Domenica pomeriggio 2 Febbraio, intervento per un gruppo di tre persone; stavano scendendo a piedi dai Piani di Artavaggio verso l’abitato di Moggio ma a un certo punto si sono trovati in difficoltà. Erano in ritardo rispetto ai tempi previsti; ormai era buio, non avevano le lampade frontali per illuminare il percorso e allora hanno chiamato il numero di emergenza 112. Una squadra del Soccorso alpino ha percorso il sentiero a ritroso; in particolare, un soccorritore con la moto da trial in pochi minuti ha raggiunto gli escursionisti. Alla fine…
LeggiGiorno: 3 Febbraio 2025
Monte Muggio scialpinista infortunato
Domenica mattina 2 Febbraio, i soccorritori sono stati attivati per uno scialpinista infortunato sul Monte Muggio, nel comune di Bellano. Le squadre territoriali del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico sono salite con gli sci; sul posto l’elisoccorso di Bergamo.
LeggiTerminate le alberature presenti all’interno del parco Lorla a Bellano
“Le verifiche, attuate nell’ambito degli interventi che porteranno alla riqualificazione del parco e della torre ottocentesca, hanno interessato 52 piante (pini strobi, pini silvestri, cedri, tassi, bagolari, cipressi, tuja), 87 palme e 14 arbusti significativi – spiega il sindaco Antonio Rusconi – Sulla base delle osservazioni e delle prove condotte dagli esperti è risultata la presenza di alcuni alberi pericolosi e, pertanto, da abbattere. Nel dettaglio si tratta di un cedro e di quattro esemplari di pino strobo, molto vetusti, ma non classificati come alberi monumentali. Purtroppo, queste sono alcune…
LeggiLa poesia in Istria di Loredana Bogliun
Sintesi della videoconferenza dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Comitato di Milano tenutasi giovedì 30 Gennaio alle ore 18.00. Tema dell’incontro “La mia Istria in poesia” Pubblichiamo testo della conferenza a cura di Claudio Fragiacomo e della petessa Loredana Bogliun che ringraziamo per la gentile concessione. Loredana Bogliun, membro molto attivo della Comunità Italiana in Istria, professoressa e poetessa, ci offre alcun considerazioni sul significato che assume per lei la poesia vernacolare (dialetto di Dignano d’Istria). Recita una selezione delle sue poesie, che commuovono l’uditorio La mia poesia è la…
LeggiTerzo successo di fila per la Casatese Merate
Terzo successo di fila per la Casatese Merate che, con una punizione di Diana al 42′ della ripresa, supera la pericolante Castellanzese e prosegue nel suo ottimo momento. La compagine di Giuseppe Commisso è quinta con quarantacinque punti in zona playoff.
Leggi