Approvata dall’Aula a scrutinio segreto la mozione proposta dal gruppo Lega, prima firmataria Silvia Scurati, in cui si impegna la Giunta regionale a sollecitare il Governo e il Parlamento ad adottare iniziative legislative volte ad introdurre misure che vietino l’utilizzo di tutti quegli indumenti che possano coprire il volto come burqa o niqāb nei luoghi e negli edifici pubblici, dando piena attuazione alla delibera n. X/4553 del 2015 di Regione Lombardia. Nel testo si rinnova l’invito ai Comuni ad assicurare il rispetto di tali norme presso gli edifici di proprietà comunale e a fare…
LeggiGiorno: 18 Febbraio 2025
Frana Sp10 Val Cavargna: aggiornamento sullo stato dei lavori
Proseguono i lavori di messa in sicurezza della SP 10, chiusa a seguito di una frana verificatasi lo scorso 29 gennaio. nel Comune di San Nazzaro Val Cavargna. Attualmente è in corso la bonifica di un’area di 1.200 metri quadrati del versante. In questi giorni, i rocciatori stanno eseguendo le perforazioni necessarie per la posa delle microcariche di esplosivo, che consentiranno la demolizione controllata di 1.000 metri cubi complessivi di materiale franato. Successivamente, si procederà con la sua rimozione e con l’installazione di reti paramassi, così da garantire la riapertura…
LeggiA Myplant tutti i record delle piante e fiori made in Italy
I record del florovivaismo italiano saranno protagonisti a Myplant&Garden, la più importante fiera del settore che apre mercoledì 19 febbraio a Milano Rho, con la presentazione del primo Rapporto nazionale Centro Studi Divulga/Ixe’, realizzato con Coldiretti e Myplant&Garden. Un’analisi approfondita di un comparto chiave del Made in Italy dal punto di vista economico e ambientale, tra le opportunità che offre in fatto di salute e lavoro, ma con un focus dettagliato anche sulle minacce che gravano sulle imprese del comparto, dai cambiamenti climatici agli effetti sui costi della guerra in Ucraina,…
LeggiLecco si prepara al Carnevalone
Sarà una settimana come al solito ricca di appuntamenti dedicati a ogni fascia d’età: il tutto partirà domenica 2 marzo con la consegna delle chiavi della città ai Regnanti 2025 e terminerà con la sfilata di sabato 8 marzo, che porterà gioia e colori per le vie del centro e fino a La Piccola. Durante il Carnevalone ricorrerà quest’anno anche la Giornata internazionale dei diritti delle donne: per questo durante il Gran Galà di venerdì 7 marzo sarà dedicato un momento a questa fondamentale ricorrenza. Immancabili, infine, saranno le visite…
LeggiLecco: biblioteca in mostra gli elaborati del corso di fumetto
In biblioteca, dal 22 febbraio all’8 marzo, sarà allestita un’esposizione speciale, dedicata ai lavori realizzati dai partecipanti del corso di fumetto tenuto dall’illustratore e fumettista Luca Galimberti. L’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto Biblioteca Futura, ha raccolto l’adesione di appassionati del fumetto di ogni età, che hanno avuto l’occasione di imparare dall’esperienza di Galimberti, realizzando in maniera creativa sia la narrazione che le grafiche dei propri progetti. L’evento è aperto al pubblico e l’ingresso è libero. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a biblioteca@comune.lecco.it.
LeggiAgricoltura al via bando degli orti di Lombardia 2025
Aprirà il 24 febbraio l’edizione 2025 del bando ‘Orti di Lombardia’. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. L’iniziativa, promossa in collaborazione con ERSAF, mira a sostenere la realizzazione di orti didattici, urbani e collettivi, strumenti fondamentali per diffondere la cultura del verde, sensibilizzare i cittadini sull’importanza di un’alimentazione sana e favorire la riqualificazione di aree abbandonate. “Investire negli orti – dichiara Beduschi – significa investire nelle nostre comunità, nei giovani e nella sostenibilità ambientale. Regione Lombardia continua a promuovere progetti che coniugano educazione, socialità e rispetto…
LeggiMobilità transfrontaliera missione in Svizzera per potenziare collegamenti ferroviari
Missione istituzionale in Svizzera per l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. Dopo una prima tappa alla stazione ferroviaria di Zurigo, uno dei più importanti hub intermodali europei, Lucente ha poi fatto visita alla sede centrale dell’azienda Stadler Rail, dove, accompagnato dai vertici dirigenziali della società transalpina, ha potuto conoscere da vicino una delle realtà tecnologiche più importanti a livello internazionale per la costruzione di convogli ferroviari. Stadler Rail realizza per Regione Lombardia, tra gli altri, i treni ‘Colleoni’ e i convogli di Tilo, società partecipata Ffs-Ferrovie ferroviarie…
LeggiGiocattolo sospeso i doni raccolti in regione destinati ai bimbi dei centri antiviolenza e case rifugio
Per i bimbi di CAV e Case rifugio è di nuovo Natale. Sono stati consegnati i doni raccolti a Palazzo Lombardia durante l’iniziativa ‘Giocattolo sospeso’ organizzata lo scorso dicembre. Regali raccolti anche grazie alla generosità dei dipendenti regionali, sono stati consegnati ai rappresentanti di diversi Centri Anti Violenza e Case rifugio del territorio che li distribuiranno ai loro piccoli ospiti. Ancora una volta, ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, presente alla cerimonia di consegna, “i cittadini lombardi dimostrano di avere un grande cuore. Anno dopo anno, il…
LeggiPresentata prima edizione Lombardia da scoprire
Sfruttare le potenzialità espressive della fotografia per valorizzare gli edifici di culto lombardi, senza alcuna distinzione religiosa. È l’obiettivo del nuovo concorso fotografico ‘Lombardia da scoprire’, organizzato da Proloco Travagliato APS – Gruppo Fotografico Travagliatese, in collaborazione con Fondazione Civiltà Bresciana e Museo Nazionale della fotografia di Brescia. L’iniziativa, che ha il patrocinio di Regione Lombardia, dell’associazione Comuni Bresciani e del Comune di Travagliato, è stata presentata questa mattina a Palazzo Pirelli, a Milano. All’incontro con la stampa hanno partecipato gli assessori Barbara Mazzali (Turismo, Marketing Territoriale e Moda) e…
Leggi