Disagio giovanile altri 4 milioni per adolescenti e preadolescenti

Nuove risorse, in Lombardia, per prevenzione e contrasto del disagio giovanile di adolescenti e preadolescenti attraverso gli interventi territoriali della misura sociale ‘#UP – Percorsi per crescere alla grande‘. Questa la decisione della Giunta regionale che, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha approvato il rifinanziamento di 4 milioni di euro della misura portando così lo stanziamento complessivo dell’intervento a 11 milioni di euro che trovano copertura sul Programma Regionale del Fondo Sociale Europeo, FSE+. I destinatari diretti sono preadolescenti, adolescenti e giovani,…

Condividi:
Leggi

Milano-Cortina 2026, ‘Cuori Olimpici’: 12 tappe per esaltare la Lombardia

A un anno dai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, Regione Lombardia propone il progetto di marketing territoriale ‘Cuori Olimpici’. È un viaggio lungo dieci mesi che toccherà le dodici province raccontando, attraverso eventi dedicati, l’anima della Lombardia olimpica. L’iniziativa è stata illustrata alla Bit 2025 dall’assessore regionale Barbara Mazzali (Turismo, Marketing territoriale  e Moda) che insieme al presidente Attilio Fontana ha messo a punto una serie di proposte “che –  sottolineano – celebrano la storia e le tradizioni dei nostri territori fino all’inizio delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi”. “Non un semplice calendario di eventi – spiega l’assessore…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Pirelli la presentazione della “Squadra Ganna”

“Luigi Ganna riuscì ad entrare nel cuore dei tifosigrazie alla sua voglia di vincere e alla tenacia che gli fece compiere grandi imprese. Era un altro ciclismo quello dell’epoca di Ganna, un ciclismo fatto di fatica. È la fatica il legame profondo che unisce il ciclismo e la Lombardia, da sempre terra di grandi campioni e di una passione sconfinata per le due ruote.Luigi Ganna di fatica per arrivare al successo ne ha fatta tanta e, per questo, è un esempio prezioso ancora oggi per i nostri giovani: perché la…

Condividi:
Leggi

Per la prima volta borse di studio di Arpa Lombardia per giovani laureati

Promuovere l’alta formazione di laureati nel settore della tutela ambientale e l’inserimento nel mondo del lavoro di professionisti qualificati in ambito ecologico: è l’obiettivo delle 20 borse di studio sostenute da Arpa Lombardia. È la prima volta che l’Agenzia realizza una simile iniziativa, rivolta a giovani laureati (under 28) non beneficiari di altre borse di studio e senza rapporti di lavoro. I vincitori potranno iscriversi gratuitamente, le borse di studio copriranno integralmente il costo delle quote, a un master dell’Alta Scuola per l’Ambiente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore della Sede di Brescia. “Le…

Condividi:
Leggi

Casatese Merate esce con un pareggio dal campo veneto contro il Vigasio

Due volte in vantaggio, due volte ripresa. La Casatese Merate esce dal terreno dei veneti del Vigasio con un 2-2 che le lascia un po’ di rammarico.  Dopo 25 minuti Bolis porta in vantaggio i lecchesi trasformando un rigore concesso per un fallo di Frison su Gningue. Al 29′ Moras, su assist di Fanini, pareggia. Al 26′ della ripresa Casatese Merate di nuovo avanti con un pallonetto di Goffi.  I lecchesi restano in dieci per l’espulsione di Pozzuoli e al 43′ subiscono il pareggio dei padroni di casa, opera di…

Condividi:
Leggi