Fonte: https://www.anvgd.it/geppino-micheletti-ricevera-il-7-aprile-la-benemerenza-della-salute-pubblica/ di Lorenzo Salimbeni – Geppino Micheletti, il medico eroe di Vergarolla, riceverà una nuova benemerenza dallo Stato italiano per l’opera prestata il 18 agosto 1946 all’ospedale Santorio Santorio di Pola, allorché operò incessantemente i feriti più gravi della strage che si era appena consumata sulla spiaggia polesana. Almeno 100 furono i morti causati dall’esplosione di un deposito di mine disinnescate che artificieri provenienti dai ranghi dell’Ozna fecero esplodere mentre la spiaggia di Vergarolla era gremita di famiglie che assistevano alle gare natatorie della Coppa Scaroni. Tra le decine di bambini coinvolti mortalmente nell’attentato c’erano…
LeggiGiorno: 31 Marzo 2025
Rubano profumi e fuggono su una Jaguar: fermate dai Carabinieri e denunciate
Domenica pomeriggio 30 Marzo, i Carabinieri della Stazione di Cremella (LC) hanno denunciato due donne, rispettivamente di 26 e 29 anni, originarie dell’Est Europa, per furto aggravato. Le due giovani sono state fermate dai militari dell’Arma a Barzanò (LC) durante un controllo alla circolazione stradale, mentre viaggiavano a bordo di una Jaguar XF di loro proprietà. Durante il controllo, i Carabinieri hanno notato all’interno del veicolo un significativo quantitativo di prodotti di profumeria, la cui provenienza non è stata giustificata dalle donne presenti. Un’indagine tempestiva condotta dagli uomini dell’Arma ha…
LeggiSP 72 lago di Como: cambia la viabilità, revocata la chiusura a fasce orarie
Revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como, tra l’ingresso abitato di Varenna lato Fiumelatte e la galleria Riva di Gittana, a Varenna e Perledo per diversa riorganizzazione delle attività
LeggiVertenza Stanadyne, svolta possibile: Hatz interessato all’azienda, Regione chiede tempi brevi
Nuovo incontro presso la sede di Regione Lombardia di Brescia per approfondire ulteriormente la situazione legata alla società Stanadyne. Una vertenza che Regione Lombardia sta seguendo con estrema attenzione ormai da qualche mese, al fine di accompagnare la costruzione di un percorso di soluzione che tuteli il sito produttivo e la continuità occupazionale dei lavoratori. Al tavolo coordinato dall’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e lavoro Simona Tironi hanno partecipato il sindaco di Castenedolo e i rappresentanti degli uffici tecnici delle direzioni generali Istruzione, Formazione, Lavoro e Sviluppo Economico. Per la società…
LeggiMaturità, il Ministro Valditara firma l’ordinanza: le novità per l’esame di Stato
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 Giugno 2025 alle ore 8:30 con lo svolgimento della prima prova scritta. Dall’anno scolastico in corso costituisce requisito per l’ammissione all’Esame di Stato lo svolgimento dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e/o delle attività assimilabili. Per i candidati esterni le attività assimilabili ai PCTO sono accertate e valutate dal Consiglio della classe dell’istituzione scolastica, statale o…
LeggiChiusura temporanea al traffico per la S.P. 11 “della Val Rezzo” nel Comune di Corrido
Chiusura temporanea al traffico per la S.P. 11 “della Val Rezzo” nel Comune di Corrido. Per interventi legati alla riduzione del rischio di alluvione e del rischio idrogeologico lungo la viabilità di competenza della Provincia finanziati con il PNRR, la circolazione, nel tratto interessato dai lavori, sarà vietata da martedì 1° aprile a venerdì 4 aprile 2025 nella fascia oraria compresa tra le ore 8:30 e le ore 17:00.
LeggiSP 62 dir. I Taceno: riapertura al transito dopo i lavori di consolidamento
Riapertura al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto compreso tra l’innesto sulla Sp 62 e l’intersezione con via alla Chiesa, dalle 17.00 di lunedì 31 marzo, a seguito conclusione intervento di consolidamento del corpo stradale.
LeggiLecco, vento forte parchi chiusi nel pomeriggio
A fronte dell’allerta gialla per vento forte diramata dalla Protezione civile di Regione Lombardia, alle 13 di oggi, lunedì 31 Marzo, i parchi cittadini saranno chiusi.
LeggiLombardia green: 23,2 milioni per rinnovare il parco veicolare con mezzi ecologici
“La Giunta regionale ha approvato la delibera che determina i contributi per il rinnovo del parco veicolare con veicoli a basso impatto ambientale rivolti a persone fisiche residenti in Lombardia. L’iniziativa mira a incentivare l’acquisto di veicoli a basse emissioni, contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento atmosferico e a promuovere la sostenibilità ambientale nel territorio lombardo. La misura, proposta dall’Assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, si articola in tre linee di finanziamento, ciascuna con obiettivi specifici: linea A – sostituzione autovetture; linea B – sostituzione motocicli e ciclomotori e diffusione e-cargo bike; linea C – incentivo alla…
LeggiCasatese Merate, riscossa da urlo: Pro Palazzolo travolta 4-0
Lo stop interno contro la Nuova Sondrio esigeva una pronta riscossa. La Casatese Merate l’ha trovata travolgendo per 4-0 la Pro Palazzolo in una sfida d’alta classifica. Isella e compagni si portano al sesto posto con 56 punti e piombano di nuovo in zona playoff. Gningue porta in vantaggio la squadra di Giuseppe Commisso al 25′ con un diagonale. Isella, al 4′ della ripresa, raddoppia di testa e Ferrante, al 20′, sempre con un’incornata, realizza il 3-0. Diana, in contropiede, al 28′, cala il poker.
LeggiDigital Hope
Digital Hope (editore Àncora) scritto da Giovanni Fasoli e Linda Busetto si occupa di tecnologia digitale affrontando le preoccupazioni e le negatività in modo “generativo” trasformandole in occasioni e potenzialità. La generazione Z è nata e cresciuta in un’epoca digitale dove questa tecnologia è diventata un linguaggio e fa sì che i ragazzi vivano tra essere online o offline dove le connessioni non sono virtuali ma reali. Nel libro si parla di “digitale generativo” inteso come un nuovo modo di affrontare il digitale che può essere uno strumento capace di…
Leggi