Esercito: al via i preparativi per neutralizzare la bomba d’aereo ritrovata a Bressanone

Sono iniziati i lavori di preparazione dell’intervento di bonifica della bomba d’aereo ritrovata nei pressi di Bressanone, risalente alla Seconda Guerra Mondiale. Dopo aver condotto una prima ricognizione tecnica, un team del 2° Reggimento Genio Guastatori di Trento – appartenente alla Brigata Alpina dell’Esercito – hanno iniziato i lavori per la messa in sicurezza e il consolidamento del sito mediante la costruzione di opere di contenimento del genio. I lavori verranno realizzati allo scopo di ridurre i rischi di danni legati a un’esplosione accidentale, a tutela della popolazione e degli…

Condividi:
Leggi

Gallera (FI): “Il Comune fermi lo sfratto del museo Leonardo3, eccellenza culturale di Milano”

“Non possiamo permettere che Milano perda un’istituzione culturale di assoluto valore come il Museo Leonardo3. La scelta del Comune di Milano di revocare la concessione e imporre lo sfratto è una decisione miope, che rischia di cancellare un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale, capace di attrarre quasi due milioni di visitatori dal 2013, di cui 270.000 solo nel 2024. Un patrimonio che non può essere sacrificato sull’altare della burocrazia e della gestione cieca degli spazi pubblici.” Lo dichiara Giulio Gallera, consigliere regionale della Lombardia, che nella serata di ieri ha visitato il museo per esprimere…

Condividi:
Leggi

Tre concerti rivolti ai pazienti oncologici dell’Ospedale Manzoni di Lecco

Dopo il concerto inaugurale di Natale ospitato nella Chiesa dell’Ospedale San Leopoldo Mandic di Merate lo scorso 20 dicembre, prosegue da febbraio ad aprile la quarta edizione della rassegna “Musica negli Ospedali” con tre concerti all’Ospedale “A. Manzoni” di Lecco dedicati ai pazienti del Dipartimento Oncologico dell’ASST di Lecco, aperti gratuitamente anche a tutta la cittadinanza. Il progetto, realizzato dai musicisti dell’Orchestra di Bellagio e del Lago di Como diretti dal Maestro Alessandro Calcagnile,con la direzione artistica del Maestro Rossella Spinosa, è promosso dall’Associazione Tema in collaborazione con l’Azienda Socio…

Condividi:
Leggi

Epaca Lecco: al via il reclutamento per il Servizio Civile Universale 2025

Epaca Como Lecco, in collaborazione con Rete Servizio Civile e Coldiretti, annuncia la possibilità di candidarsi per svolgere il Servizio Civile Universale presso le proprie strutture: un’opportunità unica per i giovani tra i 18 e i 28 anni desiderosi di mettersi in gioco, crescere professionalmente e affacciarsi al mondo del lavoro. Il progetto “Diritti al Punto – Precarietà al Bando” offre ai partecipanti la possibilità di svolgere attività di front e back office, contribuendo attivamente alla promozione e alla tutela dei diritti dei cittadini in ambito lavorativo, previdenziale e sociale. Grazie a questa…

Condividi:
Leggi

In Lombardia il primo treno italiano alimentato a idrogeno

Presentati a Rovato, in provincia di Brescia, il primo treno italiano a idrogeno e il primo impianto italiano di manutenzione e rifornimento dei nuovi convogli che saranno in servizio sulla linea Brescia-Iseo-Edolo. Sul primo dei 14 treni acquistati attraverso i finanziamenti di Regione Lombardia, arrivato lo scorso 23 gennaio, sono in corso i test e le attività di collaudo necessari per l’avvio del servizio commerciale, previsto entro il primo semestre del 2026. Alla presentazione questa mattina hanno preso parte il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, gli assessori Franco Lucente (Trasporti e Mobilità sostenibile) e Claudia…

Condividi:
Leggi

Micam, Mipel, sono cuore pulsante dell’eccellenza italiana

Regione Lombardia conferma il proprio sostegno al settore moda in occasione della presentazione delle fiere internazionali Micam, Mipel, Theone Milano, Fashion & Jewels e Lineapelle. Sono appuntamenti strategici che rappresentano il punto di riferimento per il comparto dell’accessorio moda a livello globale. “Queste fiere – ha dichiarato Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia – non sono semplici esposizioni, ma veri e propri luoghi di incontro in cui eccellenza, creatività e visione si intrecciano, dando vita a un racconto comune che ha reso l’Italia un modello indiscusso per il mondo…

Condividi:
Leggi

Medio Oriente cinque bambini da Gaza saranno curati negli ospedali lombardi

Cinque bambini provenienti dalle zone martoriate dalla guerra a Gaza, accompagnati da genitori e fratellini, saranno curati negli ospedali della Lombardia. I minori, che atterreranno nella tarda serata all’aeroporto di Linate dopo uno scalo in quello di Ciampino, rimarranno ricoverati ed ospitati in strutture del Sistema Sanitario Regionale sino a quando saranno in condizione di tornare a casa. Grazie a un’importante operazione di solidarietà e coordinamento tra il sistema sanitario regionale, il Ministero degli Affari Esteri, il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e l’Organizzazione Mondiale della Sanità, i piccoli potranno…

