di Claudio Fragiacomo Siamo tutti entusiasti di quanto sta avvenendo nelle città di Nova Gorica-Gorizia, dove hanno luogo gli ultimi preparativi per la fatidica data dell’8febbraio, nella quale il binomio delle due città, con Nova Gorica la capofila, verrà proclamato Capitale Europea della Cultura 2025. Un Sindaco “in fibrillazione” per gli impegni sempre più pressanti in vista del traguardo finale ci ha dedicato quasi due ore del suo tempo per presentare la sua attività, pregressa e futura, in vista di questo importantissimo avvenimento. Nello stesso tempo ha riassunto la sua esperienza…
LeggiGiorno: 19 Gennaio 2025
Eccidio della Montagnetta di Fiumelatte: il vivo e sincero ricordo dei Partigiani uccisi
Tante persone questa mattina si sono ritrovate alla Montagnetta di Fiumelatte per ricordare i partigiani di Rancio e del lago trucidati dalle brigate nere fasciste 80 anni fa. Qui, la mattina dell’8 gennaio 1945, i fascisti delle brigate nere, simulando un attacco di partigiani, fecero scendere i 6 partigiani dal camion che li stava traducendo a Como e li fucilarono. Vittime furono: Carlo Rusconi, nato nel 1920 a Vendrogno, Ambrogio Inverni “Lupo”, nato nel 1914 a Bellano, Domenico Pasut, nato nel 1922 a Mandello, Giuseppe Maggi “Beppe”, nato nel 1924…
LeggiSettimana dell’educazione, tempo sabbatico per l’oratorio
In questo primo mese dell’anno giubilare, gli oratori si fermano per vivere il loro “tempo sabbatico” nella Settimana dell’educazione, dal 21 al 31 Gennaio, un tempo nel quale le comunità educanti si ritrovano per pregare insieme e confrontarsi in modo più disteso, andando al cuore della missione dell’oratorio e del suo rapporto con l’annuncio del Vangelo. La Settimana dell’educazione si concluderà il 31 Gennaio con la Messa degli oratori che sarà celebrata in ciascuna delle Basiliche Minori Romane presenti nella Diocesi di Milano. Elenco delle Basiliche Minori Romane e Chiese…
LeggiDue escursionisti in difficoltà sul Caminetto Pagani in Grignetta
Intervento nella serata di ieri, sabato 18 Gennaio, per i tecnici della Stazione di Lecco, XIX Delegazione Lariana del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. L’attivazione da parte della centrale riguardava due persone in difficoltà sul Caminetto Pagani, in Grignetta. È partita subito una squadra di soccorritori, tra cui un sanitario del CNSAS, mentre un’altra, sempre con un sanitario, era a disposizione ai Piani dei Resinelli, in caso di necessità di supporto alle operazioni. Ai Resineli era presente anche una squadra dei Vigili del fuoco per eventuale supporto…
LeggiAcqua in vino
Non hanno vino, dice Maria a Gesù. Lo ripete anche oggi: non hanno vino, i tuoi non hanno vino. Le loro giornate sono piene fino all’orlo come le grandi anfore a Cana. Ma è acqua, non vino. Non hanno vino perché non non sanno cercarlo, non sanno salvare un tempo per Dio nella loro giornata. Ritagli, gli danno solo ritagli di tempo. Sempre più piccoli, sempre più rari. Una goccia di vino dispersa in centinaia di litri d’acqua. Tutto qui. Fanno grandi propositi, partono bene, resistono un po’ di tempo ma poi si annacqua…
Leggi