Si tratta di appartamenti in via Cairoli (5 alloggi e 3 posti alloggio) che rientrano nel progetto messo in campo dalla Cooperativa L’Arcobaleno grazie a un contributo di 459.978 euro stanziato da Regione Lombardia nell’ambito del bando di housing sociale promosso dall’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco. L’assessore Franco ha…
LeggiLecco a Caldiero Terme: caccia alla vittoria per chiudere in bellezza
La salvezza è ormai certa. Il Lecco che si appresta a disputare la penultima giornata di campionato venerdì 18 aprile alle 20 sul campo di un Caldiero Terme invece destinato ai playout, però, nell’uovo di Pasqua ci vorrebbe trovare anche un’altra sorpresa, ovvero una vittoria fuori casa. “Chiudere la serie delle partite in trasferta con una vittoria- dice l’allenatore dei manzoniani Federico Valente- mi farebbe molto piacere”. E la sua pattuglia, accreditata ora di 43 punti che valgono il tredicesimo posto, cercherà di accontentarlo. Privo dello squalificato Filiciotto, il Caldiero…
Leggi