Scuola, Valditara: “Cantico delle Creature pilastro identitario. Percorsi di studio”

“Un passo concreto verso un’istruzione che riscopre le radici della nostra storia e che forma cittadini consapevoli.” Così il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, commenta l’approvazione unanime della VII Commissione della Camera sulla risoluzione Latini, che impegna le scuole italiane a promuovere percorsi di approfondimento sul Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, trasmettendone i valori universali alle nuove generazioni.  “Nell’anno dell’Ottavo Centenario dalla sua composizione, il Cantico torna protagonista nelle scuole. È una pietra miliare della nostra letteratura e reca un messaggio straordinariamente attuale. San Francesco ci…

Condividi:
Leggi

UE spende miliardi per i rom? Tovaglieri (Lega): ‘Quei fondi alle forze dell’ordine’

Intervento dell’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglierinella sessione plenaria del Parlamento europeo al termine del dibattito sul tema “Conseguire risultati nell’ambito della strategia dell’UE per i rom e della lotta contro la discriminazione nell’UE”.  “In Europa, un dibattito surreale sui soldi dei contribuenti destinati a finanziare progetti per integrare le comunità rom, ben 21 miliardi di euro solo tra il 2014 e il 2020. Non servono pletore di funzionari ed esperti per capire che questi programmi sono clamorosi fallimenti. Basta fare un giro su una metropolitana di Milano e di Roma…

Condividi:
Leggi

Confocommercio Loretta Credaro vice-presidente

Importante riconoscimento quello ottenuto dalla presidente dell’Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi della provincia di Sondrio Loretta Credaro che oggi è stata confermata nella carica di vicepresidente nazionale di Confcommercio-Imprese per l’Italia: la delega che le è stata conferita è alla finanza e assicurazioni. La notizia è giunta da Roma dove oggi si è riunito il Consiglio della confederazione che in Italia rappresenta oltre 700.000 imprese. La Giunta, il Consiglio generale e tutto lo staff dell’Unione CTS Sondrio si complimentano con la presidente Credaro e inviano i migliori auguri di buon lavoro. Dopo la…

Condividi:
Leggi

Lecco: studenti del Liceo musicale portano la musica ai piccoli pazienti

Una ricca giornata tra musica e supereroi quella vissuta mercoledì 2 aprile dai piccoli degenti della Pediatra dell’Ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco. Nel corso della mattina hanno fatto visita al reparto alcuni studenti del Liceo musicale “G.B. Grassi” di Lecco, che insieme al referente Professor Maurizio Fasoli e al Professor Massimo Orlando, hanno tenuto un concerto per i piccoli pazienti ricoverati in reparto. L’iniziativa rientra nel progetto “Musica in corsia”, organizzata dalla Fondazione Antonio Carlo Monzino e dall’USR per la Lombardia, che consiste in una rassegna di lezioni/concerto rivolte ai…

Condividi:
Leggi

Lario Reti Holding ottiene la certificazione ISO 45001, rinnovando ed estendendoanche le certificazioni ISO 9001 e 14001

Lario Reti Holding ha recentemente ottenuto la certificazione internazionale UNI EN ISO 45001:2023, rilasciata dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione, che definisce i requisiti per un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro. Questo importante riconoscimento attesta il significativo impegno di Lario Reti Holding nel migliorare la salute e la sicurezza nei propri luoghi di lavoro, grazie all’adozione di strategie mirate alla prevenzione di infortuni e malattie professionali, all’identificazione e al controllo dei rischi per i lavoratori, arrivando a garantire la conformità alle normative vigenti e promuovendo il continuo…

Condividi:
Leggi

Automotive: Guidesi (Lombardia), ‘Ue corregga gravi errori per salvare settore’

La battaglia di Regione Lombardia a difesa dell’automotive, delle sue imprese e dei suoi posti di lavoro, approda nuovamente a Bruxelles dove l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, è intervenuto oggi durante la plenaria del Comitato delle Regioni in qualità di presidente dell’Automotive Regions Alliance per sferzare la Commissione Europea e il Parlamento Europeo reiterando l’allarme sul destino di un settore in profonda crisi, che vede attualmente fermo il 75% della capacità produttiva dei costruttori europei e della loro filiera di fornitura, con la drammatica prospettiva, a livello continentale,…

