Aeronautica Militare: 102 Anni di storia e futuro, celebrati a Milano

L’Aeronautica Militare ha celebrato il suo 102° anniversario il 28 Marzo, con una cerimonia solenne in Piazza Ermete Novelli a Milano. L’evento, che ha visto la partecipazione di autorità civili e militari, è stato presieduto dal Generale di Squadra Aerea Luigi Del Bene, Vice Comandante e Capo di Stato Maggiore del Comando Squadra Aerea – 1ª Regione Aerea. La cerimonia dell’alzabandiera ha assunto un significato particolare, anticipando le celebrazioni del centenario della presenza dell’Aeronautica Militare a Milano, che ricorrerà nel 2025. Il Generale Del Bene ha sottolineato come questo gesto…

Condividi:
Leggi

Lombardia campagna “Campioni ogni giorno”

E’ stata presentata oggi, venerdì 28 Marzo, nella sede del Comitato di Milano Cortina 2026, la campagna ‘Campioni ogni giorno’ promossa da Procter & Gamble, partner del Comitato Olimpico Internazionale e dei Giochi Olimpici e Paralimpici, mirata a realizzare azioni concrete per favorire l’accesso allo sport dei giovani con disabilità, stimolando uno stile di vita sano e promuovendo pari opportunità, inclusione e socializzazione. Tra queste iniziative, la creazione di strumenti per indirizzare persone con disabilità verso le organizzazioni sportive, il sostegno ad eventi nelle scuole per la promozione dello spirito…

Condividi:
Leggi

Lombardia esauriti 7 mln bando “competenze e innovazione”

Sviluppo di nuove competenze in tema di Intelligenza Artificiale applicata ai processi produttivi e servizi innovativi, introduzione di tecnologie abilitanti e innovazione dei processi aziendali per la sostenibilità ambientale. Sono questi alcuni esempi di progetti presentati per il bando ‘Competenze&Innovazione’, pubblicato dall’assessorato regionale Università, Ricerca e Innovazione. In totale sono arrivate 179 domande: in appena due mesi (dal 15 gennaio al 24 marzo 2025), le imprese lombarde hanno richiesto contributi pubblici per un importo complessivo di 7.036.013,11 euro, esaurendo in brevissimo tempo le risorse disponibili pari a 7 milioni di…

Condividi:
Leggi

Patrimonio Culturale: libro del ‘700 torna alla biblioteca della Teuliè grazie ai Carabinieri

Le indagini del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino, coordinate dalla Procura della Repubblica di Torino, sono scaturite dai costanti controlli del mercato antiquario che hanno portato al rinvenimento del volume messo in vendita da parte di una coppia di venditori hobbisti. Questi, accortisi che sull’opera apparivano timbri e diciture che lo riconducevano a una biblioteca pubblica, lo hanno immediatamente messo a disposizione del personale del Nucleo Carabinieri TPC che ha proceduto al sequestro, necessario per lo svolgimento delle propedeutiche attività investigative. Le indagini, svoltesi su due direttrici, hanno…

Condividi:
Leggi

Scuola: il governo approva decreto contro i diplomifici e per il reclutamento dei docenti

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge PNRR con una serie di misure strategiche per la scuola. Il decreto prevede, per contrastare il fenomeno dei diplomifici che in un anno ha fatto registrare un incremento delle revoche della parità del 10%, il divieto di costituire più di una classe quinta collaterale, l’impossibilità per le scuole di avviare le iscrizioni prima di essere autorizzate, l’obbligo dell’adozione del registro elettronico. Si prevede, inoltre, che lo studente possa sostenere, nello stesso anno scolastico, gli esami di idoneità al massimo per i due…

Condividi:
Leggi

Paderno d’Adda-Robbiate: in corso il ripristino definitivo degli asfalti a Fornace eMezzacosta

Ad Ottobre 2024 sono terminati i lavori di Lario Reti Holding per il rifacimento e il completamento del tratto di adduzione tra il serbatoio Fornace e quello Mezzacosta, rispettivamente nei comuni di Paderno d’Adda e Robbiate. L’intervento, dal valore di 1,3 milioni di euro, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’iniziativa Next Generation EU / PNRR, ha ottimizzato la distribuzione dell’acqua nei due comuni, garantendo un approvvigionamento più efficiente e affidabile per i residenti, con particolare attenzione alla gestione delle pressioni idriche. Il cuore del progetto ha riguardato la sostituzione delle vecchie…

Condividi:
Leggi

Nuove ​dotazioni strumentali per il comando di Polizia Locale

Il comando di polizia locale del Comune di Lecco si è aggiudicato un finanziamento regionale di 20.000 euro, che contribuisce a coprire l’acquisto di nuove strumentazioni tecniche tra cui 25 dispositivi tra computer, cellulari e tablet, body cam e sniffer, per un progetto del valore complessivo di 49.851 euro. Il co-finanziamento è stato assegnato a fronte della partecipazione al bando, finalizzato all’acquisto di dotazioni tecnico strumentali destinati alla polizia locale, bandito lo scorso ottobre da Regione Lombardia, per promuovere e incentivare la realizzazione di progetti finalizzati a sviluppare politiche di sicurezza urbana per prevenire e…

Condividi:
Leggi

Ora della Terra, grande adesione al clean -up promosso dal Comune di Lecco

Il 22 marzo si è celebrata l’Ora della Terra, mobilitazione mondiale promossa del WWF per sensibilizzare sui temi della salvaguardia del nostro pianeta a partire da piccoli gesti quotidiani. Il Comune di Lecco ha aderito anche quest’anno all’iniziativa, promuovendo un clean-up itinerante rivolto agli studenti delle scuole primarie di Lecco, che percorrono il tragitto che li separa da casa ai rispettivi istituti con il Piedibus. Ad aderire la Cesare Battisti di Acquate, la Oberdan di Belledo, la Torri Tarelli di Chiuso, la Nazario Sauro di Germanedo, la Enrico Toti di…

Condividi:
Leggi

Editoriale – L’Ue a trazione franco-tedesca ha fatto tanti disastri

Non si placano le polemiche sull’accusa agli europei di essere “parassiti”, mossa dal presidente Trump. Ad onor del vero già altri autorevoli esponenti politici statunitensi avevano espresso un simile pesante giudizio, come l’ex presidente Barak Obama che aveva definito “scrocconi” gli abitanti del Vecchio Continente. È da tempo che in America, indipendentemente dalle amministrazioni democratiche o repubblicane, serpeggia l’insofferenza per i costi della sicurezza assicurata ai vari popoli europei. Il ragionamento è semplice e ineccepibile: il contribuente americano si chiede perché una parte delle tasse che paga devono essere spese…

Condividi:
Leggi