Eesercito: i genieri alpini di Trento intervengono su un ordigno in Sicilia

Gli artificieri dell’Esercito Italiano, su richiesta della Prefettura di Trapani, sono intervenuti ieri in località Visicari, nel territorio del Comune di Castellammare del Golfo (Trapani), per la bonifica di un residuato bellico, un proietto di artiglieria da 152 mm del peso di 45 Kg, rinvenuto da alcuni speleologi all’interno di una grotta ubicata a 300 metri di quota e ad una profondità di circa 30 metri dal piano di calpestio. Per effettuare la bonifica, data la complessità della posizione dell’ordigno, un elicottero dell’aviazione dell’Esercito ha trasportato i genieri alpini del…

Condividi:
Leggi

Inglese: 200 parole per accogliere il turista

La vocazione turistica e imprenditoriale del nostro territorio, sempre più chiara ed evidente, rende indispensabile la conoscenza dalla lingua inglese per gli operatori attivi nell’ambito della ricettività (alberghi, rifugi, campeggi, ristoranti e bar, B&B, agriturismi), ma anche per i commercianti al dettaglio che beneficiano dell’arrivo nel Lecchese di persone provenienti da fuori provincia. Da questa valutazione e dalla voglia di assistere al meglio imprenditori e addetti delle strutture e dei negozi, Cat Unione Lecco (società di formazione e e consulenza di Confcommercio Lecco) ha deciso di organizzare, presso la sede di piazza…

Condividi:
Leggi

Nuovo bando servizio civile universale e parco regionale della Grigna settentrionale

Il Parco Regionale della Grigna Settentrionale offre un’opportunità di crescita per i giovani del territorio: partecipare al Servizio Civile Universale 2025. Aperto il bando servizio civile 2025 – programma “Semi secolari, germogli di futuro” – Progetto “Crescere cittadini responsabili”  a cui il Parco Regionale della Grigna Settentrionale ha aderito mettendo a disposizione la copertura di una posizione. Questo programma vede coinvolti l’Archivio Regionale dell’Educazione Ambientale dei Parchi Lombardi (AREA Parchi) con numerose aree protette e alcune associazioni ed enti del territorio, tra cui il Parco Regionale della Grigna Settentrionale. Il programma si rivolge ai ragazzi dai…

Condividi:
Leggi

One Year To Go: all’avvio del countdown di Milano – Cortina 2026

“Le Olimpiadi ci permetteranno di ridisegnare e ripensare l’organizzazione delle nostre città e dei nostri territori in chiave sempre più sostenibile: saranno le Olimpiadi che si adattano ai territori e non i territori che si adattano alle Olimpiadi. Ma saranno anche una grande opportunità di sviluppo economico per le nostre comunità. Questa è la strada che stiamo percorrendo e che intendiamo continuare a percorrere anche nei prossimi anni grazie alla spinta che sapranno dare i Giochi Olimpici, mettendo in campo formule innovative e nuovi modelli di partnership per potenziare il…

Condividi:
Leggi

2025 è ancora agricoltura in classe con Coldiretti nelle scuole di Lecco

Portare nelle scuole di Como e Lecco la cultura dell’alimentazione sana, ma anche della conoscenza dell’agricoltura locale. Un’educazione alla Campagna Amica, insomma, che si colloca a pieno titolo nel solco dei progetti didattici attivati da Coldiretti in tutta Italia e che sul territorio delle due province lariane si articola tra lezioni in classe, testimonianze video, visite in azienda e laboratori: così, questa mattina, la sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como ha accolto decine di giovani studenti, sia per un momento di festa, sia per il lancio…

Condividi:
Leggi

Bione, nuovo spazio per gli eventi

Nuova destinazione per il campo 5 del centro sportivo Al Bione: a partire da fine mese lo spazio verrà riorganizzato per predisporre una nuova area eventi e spettacoli viaggianti. “Si tratta di una novità importante – spiegano gli assessori Maria Sacchi e Giovanni Cattaneo – che ci consente di valorizzare uno spazio rimasto inutilizzato per molti anni, predisponendo un’area spettacoli viaggianti che mancava da tempo in città e allargando le potenzialità della zona di Rivabella, in linea con il nostro obiettivo di attrezzare i 10km del lungolago con diverse proposte. In questo caso puntiamo a offrire…