Condividi:
Leggi

Lecco: truffa ai danni di anziani, arrestati due malviventi

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Lecco hanno arrestato in flagrante due individui, un uomo e una donna, accusati di aver perpetrato una truffa ai danni di un anziano residente nel territorio cittadino. Durante mirati servizi volti a contrastare questo fenomeno criminale, i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno individuato un’auto sospetta nella zona di Pescarenico, monitorandone attentamente i movimenti. Uno dei due individui è stato notato mentre entrava in un edificio, per poi uscirne poco dopo. Fermati e sottoposti a verifica, i due sono stati trovati in…

Condividi:
Leggi

Rifiuti elettronici, Lombardia prima in Italia: i dati della raccolta 2024

La Lombardia si conferma anche nel 2024 la regione italiana più virtuosa  in termini di raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE). Lo scorso anno i volumi di raccolta complessivi hanno registrato un incremento del 7,8% (+ 4.917 tonnellate) rispetto al 2023, portando il quantitativo totale di materiale conferito a quota 67.577 tonnellate. L’incremento medio nazionale è invece del 2,5%. A scattare questa fotografia è il rapporto regionale realizzato dal Centro di Coordinamento RAEE, da cui emerge inoltre il primato di Como in termini di raccolta pro-capite, con un incremento…

Condividi:
Leggi

Santa Maria Hoè: “Velo, la Veronica e la Lombardia”, una mostra sulla reliquia che ispirò Dante

La storia narra che , appartenuto a Santa Veronica,  contenesse un volto ritenuto essere quello di Gesù.  Il velo di lino della Veronica sarà il filo conduttore di una mostra diffusa dal titolo “Velo, la Veronica e la Lombardia” allestita da sabato 12 aprile nella villa Semenza di Santa Maria Hoè.  La storia del velo echeggia anche nelle parole di Dante che così ne scrisse: “in quel tempo che molta gente va per vedere quella imagine benedetta la quale Gesù Cristo lasciò a noi per esempio della sua bellissima figura”. …

Condividi:
Leggi

Il ruolo educativo del papà: incontro con Alberto Pellai a Rogeno

Il suo ruolo educativo viaggia tra autorevolezza e tenerezza. Della figura dei padri si parlerà in un incontro in programma  mercoledì 16 aprile alle 20.45 alla scuola di infanzia di via Binda  19/ 21 a Rogeno. La serata si intitola appunto “Il ruolo educativo del papà” e sarà caratterizzata dalla presenza dello scrittore, medico e psicoterapeuta Alberto Pellai che,  collegato da remoto e come dichiarano i promotori dell’appuntamento, “aiuterà a comprendere i compiti educativi che sono affidati ai padri, ma anche come i padri, grazie ai loro figli, possono diventare…

Condividi:
Leggi

Linate, traffico aereo in aumento: oltre 117.000 movimenti nel 2024 (+5,9%)

La sala operativa della Torre di controllo dell’aeroporto di Milano Linate nel 2024 ha registrato 117.114 movimenti, segnando un incremento del 5,9% rispetto all’anno precedente. Il dato è emerso oggi durante la visita istituzionale agli impianti operativi di ENAV S.p.A. di una delegazione di amministratori locali del Sud Est milanese e dall’area della Martesana, guidata dall’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente. Insieme a Lucente, hanno preso parte alla visita il sindaco di Mediglia, Gianni Fabiano, il sindaco e il vicesindaco di Tribiano Roberto Gabriele e Carmine Lanzetta,…

Condividi:
Leggi

Lombardia: criminalità concentrata nei grandi centri urbani

I capoluoghi lombardi mostrano livellisignificativamentepiù elevati di criminalità rispetto alle rispettive province, evidenziando una maggiore concentrazione della criminalità nei principali centri urbani. L’analisi dei reati relativi all’anno 2023 (ultimi dati ufficiali disponibili)evidenzia una netta concentrazione nel capoluogo di Milano, che registra i valori più elevati per tutte le tipologie di furti, con l’unica eccezione dei furti in abitazione, dove il primato spetta alla città di Bergamo. Questo è quanto emerge dall’indagine “Sicurezza in Lombardia: analisi dei flussi dei fenomeni delinquenziali nella città metropolitana di Milano e nelle province lombarde” effettuata da Polis Lombardia in collaborazione con l’Università…

Condividi:
Leggi