Condividi:
Leggi

Agricoltura in Veneto solidarietà di Regione Lombardia per distruzione vigneto TEA

L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, commenta l’episodio avvenuto la notte del 12 febbraio in provincia di Verona, dove è stato distrutto un vigneto sperimentale in cui venivano testate le potenzialità delle Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA). “Ancora una volta – ricorda Beduschi – la ricerca scientifica e l’innovazione in agricoltura finiscono nel mirino di atti vandalici inqualificabili. Esprimo la mia totale solidarietà al Veneto, ai ricercatori dell’Università di Verona e ai viticoltori colpiti da questo ennesimo gesto irresponsabile. Dopo il vergognoso attacco al campo sperimentale di riso TEA in provincia di Pavia, ora…

Condividi:
Leggi

Difesa idraulica da Regione 3,8 mln nel triennio 2025-2027 per interventi su reticolo idrico

Approvato lo schema di Convenzione tra Regione Lombardia ed ERSAF (Ente Regionale dei Servizi per Agricoltura e Foreste), per attività da svolgersi sul reticolo idrico principale, di competenza regionale. Regione metterà a disposizione 3,8 milioni di euro per il triennio 2025-2027. Si prevede, nello specifico, un impegno annuo di risorse pari a 1.600.000 euro per il 2025, 1.100.000 euro per il 2026 e 1.100.000 euro per il 2027. Lo prevede una delibera proposta dall’assessore Massimo Sertori (Enti locali e Risorse Idriche), di concerto con gli assessori Gianluca Comazzi (Territorio) e Alessandro…

Condividi:
Leggi

San Valentino a Lecco le scelte dalle rose ai ranuncoli

Per San Valentino i fiori saranno nelle mani di oltre un innamorato su due (54%) tra coloro che faranno regali per l’occasione. E’ quanto emerge da un sondaggio Coldiretti diffuso in occasione della festa degli innamorati, con l’omaggio floreale al primo posto tra le scelte. Nelle due province lariane e in Lombardia i florovivaisti sono pronti ad esaudire le richieste – spiega Coldiretti Como Lecco –: tra i fiori più ricercati le rose rimangono le preferite, anche di colori diversi sebbene quelle più gettonate si confermano le classiche rosse. Non…

Condividi:
Leggi

La mostra “Da solo non basto” a Officina Badoni

Sala gremita, all’Officina Badoni di Lecco, per l’avvio della mostra “Da non solo non basto”, presentata al Meeting di Rimini e riproposta in città da Portofranco Lecco, l’iniziativa di aiuto (gratuito) allo studio riservato ai ragazzi delle Superiori e ormai diffusa in una cinquantina di città italiane. La mostra sta attirando l’attenzione di tanti studenti ma anche di docenti, educatori e genitori, interessati a questa singolare “immersione” nel mondo giovanile attraverso le esperienze di Portofranco ma pure della Piazza dei Mestieri di Torino/Milano e la comunità Kairos di don Claudio…

Condividi:
Leggi

Sabato 15 Febbraio incontro tra Lecco e Reante

Nuovo allenatore, nuova vittoria. Con l’avvento in panchina di Federico Valente al posto dell’esonerato Gennaro Volpe, il Lecco è finalmente ritornato ad assaporare contro la Pro Vercelli la gioia della vittoria. Adesso la classifica dice sedicesimo posto con 29 punti, ergo ancora zona pericolante. I manzoniani non dovranno limitare ai confini dell’episodico il buon momento ma saranno chiamati a consolidarlo nella gara che, sabato 15 febbraio alle 17.30 al Mino Favini di Meda, li opporrà al Renate. I nerazzurri, a loro volta, cercano di risalire la china dopo ben sei…

Condividi:
Leggi

Agricoltura, Tovaglieri (Lega, commissione AGRI), trattato Mercosur taglia 92% dazi, a rischio Made in Italy e salute consumatori 

A Strasburgo, Isabella Tovaglieri (Lega), componente della commissione Agricoltura del Parlamento europeo, è intervenuta oggi, giovedì 13 Febbraio, nella sessione plenaria nel corso del dibattito sul trattato di libero scambio con i Paesi del Mercosur.   “Ancora una volta il Made in Italy è in pericolo a causa dell’Europa. Questo trattato di libero scambio del Mercosur rischia di causare danni incalcolabili e irreversibili alle nostre imprese agricole, ma anche ai nostri cittadini. Questo accordo eliminerà infatti il 92% dei dazi europei sulle importazioni dai Paesi dell’America Latina. Peccato che in questo…

Condividi:
Leggi