Condividi:
Leggi

Olimpiadi Milano Cortina 2026 pronti alla sfida

“Ghe sem!”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sul palco del Teatro Strehler, in occasione dell’evento ‘One Year To Go’, a un anno dalle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. “Siamo pronti – ha detto il presidente – a quello che è l’evento sportivo più importante di sempre per la Lombardia. Una sfida che abbiamo fortemente voluto e che affronteremo in perfetto stile lombardo: lavoro, professionalità e concretezza”. “Cogliamo l’occasione di questa giornata – ha proseguito Fontana – per condividere con i nostri cittadini l’entusiasmo per la meravigliosa esperienza che saranno i Giochi olimpici,…

Condividi:
Leggi

Il Lecco ospita al Rigamonti-Ceppi  la Pro Vercelli domenica 9 febbraio

Un nuovo allenatore per nuove speranze di rinascita. Il Lecco ospita al Rigamonti- Ceppi  la Pro Vercelli domenica 9 febbraio alle 14.30 con il preciso obiettivo di raddrizzare la sua classifica ampiamente deficitaria  fatta di soli 26 punti che valgono il quintultimo posto e il rischio di doversi giocare la salvezza ai playout. Dopo la frenata brusca sul terreno dell’Arzignano Valchiampo caratterizzata da una sconfitta per 0-2, la dirigenza bluceleste ha deciso di sollevare dall’incarico Gennaro Volpe che aveva sostituito a sua volta Francesco Baldini.  L’incaricato di portare il Lecco…

Condividi:
Leggi

Va in pensione Ocsi il cane dell’unità cinofila dei Carabinieri di Casatenovo

Dopo 9 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, Ocsi, il cane pastore tedesco in forza al Nucleo Carabinieri Cinofili di Casatenovo, specializzato nella ricerca di sostanze stupefacenti, conclude ufficialmente la sua carriera operativa per godersi una meritata pensione. A prendersi cura di lui sarà il suo conduttore, il Brigadiere Capo Bosatra Massimiliano, effettivo presso il medesimo reparto, che lo accoglierà nella propria famiglia con grande affetto e riconoscenza. Ocsi, un esemplare di razza pastore tedesco, è nato il 20 marzo 2016 in un allevamento in Germania e, dopo un’accurata…

Condividi:
Leggi

Lecco: in sala Ticozzi per ricordare l’alpino Ugo Merlini

Sarà un incontro pubblico dedicato alla figura e all’impegno per le sue penne nere, ad aprire le manifestazioni per l’intitolazione di una via di Lecco a Ugo Merlini, storico presidente dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA) tra gli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso. Sabato 8 febbraio alle ore 20.45 – presso la Sala Don Ticozzi di via Ongania 4, con ingresso aperto a tutti – autorità civiche, famigliari e rappresentanti dell’ANA ricorderanno e racconteranno i diversi momenti di un uomo che ha lasciato una profonda traccia nelle vicende nazionali e…

Condividi:
Leggi

SP 41 Vallassina in Comune di Arosio chiusura al traffico veicolare e pedonale

Per consentire l’esecuzione di prove di carico sul ponte lungo la SP 32 Novedratese, sovrappassante la SP 41 Vallassina in Comune di Arosio, sarà necessaria la chiusura totale al traffico veicolare e pedonale di entrambi i tratti stradali nella serata del 12 febbraio 2025, nella fascia oraria dalle ore 21:00 alle ore 24:00. Le prove di carico rientrano nelle attività preliminari alla realizzazione del progetto di consolidamento del ponte lungo Via De Gasperi e prevedono l’installazione di sensori e flessimetri lungo la SP 41 e il posizionamento di carichi sulla…

Condividi:
Leggi

Locatelli: primo osservatorio 2025 al centro riforma disabilità

“La sperimentazione della riforma iniziata nelle nove province individuate continua il percorso di semplificazione e sburocratizzazione ed è un’opportunità unica per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie – ha detto il Ministro -. Dobbiamo proseguire uniti e convinti in questa direzione. Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna. Non ci saranno intoppi burocratici o rallentamenti che ci potranno fermare, ma solo un grande lavoro da parte di tutti per risolvere i problemi e superare le difficoltà. Il 2025 sarà un anno…

Condividi:
Leggi