Successo a Colico per la Giornata dell’Autismo: 400 cuori uniti, si replica a Lecco

Domenica 6 Aprile, l’Agriturismo Open Cascina ha accolto oltre 400 persone in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo. Un pomeriggio di festa, inclusione e comunità, pensato per adulti e bambini, promosso dagli Ambiti territoriali di Bellano e Lecco insieme a Impresa Sociale Girasole, nell’ambito del progetto “Luoghi che diventano Ambienti”. L’evento si è aperto con un momento istituzionale partecipato e ricco di contenuti, che ha visto gli interventi di Monica Gilardi, Sindaco di Colico, Emanuele Manzoni, Presidente della Conferenza dei Sindaci della provincia di Lecco, Roberta Rigamonti per Impresa Sociale Girasole, il dott. Ottaviano Martinelli, Direttore…

Condividi:
Leggi

LeccoTourism, al via la stagione Primavera – Estate 2025

LeccoTourism lancia le nuove proposte per la stagione turistica primavera/estate 2025 con una brochure aggiornata per turisti e visitatori, oltre che per gli operatori del settore. Il nuovo opuscolo valorizza le bellezze naturali, le attrazioni culturali, le attività outdoor e le esperienze stagionali che rendono il territorio lecchese una meta imperdibile e integra nuove sezioni dedicate alle esperienze enogastronomiche, agli itinerari manzoniani e agli eventi stagionali. Così l’assessore all’Attrattività territoriale del Comune di Lecco: “Vivere il territorio con chi lo conosce e racconta ogni giorno: riparte la stagione estiva e arriva una nuova edizione del catalogo delle esperienze. Leccotourism è al servizio…

Condividi:
Leggi

Ats Brianza prepara la stagione dell’alpeggio

Ogni Estate, da Giugno a Ottobre, oltre 7.000 capi vengono portati al pascolo sui nostri monti. Si tratta di quasi 4000 pecore, 1800 capre, 1200 bovini e 200 equini. Sono 27 gli alpeggi presenti in provincia di Lecco: non solo pascoli e terreni, ma anche strutture di ricovero del bestiame, locali adibiti alla lavorazione del latte, alloggi per i conduttori. Un vero sistema socioeconomico di grande valore. L’attività in malga durante i mesi estivi costituisce un tassello prezioso per la filiera zootecnica sotto molteplici aspetti: valorizzazione di un patrimonio antico di competenze…

Condividi:
Leggi

Referendum 2025: lavoro e cittadinanza al voto

Sabato 8 e domenica 9 Giugno 2025 si terranno cinque referendum popolari abrogativi, ai sensi dell’articolo 75 della Costituzione. I cittadini saranno chiamati ad esprimersi sui seguenti quesiti: 1) Contratto di lavoro a tutele crescenti: Abrogazione della disciplina dei licenziamenti illegittimi. 2) Piccole imprese: Abrogazione parziale delle norme sui licenziamenti e relative indennità. 3) Contratti di lavoro a termine: Abrogazione parziale delle norme sulla durata massima e le condizioni per proroghe e rinnovi. 4) Responsabilità in caso di infortuni sul lavoro: Abrogazione dell’esclusione della responsabilità del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni dei lavoratori dipendenti. 5) Cittadinanza italiana: Dimezzamento…

Condividi:
Leggi

Nasce “NET – Nuove Energie Territoriali”: BrianzAcque e Lario Reti Holding insieme in una joint venture contrattuale pubblica

È stato formalizzato nella giornata di ieri, martedì 8 aprile 2025, il contratto di rete “NET – Nuove Energie Territoriali”, sottoscritto da BrianzAcque e Lario Reti Holding, le due importanti realtàpubbliche del settore idrico lombardo operanti rispettivamente nelle province di Monza e Brianza e Lecco. L’accordo, siglato dai relativi rappresentanti, Enrico Boerci e Lelio Cavallier, segna unpasso decisivo in un percorso di collaborazione avviato già nel 2021, e rimane aperto all’adesione di altri soggetti a totale partecipazione pubblica, anche di settori diversi da quello idrico. In un contesto in continua…

Condividi:
Leggi