Turismo e Tax Free Shopping: Lombardia in crescita, +44% transazioni in un anno

Un anno dopo l’introduzione della nuova soglia minima di accesso al ‘Tax Free Shopping’ in Lombardia, passata da 154,95 euro a 70,01 euro (periodo febbraio 2024 – gennaio 2025), i risultati confermano l’efficacia della misura voluta dal governo nel dinamizzare le vendite dei negozi, attirando anche nuovi clienti dall’estero. È quanto emerge dalle elaborazioni dell’Osservatorio per il Turismo di Regione Lombardia, in collaborazione con Global Blue.  Nel periodo di riferimento, l’abbassamento della soglia ha innescato, infatti, una crescita rilevante: +44% nelle transazioni Tax Free rispetto all’anno precedente, +4% nei volumi…

Condividi:
Leggi

Ballabio: via libera al progetto definitivo per i parcheggi di via Einaudi

Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha approvato il Progetto Definitivo relativo all’ampliamento del parcheggio di via Einaudi. Un’opera quanto mai necessaria considerato l’incremento degli abitanti della zona residenziale situata tra via Risorgimento e via Einaudi che, complessivamente, ammonta a circa 250 persone. Il progetto consente di aumentare del 40% i posti auto a disposizione che passano da 11 a 19, con ben 8 parcheggi aggiuntivi, di cui n.2 già predisposti per la ricarica di auto elettriche…

Condividi:
Leggi

Lecco eco-stazioni nei rioni, la mappa delle postazioni

Punto di svolta chiave per il progetto interamente finanziato con fondi Pnrr dedicato al miglioramento e alla meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani: è partito, infatti, in questi giorni a cura di Silea Spa ed LL-Ecologia Srl il posizionamento nei rioni delle strutture destinate alla raccolta di alcune frazioni di rifiuti solidi urbani, come da progetto approvato a fine marzo dalla Giunta comunale di Lecco e presentato in Commissione consiliare V il 6 marzo scorso. Parliamo delle eco-stazioni per piccoli rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, in breve Raee, che troveranno spazio in questi giorni in via…

Condividi:
Leggi

Sabato 12 Aprile in Duomo l’arcivescovo presiede la Traditio Symboli

Sabato 12 Aprile, alle ore 20.45 in Duomo, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, presiederà la Veglia di preghiera in Traditione Symboli. Alla celebrazione saranno presenti 89 catecumeni adulti, che durante la Veglia di Pasqua, sabato 19 aprile, riceveranno i sacramenti dell’iniziazione cristiana, e una nutrita rappresentanza di giovani da tutta la Diocesi – ne sono attesi circa 2 mila – per partecipare a questo tradizionale momento di preghiera che richiama al dono della trasmissione della fede. Durante la Veglia, a cui parteciperanno anche i Vicari episcopali, l’Arcivescovo consegnerà il Credo,…

Condividi:
Leggi

Il Pifferaio di Davos: il Great Reset è finito?

Domenica 13 aprile, alle 16:30, Villa San Fermo a Lonigo (Vicenza) ospiterà il secondo appuntamento della rassegna “Lonigo sull’attualità politica della Primavera 2025”. L’economista e analista finanziario Maurizio Milano, autore del libro “Il Pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi”, sarà il protagonista dell’incontro, durante il quale affronterà un tema di grande rilevanza: “Il pifferaio di Davos. Cosa rimane del Great Reset di Klaus Schwab?”. L’evento offrirà un’analisi approfondita delle dinamiche geopolitiche ed economiche globali, con un focus particolare su: dazi e protezionismo; il ruolo…

Condividi:
Leggi

Storia e antologia: la letteratura italiana del Cinquecento nelle città istriane

Giovedì 10 aprile alle ore 18, sulla pagina Facebook del Comitato ANVGD di Milano (https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/) e, successivamente, sul canale YouTube del Comitato, si terrà un evento di grande interesse culturale. Kristjan Knez, Presidente della Società di Studi Storici e Geografici di Pirano, Vicepresidente della Comunità Italiana “Giuseppe Tartini” di Pirano e Direttore del Centro Italiano “Carlo Combi” di Capodistria, insieme a Nives Zudic Antonic, docente di Italianistica presso il Dipartimento dell’Università di Capodistria, presenteranno “Storia e Antologia della letteratura italiana di Capodistria, Isola e Pirano nel XVI secolo”. L’incontro vedrà…

Condividi:
Leggi

Anniversario della Polizia di Stato: 173 anni al servizio del paese

Giovedì 10 Aprile, la Polizia di Stato celebrerà il 173° anniversario dalla sua fondazione. A Lecco, alle ore 11:00, si terrà una cerimonia istituzionale presso la Sala conferenze di Palazzo Falk in Piazza Garibaldi, alla presenza delle più alte cariche civili, militari, politiche ed ecclesiastiche, durante la quale saranno consegnati i riconoscimenti per merito di servizio al personale particolarmente distintosi nel corso dell’anno. La celebrazione avrà inizio alle ore 9, presso il piazzale della Questura di Lecco, ove il Sig. Questore Stefania Marrazzo, alla presenza del Sig. Prefetto Sergio Pomponio,…

Condividi:
Leggi